Annarita Bruno
Dal 2002 ha lavorato in diversi istituti bibliografici (prima presso la biblioteca dell’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Genova e poi presso quella dell’allora Soprintendenza della Liguria).Attualmente si occupa delle Sezioni storico-artistica e architettonica della biblioteca della Soprintendenza ABAP e della biblioteca del Segretariato regionale.
Dal 2004 si occupa anche del coordinamento redazionale e della realizzazione di bibliografie per le pubblicazioni edite dagli istituti periferici del Mibact. |
|
Paola Caiffi
Nel 2009 ha svolto il Servizio Civile presso la Biblioteca Berio e successivamente ha prestato servizio in qualità di catalogatrice in diverse biblioteche genovesi. Dal 2016 al 2019 lavora presso la Biblioteca della Scuola di Scienze M.F.N. e attualmente presso la Biblioteca della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Genova, dove si occupa in particolare di acquisizione, catalogazione e gestione del materiale bibliografico e delle risorse elettroniche. È stata componente del precedente CER AIB Liguria. |
 |
Silvia Fronteddu
Lavora in biblioteca dal 2003.Negli anni si è occupata di acquisizione e catalogazione in SBN di materiale moderno, del gestionale Sebina Open Library e di formazione agli utenti. Ha fatto parte di gruppi di lavoro dedicati al miglioramento dei servizi al pubblico e alla gestione dei canali comunicativi delle biblioteche.Attualmente si occupa di digitalizzazione per il Sistema Bibliotecario dell’Università di Genova. |
 |
Alessandra Longobardi
Bibliotecaria indipendente dal 2003, ha partecipato a progetti di catalogazione e di gestione di servizi bibliotecari in varie biblioteche a Genova e nel Ponente ligure.Dopo la formazione in storia del libro, ha studiato pedagogia della lettura a Padova e a Roma. Attualmente frequenta il master in Information Management dell’Università Robert Gordon di Aberdeen (Regno Unito) e si interessa di diritti e di web. |
 |
Cristiana Nardini
Si è occupata di catalogazione presso numerose biblioteche liguri e toscane. Da qualche anno insegna lettere alle scuole medie.Componente del precedente CER AIB Liguria in qualità di segretaria. |
 |
Valentina Sonzini
Docente a contratto di Storia del libro presso l’Università di Genova. Già funzionaria bibliotecaria presso la Biblioteca universitaria di Genova. Componente del precedente CER AIB Liguria. Componente Commissione AIB biblioteche d’Autore. |
 |
Cristina Terrile
Bibliotecaria presso la Biblioteca della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Genova.Per due mandati ha ricoperto il ruolo di segretaria affiancando due grandi Presidenti del CER: Frank (Mito) Langella e Marco (super Tesoriere) Genzone. |
 |
Chiara Zingaretti
Si è occupata per diversi anni di formazione e progettazione per l’Ufficio Servizio Civile e Politiche Giovanili del Comune di Genova. Dal 2016 è bibliotecaria presso la Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis di Genova. Attualmente si occupa di promozione della lettura e attività didattiche e fa parte del coordinamento Nati per Leggere Liguria. |
 |