Fino agli anni Ottanta la maggioranza dei bibliotecari italiani cominciava a lavorare senza una preventiva preparazione specifica, superando concorsi con prove generiche, e si formava in servizio. Da allora anche in Italia le cose sono un po’ diverse:
- Esiste una vasta gamma di percorsi formativi universitari finalizzati al settore dei beni culturali o, ancora più specificamente, per operatori di biblioteche, archivi e centri di documentazione.
- Ulteriori occasioni formative sono offerte da enti locali, associazioni professionali (fra cui la stessa AIB) e soggetti privati.
- I concorsi e le altre opportunità di lavoro in questo settore (provenienti soprattutto dagli enti locali, dalle università e da aziende e cooperative che forniscono servizi alle biblioteche) richiedono spesso titoli di studio e competenze specifiche.
- Dal 1998 al 2010 è esistito un Albo professionale italiano dei bibliotecari gestito dall’Associazione Italiana Biblioteche, il cui Osservatorio lavoro e professione mantiene aggiornato un elenco di risorse su
normative, contratti e siti dedicati al lavoro. - Dal 2013 per potersi iscrivere all’AIB è diventato necessario il possesso di specifici requisiti, come i titoli di studio e le competenze professionali, rendendo così l’elenco degli associati un repertorio dei professionisti italiani delle biblioteche.
Per prepararsi ai concorsi per bibliotecari, vari enti mettono a disposizione bibliografie di riferimento, fra le quali, ad esempio:
-
- Comune di Bologna. Biblioteca Salaborsa (2023)
- FLC CGIL. Università degli studi di Firenze (2023)
- Regione Lombardia. Centro bibliografico e di documentazione (2023)
- Regione Toscana. Biblioteca Luigi Crocetti (2023)
- Editrice bibliografica (2022)
- Comune di Brescia (2019)
- Università degli studi di Firenze. Sistema bibliotecario di ateneo (2019)
Spesso in tali concorsi vengono esplicitamente richieste nozioni di legislazione bibliotecaria, per la quale possono servire da punto di riferimento questi repertori curati dall’Osservatorio legislativo
del’AIB:
Per approfondire ulteriormente si possono consultare le bibliografie degli esami del settore biblioteconomico, spesso messe in linea dai relativi docenti sui siti delle rispettive università, oppure consultare questi repertori:
- BIB: Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell’informazione a cura di Alberto Petrucciani, Vittorio Ponzani e Giulia Visintin, che cumula le bibliografie relative alla Letteratura professionale italiana incluse in ogni fascicolo del periodico AIB studi (cd-rom con copertura 1971-2004 pubblicato nel 2005, attualmente fuori commercio ma disponibile in molte biblioteche);
- E-LIS: E-prints in library and information science ospitato dal sistema bibliotecario dell’Università di Napoli Federico II (costantemente aggiornato, interrogabile gratuitamente online);
- Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia di Alberto Petrucciani e Riccardo Ridi (libro pubblicato nel 1996, attualmente fuori commercio ma disponibile in molte biblioteche);
- Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete di Alberto Petrucciani e Riccardo Ridi con la collaborazione di Sabrina Masoli (aggiornato al 1998, consultabile gratuitamente online);
- LISTA: Library, information science and technology abstracts distribuito da EBSCO (costantemente aggiornato, interrogabile gratuitamente online).
Utili possono anche risultare:
- I cataloghi dei principali editori italiani del settore: AIB, Editrice bibliografica e altri per scoprire molti dei più recenti libri di biblioteconomia in italiano;
- Il repertorio dei periodici elettronici e open archives di biblioteconomia italiani
per leggere gratuitamente su web numerosi articoli specializzati; - Il repertorio delle biblioteche italiane specializzate in biblioteconomia
per leggere, prendere in prestito o fotocopiare libri e periodici specializzati e per chiedere consigli ai bibliotecari.
Si veda, infine, la testimonianza Bibliotecari per caso (6 novembre 2011) dell’allora presidente dell’AIB Stefano Parise sul Faber blog del “Sole 24 Ore” (ora disponibile solo nell’Internet archive).
Questa pagina, curata e mantenuta aggiornata da Riccardo Ridi, è stata creata il 16-10-2004 con la collaborazione di Giulia Visintin, nell’ambito di AIB-WEB contributi e il suo ultimo aggiornamento sostanziale risale al 13-07-2024. Una precedente versione, risalente al 2008, è ancora disponibile all’url https://www.aib.it/aib/contr/ridi3.htm.