La Library Coworking Academy sul n.14 dell’Epale Journal
La prima edizione della “Library Coworking Academy“ organizzata dall’Università di Foggia con il patrocinio di AIB in collaborazione con il Gruppo di studio e di lavoro sul coworking ci dà...
La prima edizione della “Library Coworking Academy“ organizzata dall’Università di Foggia con il patrocinio di AIB in collaborazione con il Gruppo di studio e di lavoro sul coworking ci dà...
L’AIB sostiene "Le Biblioteche per un futuro sostenibile. Manifesto per le elezioni europee 2024" che raccoglie le richieste delle associazioni di settore europee indirizzate ai candidati alle prossime elezioni.
Presentazione del Position Paper elaborato dal Gruppo di lavoro trasversale "Cultura per lo sviluppo sostenibile" dell'ASviS
Un anno vissuto letterariamente
Tanti modi per promuovere la letteratura per ragazzi
La lettura, come ogni altra attività (anche sportiva), ha bisogno di allenamento.
AGGIORNAMENTO: Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti. Contenuti: Il percorso formativo (25 ore dal 15 maggio al 14 giugno 2024) sarà incentrato sulla catalogazione del materiale moderno analizzando...
Corso AIB EMR dedicato al Polo UFE sulla Catalogazione semantica: classificazione (Classificazione Decimale Dewey) - livello BASE (FE04)
Libri salvati 2024, rassegna annuale di letture pubbliche per ricordare il Bücherverbrennungen
Webinar IFLA “AI and the future of digital preservation” – call for proposals
La Sezione AIB Trentino-Alto Adige con il contributo dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia Autonoma di Bolzano organizza un corso dedicato all’aggiornamento della Carta dei Servizi. “La Carta...
Il corso offre le conoscenze di base per l'organizzazione, la presentazione di gruppi di lettura in contesti differenti. Offre inoltre i principi per adattare le pratiche dei singoli gruppi di lettura alle attitudini, alle passioni e alle diverse prospettive e desideri dei lettori.
Un corso di formazione organizzato da AIB EMR in collaborazione con AIB OBISS che affronta la questione della prevenzione e della gestione dei rischi all'interno delle biblioteche in situazioni emergenziali.
Convocazione del Comitato esecutivo nazionale dell’Associazione italiana biblioteche online il 2 maggio 2024