Riunione CER Lazio del 9 aprile 2024
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 9 aprile 2024 alle ore 17:00 una...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 9 aprile 2024 alle ore 17:00 una...
L’AIB vuole festeggiare il 23 aprile, la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore promossa dall’UNESCO, con un segnalibro da scaricare, stampare e donare agli utenti delle biblioteche.
AIB Lombardia, in collaborazione con il comune di Milano, inaugura un ciclo di seminari dedicati all’indagine di specifici aspetti relativi alla complessa tematica del reference. Il percorso formativo, che si...
Una giornata di formazione con Damiano Orrù sull’uso dell’intelligenza artificiale nella ricerca bibliografica. Il seminario, organizzato in collaborazione con il comune di Milano, si inserisce all’interno di un ciclo formato da tre incontri, dedicati all’indagine di specifici aspetti relativi alla complessa tematica del reference.
Una giornata di formazione con il professor Carlo Bianchini sul reference. Il seminario, organizzato in collaborazione con il comune di Milano, si inserisce all’interno di un ciclo formato da tre incontri, dedicati all’indagine di specifici aspetti relativi alla complessa tematica del reference.
Una giornata di formazione con Simonetta Bitasi e Valentina Aversano sul reference per la narrativa per adulti. Il seminario, organizzato in collaborazione con il comune di Milano, si inserisce all’interno di un ciclo formato da tre incontri, dedicati all’indagine di specifici aspetti relativi alla complessa tematica del reference.
L’AIB sostiene Il Maggio dei Libri 2024 promosso dal Cepell, che si svolge dal 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore indetta dall’UNESCO, al 31 maggio. In...
Due giornate di formazione, in presenza, durante le quali Federico Scarioni approfondirà alcuni concetti teorici sulla comunicazione e il marketing che, attraverso il confronto con i partecipanti, verranno poi declinati nella loro applicazione pratica. Sarà possibile iscriversi dal 9 aprile al 20 maggio 2024
Al Comitato Esecutivo Regionale – AIB Sezione Calabria E’ convocato il CER dell’AIB – Sezione Calabria per venerdì 12 aprile 2024 alle ore 17:00 in modalità telematica.
a cura di Marcello Andria La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore e l’AIB Campania organizzano una visita presso la Biblioteca nazionale di Napoli a cura del dottor...
La sezione Campania dell’Associazione Italiana Biblioteche omaggia Italo Calvino con un pomeriggio dedicato alla sua biblioteca e non solo.
Il seminario ha l’obiettivo di promuovere letture statistiche, attività laboratoriali e idee innovative, che coinvolgano attivamente bambini e ragazzi e li incoraggino alla lettura e all’esplorazione del mondo della conoscenza scientifica.
L’AIB esprime soddisfazione per i risultati delle recenti elezioni di EBLIDA in particolare per l’elezione nel Comitato esecutivo 2024-2027 della nostra Associata Liu Palmieri. Liu Palmieri succede a Valentina Bondesan,...
Acquisire e aggiornare conoscenze e competenze in merito alla catalogazione semantica con particolare riferimento alla classificazione decimale Dewey e alla costruzione del numero Dewey anche con l’utilizzo dello strumento WebDewey.
Venerdì 12 aprile, a partire dalle 10:30, la Biblioteca umanistica E. R. Caianiello dell'Università degli studi di Salerno ospita il seminario di studi "Libri, progetti e nuovi orizzonti. Conversazioni sulle biblioteche e i fondi di persona".