Premio Giorgio De Gregori 2013 – Verbale della Giuria

Per la sesta edizione del Premio De Gregori (prima del nuovo ciclo di cinque anni che, per la rinnovata disponibilità di Francesco e Luigi De Gregori, parte dal 2013 secondo l’accordo definito nel luglio scorso con l’AIB), i concorrenti che hanno consegnato i loro lavori entro la scadenza indicata dal bando (ore 12 del 5 settembre 2013) sono stati 12.

Altri due lavori sono pervenuti nei giorni successivi alla scadenza, ma non è stato possibile prenderli in considerazione per l’assegnazione del Premio perché il Regolamento indica in modo esplicito che non si può tenere conto della data di spedizione ma solo dell’arrivo effettivo del materiale alla Segreteria (che l’ha distribuito alla Commissione poche ore dopo la scadenza).

La Giuria, composta per l’anno 2013 da Simonetta Buttò, Alberto Petrucciani e Igino Poggiali, ha esaminato le opere partecipanti subito dopo la scadenza del bando, verificando che i concorrenti e le opere presentate avessero i requisiti richiesti dal Premio (tra i quali in particolare l’età inferiore a 35 anni, la pertinenza della tematica trattata e l’estensione minima del testo).

I giudizi sulle opere partecipanti sono stati scambiati e discussi tramite contatti telematici e telefonici e il giorno 17 settembre la Giuria ha scelto l’opera vincitrice e contattato l’autrice.

Le opere inviate entro il termine del bando, tutte rispondenti ai requisiti richiesti, sono state le seguenti:

  1. Angelica ALAGIA – Clara FAYER – Ilaria MALTONI, Costruire un luogo in un luogo: biblioteca di nuova generazione negli spazi, nelle luci, nel paesaggio del comparto nord di Piacenza (tesi in Architettura ambientale al Politecnico di Milano)
  2. Ilaria BORTOLOTTI, Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) e la biblioteca donata all’Istituto delle scienze di Bologna (tesi in Italianistica all’Università di Bologna)
  3. Elena BROGNOLI, La valutazione dei servizi bibliotecari: un caso di studio nella Rete bibliotecaria bresciana (tesi in Conservazione dei beni culturali all’Università di Parma)
  4. Elisabetta  CASTRO, La Biblioteca del Senato: dal Catalogo metodico all’integrazione con Catalogo Camera (tesi di Specializzazione in beni archivistici e librari alla Sapienza di Roma)
  5. Marta CRIPPA, La catalogazione dei manoscritti musicali secondo l’ISBD: disamina critica di una nuova proposta normativa (tesi in Musicologia all’Università di Pavia, sede di Cremona)
  6. Sara FEDELI, L’indicizzazione per soggetto della narrativa per bambini e ragazzi (tesi in Archivistica e biblioteconomia all’Università di Firenze)
  7. Anna GIALDINI, ‘Nihil in vita carius’: storia e fisionomia della biblioteca di Michael Sophianos (tesi in Filolologia, letteratura e storia dell’antichità all’Università di Milano)
  8. Luca LANZILLO, La valutazione bibliometrica della ricerca nelle scienze umane (tesi in Archivistica e biblioteconomia alla Sapienza di Roma)
  9. Elisa MARINO, Come i giovani cercano le informazioni: la formazione dell’utente nella biblioteca universitaria (tesi in Archivistica e biblioteconomia alla Sapienza di Roma)
  10. Martina MARSANO, Il videogioco a scuola e in biblioteca: pareri a confronto (tesi in Scienze dell’educazione all’Università di Roma Tre)
  11. Elena PETROSELLI, L’Istituto culturale e di documentazione “Alessandro Lazzerini” di Prato: uno studio di caso (tesi in Archivistica e biblioteconomia alla Sapienza di Roma)
  12. Silvia SANGALLI, La biblioteca pubblica per i nativi digitali: indagine sui bisogni informativi e gli interessi delle nuove generazioni (tesi in Scienze dei beni culturali all’Università di Milano).

Le due opere non pervenute entro i termini stabiliti, e quindi non valutabili pur rispondendo agli altri requisiti del bando, sono:

  • Chiara AZZINI, Una biblioteca in tempo di crisi: problemi ed inefficienze (tesi della Scuola vaticana di biblioteconomia)
  • Serena BILLITTERI, Grandi biblioteche per piccoli: storia, analisi e confronti della biblioteca per ragazzi (tesi del master “Libro, documento e patrimonio antropologico” dell’Università di Palermo).

La Giuria ha stabilito all’unanimità di attribuire il premio dell’edizione 2013 a Martina Marsano per l’opera Il videogioco a scuola e in biblioteca: pareri a confronto, con la seguente motivazione:

il lavoro di Martina Marsano affronta un tema che, nonostante la diffusione dei videogiochi ormai da molti anni, non ha ancora ricevuto sufficiente attenzione, soprattutto nel mondo delle biblioteche, ed è di solito conosciuto e considerato molto superficialmente.

Il lavoro di Martina Marsano, anche per l’età molto giovane dell’autrice e il livello a cui la ricerca è stata condotta (per una tesi di laurea triennale), non pretende di offrire una trattazione esauriente e approfondita del tema, ma una presentazione d’insieme, organica e a più voci (tramite l’inclusione di interviste a esperti italiani e stranieri), di una problematica di grande attualità. In vista della pubblicazione richiederà certamente una revisione, con alcuni approfondimenti e attenzione a presentare con il necessario equilibrio i diversi aspetti del fenomeno considerato.

La Giuria desidera segnalare con particolare apprezzamento altre due opere: il lavoro di Ilaria Bortolotti su Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) e la biblioteca donata all’Istituto delle scienze di Bologna, una ricerca storica condotta con metodo e padronanza del tema, e quello di Luca Lanzillo su La valutazione bibliometrica della ricerca nelle scienze umane, che ha affrontato un’indagine impegnativa su un tema di grande attualità e importanza per il futuro.

La Giuria si augura quindi che anche i risultati delle ricerche che non hanno conseguito il Premio – come le due ora citate e altre – possano trovare uno sbocco di pubblicazione, per esempio sulle riviste del settore.

Roma, 17 settembre 2013

 

La Giuria del Premio De Gregori 2013
Simonetta Buttò – Alberto Petrucciani – Igino Poggiali

Creata da Artemisia Gentileschi il 06/12/2013. Ultima modifica 22/10/2023 di Alessandro Giacomelli
CC BY SA. Condizioni d´uso nella Dichiarazione Copyright AIB-WEB