Lettura tra carte e digitale
La biblioteca comunale ‘G. Carducci’ di Spoleto ha organizzato il ciclo di incontri “Lettura tra carte e digitale” tenuto dal Prof. Gino Roncaglia, esperto del settore e autore di importanti...
La biblioteca comunale ‘G. Carducci’ di Spoleto ha organizzato il ciclo di incontri “Lettura tra carte e digitale” tenuto dal Prof. Gino Roncaglia, esperto del settore e autore di importanti...
Da Book Pride – la fiera nazionale dell’editoria indipendente che si conclude oggi a Milano – le associazioni degli editori, dei librai e dei bibliotecari, ADEI, ALI, SIL e AIB...
Convocazione A tutti gli Associati e Amici AIB – Sezione Sicilia È convocata l’Assemblea regionale degli Associati e Amici AIB Sicilia, in modalità telematica, per il giorno 15 aprile 2024 alle ore 6.00,...
Convocazione assemblea regionale associati AIB FVG, 15 aprile 2024 ore 17.30
Care colleghe e cari colleghi, vi informiamo che è convocata l’assemblea regionale delle socie e dei soci della Sezione AIB Trentino-Alto Adige, in prima convocazione l’11 aprile 2024 alle ore...
9 aprile 2024 – ore 17:30 A tutti gli associati dell’AIB – Sezione Lazio È convocata l’Assemblea regionale degli associati Lazio per il giorno 7 aprile 2024, alle ore...
Corso AIB EMR dedicato al Polo UFE sulla Catalogazione descrittiva delle monografie moderne e dei periodici - LIV. AVANZATO (FE02)
Corso AIB EMR dedicato al Polo UFE sulla Catalogazione descrittiva delle monografie moderne e dei periodici - LIV. BASE (FE01)
E’ convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB Piemonte e Valle d’Aosta per il giorno 4 aprile 2024, alle ore 06.00, in prima convocazione, e per il giorno 8...
Giornata conclusiva del progetto AIB a San Giorgio di Piano in provincia di Bologna
L’Associazione italiana biblioteche esprime il proprio sostegno all’iniziativa di ANCI Cultura e AIE per il rifinanziamento della misura finalizzata all’acquisto straordinario di libri a favore delle biblioteche, introdotta nel corso...
Una panoramica sulle attività di gestione del patrimonio librario (e non solo) soggette ad autorizzazione della Soprintendenza
Come creare liste di scarto coerenti sia con i principi della letteratura biblioteconomica che con la normativa vigente
Seconda edizione del corso sulle procedure di scarto bibliografico, già tenutosi a Gorizia il 9 novembre 2023, ora riproposto in due moduli online
ISCRIZIONI CHIUSE L'AIB Abruzzo organizza un corso on-line, dal 1 al 29 aprile 2024, dal titolo "I servizi di Reference come strumento di cittadinanza" per fornire una panoramica generale sui vari servizi di reference e per orientare e informare i cittadini che si rivolgono alla biblioteca.
La Sezione AIB Trentino-Alto Adige con il contributo dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia Autonoma di Bolzano organizza un corso dedicato alla comunicazione digitale.