Corso di aggiornamento professionale
Visto l’intensificarsi del numero dei contagi, in via precauzionale si è ritenuto opportuno adottare le seguenti modifiche alle modalità di svolgimento del corso:
Modalità di svolgimento: didattica a distanza su piattaforma Google Meet.
Date: giovedì 20 e venerdì 21 gennaio 2022, dalle 9,30 alle 13. Totale: 7 ore
Scopo
Presentare una panoramica aggiornata relativa al tema delle collezioni nelle biblioteche contemporanee, con particolare attenzione alle metodologie per la valutazione delle raccolte
cartacee e per la programmazione del loro sviluppo futuro.
Contenuto
Nella prima parte del corso, dopo una breve introduzione sul concetto di gestione delle collezioni, verrà proposta una riflessione sul ruolo delle raccolte all’interno delle biblioteche
contemporanee. Nonostante si noti una certa marginalizzazione delle collezioni soprattutto all’interno del dibattito sull’identità della biblioteca pubblica, esse rappresentano ancora un
elemento centrale e imprescindibile, come emerge dalle ricerche sulle percezioni e sulla valutazione dell’impatto, nonché dall’analisi di recenti piani strategici. Appurato ciò, si cercherà di capire in che modo il concetto di collezione si stia ampliando alla luce di una serie di fenomeni in atto (di tipo economico, tecnologico, sociale, culturale) e anche tenendo conto degli effetti della pandemia. Queste trasformazioni stanno determinando la necessità di un ripensamento del ciclo
stesso della gestione delle collezioni, che verrà descritto alla fine della prima parte del corso. Nella seconda e più ampia parte della lezione, dal taglio metodologico, si proporrà innanzitutto una riflessione sul valore della carta delle collezioni per le biblioteche del XXI secolo e si proporrà uno
schema per l’elaborazione di questo documento programmatico, a livello di singola biblioteca o di sistema. Poi lo sguardo si soffermerà sull’analisi delle collezioni cartacee, descrivendo (anche ricorrendo ad esempi concreti) i diversi metodi (quantitativi e qualitativi) per la valutazione. Un
approfondimento verrà dedicato, infine, alla presentazione di un adattamento del metodo Conspectus, attraverso il riferimento ad esempi concreti tratti dal lavoro sul campo.
Area tematica e codice OF : 1.2 Accessioni e sviluppo delle raccolte
Qualificazione EQF: 6 Corso Base
Obiettivi formativi
Cosa si apprenderà? | Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di: |
1. Conoscenze | ✔ conoscere il percorso evolutivo del concetto di ‘collezione’;
✔ conoscere le diverse fasi che compongono il processo ciclico di gestione documentaria; ✔ conoscere le finalità, la struttura e i contenuti della carta delle collezioni, nonché i metodi e gli strumenti per elaborare tale documento programmatico. |
2. Capacità | Essere in grado di applicare i metodi, le tecniche e gli strumenti per la gestione documentaria, scegliendo quelli più adeguati alle caratteristiche e alle finalità della propria biblioteca sulla base della filosofia “pensa globalmente, agisci localmente”. |
Metodologia didattica
Obiettivi formativi | Metodologia didattica |
1. Conoscenze |
Lezione in presenza con slide e bibliografia di riferimento |
2. Capacità | Lezione in presenza con slide e bibliografia di riferimento |
Valutazione apprendimento
Obiettivi formativi | Valutazione apprendimento |
1. Conoscenze | Test di verifica dell’apprendimento da consegnare via mail alla docente nei giorni successivi al corso |
Supporto alla didattica
Risorse web | Carte delle collezioni reperibili online selezionate dalla docente |
Pubblicazioni | Bibliografia di riferimento |
Attrezzature e IT | Computer e collegamento ad Internet |
Requisiti e modalità di partecipazione
Destinatari | Associati AIB in regola con l’iscrizione e NON associati |
n. partecipanti | min. 15 – max. 40 |
Quota di partecipazione | Associati AIB persona e amici: € 80,00
Associati AIB Enti: € 80,00 per ogni partecipante (max. 3 unità per Ente) Associati AIB Young: € 60,00 Non Associati AIB= € 100,00 oltre IVA 22% Non Associati Enti AIB= € 100,00 oltre IVA (se dovuta) |
Modalità d’iscrizione | Entro e non oltre il 14 gennaio 2022 |
compilazione del form di iscrizione sottostante e pagamento con bonifico alla sezione.
Bonifico intestato a: Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Piemonte – IBAN IT93O0200801046000100423588 – Causale: Nome, cognome, titolo del corso Prima di procedere al pagamento attendere la mail di conferma avvio corso. |
|
Le iscrizioni saranno chiuse prima della data sopra indicata se sarà stato raggiunto il numero massimo di iscritti. |
Docenti
Docenti | Sara Dinotola
Dottore di ricerca in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie, è bibliotecaria presso la Biblioteca civica di Bolzano e cultrice della materia presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Torino per il settore disciplinare M-STO/08 Archivistica, Bibliografia, Biblioteconomia. |
Programma
Lezione frontale in presenza (7 ore)
|
✔ La gestione documentaria come processo ciclico
✔ Il ruolo delle collezioni nelle biblioteche del XXI secolo ✔ L’ampliamento del concetto di collezione ✔ Le collezioni durante la pandemia ✔ Il nuovo ciclo della gestione documentaria ✔ Per una cultura valutativa e programmatica ✔ La carta delle collezioni: definizione, scopi, struttura e contenuti ✔ I metodi per la valutazione delle collezioni cartacee: caratteristiche ed |
Attestazioni finali
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso, previo superamento del test finale utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del regolamento d’iscrizione all’AIB.
La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. Ai partecipanti sarà chiesto di compilare anche un questionario per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati.