Biblioteca “Alberto Petrucciani”
Mercoledì 20 e venerdì 22 novembre la Biblioteca rimarrà chiusa per il Convegno AIB 2024 – È specializzata in biblioteconomia, bibliografia e scienze dell’informazione. Oltre a supportare lo studio, la...
Mercoledì 20 e venerdì 22 novembre la Biblioteca rimarrà chiusa per il Convegno AIB 2024 – È specializzata in biblioteconomia, bibliografia e scienze dell’informazione. Oltre a supportare lo studio, la...
La redazione di AIB-WEB ritiene che l’accessibilità a tutti gli utenti dei contenuti di un sito web, specialmente se a carattere informativo e non commerciale, sia un valore primario. Per...
L’AIB promuove, con l’Associazione Culturale Pediatri (ACP) e il Centro per la Salute del Bambino ONLUS (CSB), il progetto Nati per leggere per la lettura ad alta voce ai bambini...
Le commissioni nazionali fino al 2011 I gruppi di studio fino al 2011 Documenti Regolamento sulle forme e i modi dell’attività delle Commissioni permanenti e dei Gruppi di studio Verbale...
Le assemblee generali dei soci AIB fino al 2011 sono accessibili alla URL https://www.aib.it/aib/cen/agshome.htm.
Noi, AIB. Associati anche tu! Insieme per dare forza alle biblioteche e a chi crede nel loro valore Un’associazione e cinque buoni motivi per farne parte Professionalità Siamo...
Sin dalla sua fondazione, l’Associazione ha organizzato quasi tutti gli anni il proprio congresso nazionale, un importante appuntamento sia sul piano scientifico e professionale, sia sul piano della vita associativa....
Il sistema informativo biblioteca James M. Orr, La biblioteca come sistema informativo Risorse per i servizi: F. Favotto, La biblioteca come azienda di servizi, S. Ende, Organizzare il servizio bibliografico...
Periodo di svolgimento: GENNAIO – APRILE 2022 A seguito dell’accreditamento della Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione (Decreto Dipart. n.1169 del 14 luglio 2021), l’AIB è diventata un soggetto esterno qualificato...
Martedì 1° marzo, dalle 11 alle 12, nella programmazione del corso di Biblioteconomia del Prof. Mauro Guerrini del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze,...
Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning AIBformazione, lezioni in aula Zoom Durata del corso: 25 ore Data:dal 23 febbraio al 28 marzo 2023 Tipologia: corso intermedio Qualificazione: EQF 7...
L’Associazione italiana biblioteche intende sostenere la realizzazione di progetti da attuarsi a favore delle biblioteche dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione o dalle sue conseguenze. L’AIB interverrà tramite l’erogazione di un contributo proveniente dal...