Borse di studio partecipazione 89th World Library and Information Congress
L’AIB promuove 2 borse di studio per la partecipazione al 89th IFLA world Library and Information Congress che si terrà dal 18 al 22 agosto 2025 ad Astana in Kazakhstan....
L’AIB promuove 2 borse di studio per la partecipazione al 89th IFLA world Library and Information Congress che si terrà dal 18 al 22 agosto 2025 ad Astana in Kazakhstan....
CAL 2024. Continuare a leggere nell’età di mezzo: preadolescenti in biblioteca. La promozione della lettura nelle biblioteche del Lazio Progetto 2024 – Provincia di Latina febbraio – marzo 2025 ...
L’undicesima edizione di Libriamoci è imminente e si svolgerà dal 17 al 22 febbraio 2025. In questa settimana si prevedono momenti di lettura ad alta voce nelle aule delle scuole...
Gennaio 2025 – Maggio 2025 Prende avvio la settima edizione di “Piccoli lettori, grandi visioni. Fondare presidi Nati per leggere nelle biblioteche del Lazio”, progetto realizzato nell’ambito di “Nati...
È arrivato il momento di annunciare i vincitori de Il Gioco Definitivo ideato per l’International Games Month 2024! Come annunciato durante la cerimonia di premiazione, tenutasi online martedì 17 dicembre...
AIB Lazio vi ricorda l’appuntamento con PLPL – Più Libri Più Liberi – Fiera della Piccola e Media Editoria che si svolgerà a Roma, presso il Roma Convention Center – La Nuvola,...
E’ pubblicato su AIB Notizie un nuovo contributo a cura del Gruppo di studio sulla Documentazione di Fonte Pubblica dell’AIB che segnala periodicamente documenti importanti, nuovi siti, banche dati e notizie dal mondo della...
Il seminario in presenza e online “Le biblioteche scolastiche: connettori di comunità” – incontro di follow-up con presentazione dei progetti realizzati per l’International School Library Month – è in programma...
Passato il dibattito e le consultazioni interne al gruppo, è giunto il momento di annunciare i progetti vincitori del concorso indetto per IGM 2024 Come comunicato già nella passata edizione,...
L’AIB Sezione Calabria ha avuto il piacere di essere presente con un invito ufficiale alla riapertura della Biblioteca Comunale di Amantea (Cs).
In data 2 ottobre 2024, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si è tenuta la prima Assemblea Generale Nazionale dello Scudo Blu Italia, convocata dalle quattro associazioni fondatrici ICOMOS...
Mercoledì 4 settembre 2024 nella Sala dell’Arengo della residenza municipale di Ferrara, Paolo Tinti, presidente CER EMR ha partecipato all’evento di sottoscrizione del protocollo d’intesa per i progetti “Nati per...
Abruzzo – vetrina dei candidati CEN: Enzo Borio, Maria Pia Cacace, Roberto Putzulu Probiviri: Simonetta Buttò, Mauro Guerrini CER (6): Dimitri Bosi, Marilde Cavuto, Silvia Checchia, Daniela Giancristofaro, Vincenzo Mario...
Laura Ballestra (Candidata dalle sezioni Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Sicilia, Veneto) Laura Ballestra Laura Ballestra dirige la Biblioteca Mario Rostoni dell’Università Carlo Cattaneo. E’ responsabile di LIUC University...
La 4. edizione del Premio Maria A. Abenante è stata bandita dall’Associazione italiana biblioteche per ricordare l’umanità, la generosità, la dedizione e la professionalità di Maria Antonietta Abenante. Attraverso la...
La Sezione Liguria collabora con la Biblioteca De Amicis, Nati per Leggere Liguria e il gruppo di lettrici volontarie Mileggiamé per organizzare un’iniziativa in ricordo di Francesco Langella. Abbiamo pensato di dedicare...
Il progetto, di cui AIB Lazio è partner ed è patrocinato da Biblioteche di Roma, intende rafforzare la Comunità Educante avviata nel VII Municipio di Roma con una “condivisione alla pari” dei...
In occasione della Settimana del Bibliopride dedicata quest’anno al tema Crescere lettori nell’anno dei 25 anni di Nati per Leggere, AIB Lazio ha curato, insieme al Coordinamento NpL Lazio e in collaborazione con Biblioteche di Roma, una...
Anche quest’anno è in programma la XXIV edizione del Workshop della biblioteca del Consiglio regionale della Puglia dal titolo “Eredità culturali: le collezioni speciali per la valorizzazione delle biblioteche e...
Oramai il gioco ha contagiato le biblioteche di tutto il mondo e anche per il 2024 torna l’occasione per aderire all’International Games Month: durante tutto il mese di novembre potremo...