Notizie dalla DFP – Febbraio 2024
E’ pubblicato su AIB Notizie un nuovo contributo a cura del Gruppo di studio sulla Documentazione di Fonte Pubblica dell’AIB che segnala periodicamente documenti importanti, nuovi siti, banche dati e notizie...
E’ pubblicato su AIB Notizie un nuovo contributo a cura del Gruppo di studio sulla Documentazione di Fonte Pubblica dell’AIB che segnala periodicamente documenti importanti, nuovi siti, banche dati e notizie...
Si segnala che nell’ambito del progetto europeo Chat-EUR-Lex, è stato predisposto un questionario finalizzato a conoscere in che modo gli utenti usano il motore di ricerca della banca dati EUR-Lex, il...
Anche quest’anno il Gruppo di lavoro sul Gaming in biblioteca chiede alle biblioteche 5 minuti del loro tempo per la compilazione del questionario dedicato all’ultima edizione dell’International Games Month 2023,...
Il 26 e 27 ottobre 2023 il Gruppo di studio DFP dell’AIB è stato invitato in Croazia per partecipare al Terzo incontro internazionale “La trasformazione digitale delle pubblicazioni ufficiali e dell’informazione...
Referenti Regionali (2020-2023): Abruzzo e Molise: Daniela Giancristofaro Basilicata: Mario Priore Calabria: Gilberto Floriani Campania: Annamaria Vitale; Immacolata Murano; Mariapia Cacace Emilia Romagna: Roberta Turricchia Friuli Venezia Giulia: Cristina Perich; Maria Spanovangelis Lazio: Anna Meta Liguria: Lisa...
Il Gruppo di studio e di lavoro sul coworking segnala che ISTAT, l’Istituto Nazionale di Statistica, ha reso noti i dati 2023 relativi agli spostamenti e i viaggi degli italiani....
La prima edizione della “Library Coworking Academy“ si è conclusa. A tutti i partecipanti si rivolge il seguente questionario di rilevazione. E’ anonimo (e obbligatorio ai fini dell’attestato), non vuole...
Presentazione del nuovo video di promozione 2023 L’International Coworking Day celebra l’impatto che il movimento coworking ha sul modo di intendere il mondo del lavoro a livello globale. Anche AIB...
Per indagare sulle opinioni internazionali in tema di coworking nelle biblioteche, ci aiuti nel rispondere a questa nostra indagine (durata 7’)? Eccola qui: https://www.surveymonkey.com/r/LibraryCoworking Le domande sono in lingua...
Dear colleagues, Can you spare a few moments to take our survey? We are willing to explore the librarians’ interests about public coworking in libraries and our level of awareness....
8° incontro – Nuova serie “La biblioteca scolastica, luogo per immaginare e creare” L’incontro, che si apre con i saluti di Maria Pia Cacace (AIB CEN) e Laura Pazienti (MIM),...
È disponibile su Youtube la playlist con i video del convegno organizzato dalla CNUR Ritorno al futuro: biblioteche e sistemi bibliotecari per lo sviluppo delle università svoltosi a Roma il...
6° incontro – Nuova serie “Biblioteca scolastica e innovazione” La biblioteca scolastica, quale ambiente dinamico, accogliente, stimolante e inclusivo di apprendimento, concorre all’innovazione metologico-didattica e diventa essa stessa, nella sua...
CNBSN breve resoconto delle attività svolte nel 2022 Membri della Commissione: Maria Chiara Iorio (coordinatrice, BNCF), Valentina Atturo (ICCU), Luciana Battagin (Biblioteca Nazionale Marciana), Giuliano Genetasio (BNCR), Erica Vecchio (Marucelliana),...
Dal 19 al 21 maggio 2023, torna “PLAY. Festival del gioco” a Modena Fiere, l’evento legato al mondo ludico più importante d’Italia: giochi da tavolo, giochi di ruolo, giochi di...
5° incontro – Nuova serie “Biblioteca scolastica, un cantiere aperto per PCTO, tirocinio universitario e servizio civile universale” La biblioteca scolastica diventa una palestra per la vita in quanto favorisce...
La CNUR partecipa al Convegno delle Stelline 2023 dal titolo Visioni future: Next generation library intervenendo con due componenti della Commissione in entrambe le sessioni: alla sessione del 30 marzo...
La Commissione nazionale Biblioteche e servizi nazionali dell’AIB è lieta di segnalare la pubblicazione nell’IFLA Repository di Pratiche condivise per le bibliografie nazionali nell’era digitale, traduzione italiana delle Common...
L’AIB Sezione Friuli Venezia-Giulia e il Gruppo di Studio sulle Biblioteche Scolastiche sono lieti di presentare un ciclo di video-incontri con rappresentanti di Sistemi Bibliotecari e responsabili di Biblioteche Scolastiche....
Athena Salaba, Keynote speech Indexing in libraries has traditionally focused on books with some extensions to other types of textual resources, but the collections included other types of resources, namely...