Tinkering, coding making, senza nessuno esculdere
AIB Marche è felice di patrocinare il progetto “Tinkering, coding making, senza nessuno esculdere”: biblioteche scolastiche e comunali con Fondazione Arca e di darne notizia. A chi è rivolto il...
AIB Marche è felice di patrocinare il progetto “Tinkering, coding making, senza nessuno esculdere”: biblioteche scolastiche e comunali con Fondazione Arca e di darne notizia. A chi è rivolto il...
Prosegue la collaborazione tra AIB FVG ed “Equilibri” di Modena, cooperativa promotrice di un progetto che ha come obiettivo la costruzione di una rete per la formazione permanente degli adulti,...
La guida online ai Libri consigliati da Nati per Leggere contiene i libri che l’Osservatorio editoriale Nati per Leggere ha selezionato a partire dal 2008 e inserito nelle periodiche bibliografie...
Il CEN, venuto a conoscenza negli scorsi giorni della bozza di schema di riorganizzazione del Ministero della cultura, ha ritenuto necessario segnalare agli uffici di diretta collaborazione del Ministro quelle...
L’AIB aderisce come di consueto a #Ioleggoperchè, l’iniziativa di promozione della lettura promossa dall’AIE, sostenuta dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è...
Anche quest’anno AIB aderisce a Libriamoci, la campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia (e da quest’anno anche dai nidi) alle superiori, in Italia e all’estero,...
L’Associazione italiana biblioteche ha da oggi un nuovo sito web. Il lavoro, iniziato nel 2022, ha portato alla messa online di un sito rivisto nella sua struttura e nella sua...
Biblioteche e tecnologie al tempo dell’”intelligenza artificiale” 62. Congresso nazionale AIB 2023 – Assemblea generale degli Associati Firenze, 16-17 novembre 2023 Le biblioteche utilizzano da sempre una molteplicità di tecnologie...
Grazie alla Convenzione stipulata tra la famiglia De Gregori e l’Associazione Italiana Biblioteche viene pubblicato il bando per il Premio dedicato a Giorgio De Gregori – edizione 2023. Il Premio...
Versione in lingua inglese L’Associazione Italiana Biblioteche – pur apprezzando la volontà di IFLA di collocare per la prima volta il suo Congresso Annuale in un Paese di lingua araba,...
Italian version The Italian Library Association – while appreciating IFLA’s decision to have its Annual Congress for the first time in an Arabic-speaking country, as well as its choice to...
Online, 29 settembre, 13 e 20 ottobre 2023 Al via la prima edizione della “Library Coworking Academy: come sviluppare o fruire di servizi coworking in biblioteca“: iniziativa patrocinata da AIB...
Dal 29 ottobre sarà online il nuovo percorso formativo “Biblioteche digitali”, parte del ciclo formativo “Biblioteche e trasformazione digitale” realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali...