È disponibile la traduzione italiana di Rights Statements, dichiarazioni di diritti sviluppate appositamente per i bisogni delle istituzioni culturali e delle piattaforme di aggregazione per il patrimonio culturale online, come la Digital Public Library of America ed Europeana.
Le 12 dichiarazioni di diritti semplificano la comprensione di come e in quali casi possono essere riutilizzate le opere che appartengono al patrimonio culturale e che vengono messe a disposizione online. Tali dichiarazioni di diritti sono state progettate tenendo conto sia degli utenti umani che degli utenti macchina (come i motori di ricerca), fanno uso della tecnologia del web semantico e sono a disposizione come linked data. Ogni dichiarazione di diritti ha un unico URI.
Le diverse dichiarazioni di diritti possono essere utilizzate dalle istituzioni culturali per comunicare al pubblico il diritto d’autore e le possibilità di riuso degli oggetti digitali.

La traduzione italiana di Rights statement è a cura di Marina Cotugno, Andrea Zanni e Antonella De Robbio (per AIB, gruppo GOAPD).