CAL 2024 – Provincia di Latina
CAL 2024. Continuare a leggere nell’età di mezzo: preadolescenti in biblioteca. La promozione della lettura nelle biblioteche del Lazio Progetto 2024 – Provincia di Latina febbraio – marzo 2025 ...
CAL 2024. Continuare a leggere nell’età di mezzo: preadolescenti in biblioteca. La promozione della lettura nelle biblioteche del Lazio Progetto 2024 – Provincia di Latina febbraio – marzo 2025 ...
Gennaio 2025 – Maggio 2025 Prende avvio la settima edizione di “Piccoli lettori, grandi visioni. Fondare presidi Nati per leggere nelle biblioteche del Lazio”, progetto realizzato nell’ambito di “Nati...
Il progetto, di cui AIB Lazio è partner ed è patrocinato da Biblioteche di Roma, intende rafforzare la Comunità Educante avviata nel VII Municipio di Roma con una “condivisione alla pari” dei...
La guida online ai Libri consigliati da Nati per Leggere contiene i libri che l’Osservatorio editoriale Nati per Leggere ha selezionato a partire dal 2008 e inserito nelle periodiche bibliografie...
Da sette anni su sollecitazione della Regione del Veneto, l’AIB sezione Veneto organizza la Maratona di lettura “Il Veneto legge” in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e con gli editori...
16-17 settembre 2023 presso il Parco “La Golena” nella Riserva Statale Gola del Furlo La seconda Festa Provinciale dei Lettori e delle Lettrici Nati per Leggere e Nati per la...
Il monitoraggio annuale delle attività Nati per Leggere nelle Marche raccoglie, tramite due questionari dedicati, una serie di dati sulle attività svolte dai volontari e dai professionisti coinvolti nel progetto...
Meeting NpL e NpM della Provincia di Macerata 1 ottobre 2022 Civitanova Marche AIB Marche organizza, con il contributo della Regione Marche, il Meeting NpL e NpM Provincia di...
Abbadia di Fiastra (MC) 26 giugno – tutto il giorno Le ali dei programmi Nati per Leggere e Nati per la Musica si lasciano trasportare in tutta la regione Marche...
crescere liberi dagli stereotipi di genere giovedì 23 giugno Palazzina Azzurra Viale Buozzi, 14 Città di San Benedetto del Tronto Io sono così, crescere liberi dagli stereotipi di genere. Progetto realizzato...
4 giugno 2022 A seguito della ricostituzione del MAB Liguria, insieme alle sezioni liguri di ANAI e ICOM, abbiamo ritenuto di inviare ai candidati e alla candidata sindaco del Comune...
Continuano le feste dei lettori e delle lettrici e i meeting Nati per Leggere organizzati da AIB Marche in collaborazione con La Regione Marche e NpL. domenica 5 giugno Biblioteca...
6 giugno, ore 18.00, online In collaborazione tra AIB Marche, Fondazione A.R.C.A, Biblioteca Speciale della Fondazione A.R.C.A., NpL, Regione Marche, un incontro rivolto ai bibliotecari, agli operatori sociosanitari, agli educatori...
Il monitoraggio annuale delle attività Nati per Leggere nelle Marche raccoglie, tramite due questionari dedicati, una serie di dati sulle attività svolte dai volontari e dai professionisti coinvolti nel progetto...
Che succede quando un gruppo di scrittori e fotografi si incontrano in un museo, un archivio o una biblioteca per raccontarne in quattro ore le peculiarità e scovarne i tesori nascosti? Di certo si tratterà di...
Modulo da compilare Censimento Volontari NpL e NpM Regione Marche PDF Censimento Volontari NpL e NpM Regione Marche Survey Modulo da compilare Censimento Attività e Rete Interprofessionale NpL e...
Nati per Leggere. Una guida per genitori e futuri lettori a cura di Nives Benati e Angela Dal Gobbo selezione bibliografica a cura dell’Osservatorio editoriale Nati per Leggere Roma, Associazione...
Il 16 giugno scorso tre assessorati della Regione Friuli Venezia Giulia, il Centro per la Salute del Bambino ONLUS, Damatrà ONLUS, l’Associazione Culturale Pediatri, l’Ufficio scolastico regionale del Friuli...
Sacile – Piazza del popolo domenica 31 maggio 2015 dalle ore 15.30 con il patrocinio della Sezione AIB FVG LEGGO Loggia del Municipio LA BIBLIOTECA IN PIAZZA mostra dei libri...
Casa della Contadinanza, Piazzale del Castello, Udine 28 febbraio 2015 dalle 9.30 alle 13.00 PROGRAMMA 09.00/9.25: Iscrizione partecipanti 09.25/9.30: Introduzione. Roberta Garlatti 09.30/09.45: Il piano lettura in Regione. Mara Fabro...