Comunicato AIB sul passaggio allo Stato della tutela dei beni librari
Con l’entrata in vigore della legge 6 agosto 2015 n.125 il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo ha richiamato a sé la tutela del patrimonio librario,...
Con l’entrata in vigore della legge 6 agosto 2015 n.125 il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo ha richiamato a sé la tutela del patrimonio librario,...
On.le Dario Franceschini Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Onorevole Ministro, l’Associazione Italiana Biblioteche, che mi onoro di rappresentare, interviene in merito alla “Procedura di selezione a contratto...
L’Associazione Italiana Biblioteche aderisce e supporta l’appello di Amnesty International UK a favore della liberazione della bibliotecaria ucraina Natalya Sharina, Direttore della Biblioteca di Letteratura Ucraina a Mosca attualmente ai...
L’AIB accoglie con favore l’annuncio del concorso straordinario per il reclutamento di 500 unità di personale a tempo indeterminato da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali e...
Al Presidente della Repubblica Al Presidente del Consiglio dei Ministri Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Al Ministro della funzione pubblica Al Presidente della Conferenza...
I bibliotecari italiani prendono atto del decreto del Consiglio dei Ministri di venerdì scorso che stabilisce che i musei e i luoghi archeologici italiani sono servizi essenziali, in quanto luoghi di...
L’AIB rende noto che il coordinamento MAB ha inviato al Ministro Franceschini una lettera in merito alla dibattura questione dei “giovani per la cultura”. Il testo della lettera è disponibile...
Al Sindaco del Comune di Ponsacco Dott.ssa Francesca Brogi Al Responsabile del Servizio “Pubblica Istruzione, Cultura, Servizi sociali” Dott.ssa. Manuela Lupi Comune di Ponsacco Via PEC Gentile Sindaco, Gentile...
Jella Lepman sceglie di usare i libri per cercare di ridare ai bambini tedeschi, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, un’idea di futuro e di speranza. Ai roghi che hanno...
L’AIB segnala la lettera inviata dal coordinamento MAB al Presidente della Camera dei Deputati sulla conferma dell’On. Galan a presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati: http://www.mab-italia.org/images/pdf/comunicati/2015-07-01_LetteraMabGalanPresidenteCamera_signed.pdf Roma, 2...
Dott. Luigi Brugnaro Sindaco di Venezia sindaco@comune.venezia.it Egregio Signor Sindaco, abbiamo appreso dalla stampa di un ennesimo, incomprensibile e inspiegabile caso di censura legato alla promozione della lettura negli...
L’AIB, presente in seno alla Commissione Informazione e documentazione di UNI, ha manifestato più volte il suo dissenso alla presentazione di una nuova figura professionale per la digitalizzazione dei documenti...
L’edizione 2015 del Bibliopride, la Giornata nazionale delle biblioteche, svoltasi in doppia seduta venerdì 22 e sabato 23 maggio a Milano e poi proseguita in tutta Italia sino al 6...
Lo scorso 7 maggio a Riga, nel corso del 23simo EBLIDA Council Meeting, si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi elettivi di EBLIDA (European Bureau of Library,...
Una delegazione AIB guidata dal Presidente Stefano Parise e comprendente Rosa Maiello (AIB Osservatorio Diritto d’autore e Open Access), Luisa Marquardt (AIB CNBS), Giuseppe Vitiello (AIB CNUR) e il Segretario generale Monica...
Ai componenti italiani della Commissione Giuridica del Parlamento Europeo Raccomandazioni dell’Associazione italiana biblioteche su alcuni emendamenti al draft report relativo alla Direttiva 2001/29/CE che saranno sottoposti alla discussione e al...
Il 16 aprile 2015 l’AIB ha incontrato il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, on. Dario Franceschini, al quale ha sottoposto le principali criticità del settore...
Alla cortese attenzione Sig.ra Patrizia Sperlonga Assessore Bilancio, Finanze e Programmazione – Cultura Rag. Carmela Pupo Responsabile del Settore 2 – Servizi alla Persona Comune di Pontinia Loro Sedi Gentile...
BOLOGNA – Sarà presentata mercoledì 1 aprile alle ore 11 presso la Sala Ouverture Centro Servizi Blocco D della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi a Bologna, l’edizione 2015...
L’Associazione Italiana Biblioteche accoglie con grande piacere e soddisfazione la nomina del Prof. Giovanni Solimine nel Consiglio superiore dei beni culturali. Con quest’atto il Ministro Franceschini ha voluto dare un...