Il progetto “Mamma Lingua” è un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) che si rivolge alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni, appartenenti alle comunità straniere più numerose in Italia. L’obiettivo principale è promuovere la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia nella lingua madre, valorizzando la narrazione e la diversità linguistica.
Nato nel 2015, il progetto ha ottenuto nel 2019 il finanziamento del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, permettendo l’estensione delle attività su tutto il territorio nazionale. Una componente chiave dell’iniziativa è la diffusione di libri per bambini in età prescolare nelle lingue maggiormente parlate nel Paese, tra cui albanese, arabo, cinese, francese, inglese, rumeno e spagnolo.
Per facilitare la diffusione del progetto, sono stati individuati presidi regionali i cui operatori sono stati formati per trasmetterne le finalità. Questi presidi sono stati dotati della “valigia Mamma Lingua”, contenente circa 100 volumi selezionati tra la migliore letteratura per l’infanzia nelle lingue ufficiali del progetto, disponibili per il prestito secondo le modalità di ciascun presidio.
Il progetto rappresenta un’opportunità per valorizzare le lingue e le culture delle famiglie straniere attraverso la conoscenza e la diffusione del patrimonio letterario e culturale destinato all’infanzia di ciascun paese. Inoltre, favorisce l’apprendimento dell’italiano e promuove una migliore integrazione delle famiglie straniere.