EDITORI fa rima con LETTORI
Seminario di incontri gratuiti online, in collaborazione con ADEI (Associazione Degli Editori Indipendenti), aventi il focus sull'editoria per ragazze e ragazzi +11 e +14
Seminario di incontri gratuiti online, in collaborazione con ADEI (Associazione Degli Editori Indipendenti), aventi il focus sull'editoria per ragazze e ragazzi +11 e +14
La sezione AIB Umbria propone ai bibliotecari della regione la partecipazione a un gruppo di lettura dedicato ai temi della professione. Gli appuntamenti, che saranno online per favorire la massima...
A 10 anni dall’edizione precedente è stato pubblicato il nuovo Manifesto Internet dell’IFLA “IFLA Internet Manifesto: building better digital access with libraries“. Frutto di un lavoro lungamente condiviso, il Manifesto...
Libraries for Literacies convegno internazionale promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con l'AIB Umbria e la Commissione Biblioteche pubbliche.
Francesco Langella “Il bibliotecario con barba e baffi” come amava definirsi è scomparso lasciandoci tutte e tutti un po’ più soli. In AIB ha presieduto la Sezione ligure nel 2003-2011...
Si informano gli Associati e gli interessati che la Segreteria nazionale rimarrà chiusa dal 12 al 23 agosto mentre la Biblioteca AIB resterà chiusa dal 12 al 30 agosto. Roma, 7 agosto...
L’AIB Lombardia vi invita alla Bibliogita presso la biblioteca Angelo Mai di Bergamo.
Di seguito sono riportate le attività svolte dai membri dell’Osservatorio biblioteche e sviluppo sostenibile (OBISS) dalla sua nascita ad oggi. Per le attività svolte fino al 16 giugno 2020, precedenti...
Corso dedicato alla Catalogazione descrittiva delle monografie antiche (liv. base), riservato agli operatori del Polo UFE.
La GenOA Week, nata nel 2019, è giunta alla 6. edizione. La “GenOA Week 2024” si svolgerà a Genova, in modalità mista, indicativamente dal 4 al 6 novembre: nella cornice...
Il percorso formativo del progetto "Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso" è rivolto alle bibliotecarie e ai bibliotecari che gestiscono un'utenza multilingue.
Sempre più spesso i “fumetti” fanno capolino tra gli scaffali delle biblioteche. Dire “fumetto” è dire un mondo editoriale vasto e vario almeno quanto la non-fiction, un mondo dove trovano...
“CLIC – Community Libraries for a Community building”: questo il titolo del progetto che si è aggiudicato un finanziamento regionale per la riqualificazione di spazi pubblici in disuso. Il Comune...
L’Associazione italiana biblioteche piange la prematura scomparsa di Francesca Carnevale, socia AIB dal 1998 è stata Presidente della Sezione AIB Molise nei mandati 2011-2014 e 2014-2017. Aveva ricoperto l’incarico di...