XIV Giornata delle biblioteche piemontesi e valdostane
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
L’Intelligenza Artificiale nella dIdAttica: opportunità e sfide.
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Egizia Cecchi Sono nata il 4 luglio del 1985 nell’antica città di Cori, orgogliosa culla della cultura latina. Da sempre interessata alla letteratura, all’arte e tutte le sue molteplici espressioni,...
Aib Liguria partecipa a Libriamoci, una rassegna culturale giunta alla 7 edizione che si svolge a La Spezia dal 1 al 4 ottobre 2015 dedicata alla promozione della lettura, a...
A tutti gli associati dell’AIB – Sezione Emilia-Romagna È convocata l’Assemblea regionale degli associati AIB Emilia-Romagna per il 21 ottobre 2015, alle ore 23.30 in prima convocazione, e per il...
Monfacone sabato 10 ottobre 2015 dalle 16.00 alle 23.00 Letture a cura di “Lettori in cantiere” gruppo di lettori volontari della Biblioteca comunale con la partecipazione di Pino Roveredo e...
Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze e AIB Sezione Toscana Biblioteca Umanistica (Sala Comparetti) piazza Brunelleschi, 4, 50121 Firenze Martedì 29 settembre 2015, ore 11 Nell’ambito del Master biennale in Archivistica,...
Lisa Contini Mi chiamo Lisa Contini. Sono nata a Bologna nel 1975 e vivo a Sassari. Da oltre 20 anni ho iniziato il mio percorso formativo e lavorativo nel settore...
Dettaglio degli incontri Venerdì 25 settembre, ore 15 Biblioteca DeAmicis – Sala Luzzati La letteratura per l’infanzia oggi. Tecniche di resistenza alla crisi e sviluppi digitali Apre i lavori Carla...
AIB – SEZIONE PUGLIA Assemblea degli associati (Bari, Biblioteca Metropolitana S.Teresa dei Maschi-De Gemmis, giovedì 23 febbraio 2017, ore 15.00) Relazione introduttiva di Waldemaro Morgese, presidente della Sezione. Cari soci,...
Biblioteca “Goffredo Mameli” via del Pigneto 22, Roma sabato 26 settembre 2015, ore 10.30 La selezione per la nuova edizione della bibliografia (136 libri, raggruppati in 11 moduli tematici che...
Cari Associati, è tradizione che il presidente regionale uscente, a conclusione del suo mandato, formuli un bilancio e trasmetta ai soci qualche proponimento. Scrivo a conclusione del secondo mandato, quindi...
Le elezioni per il rinnovo degli organi associativi dell’Associazione Italiana Biblioteche triennio 2017-2020 si sono svolte giovedì 27 aprile 2017 Vetrina dei candidati Candidati al Comitato Esecutivo Nazionale e al Collegio...
Pordenonelegge in collaborazione con la Seziona AIB FVG Incontro con Guido Sgardoli e Davide Morosinotto Mercoledì 16 settembre 2015, ore 9.30 Biblioteca civica di Pordenone (Chiostro) Cos’hanno in comune Giulio...
Concorso artistico letterario organizzato dall’Istituto Nazionale Tumori CRO di Aviano con il patrocinio della Sezione AIB FVG Sono aperte le iscrizioni alla 4. edizione del Concorso artistico letterario nazionale “Espressioni...
Elisa Callegari Da bambina volevo fare la bibliotecaria o la scrittrice. Ho abbandonato le mie velleità letterarie ma mi sono laureata in Lettere e Filosofia all’Università Ca’ Foscari di Venezia...
Mercoledì 15 luglio alle ore 17 a Genova presso la Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis (Porto Antico) sarà proposta l’attività di lettura ad alta voce : Letture a...
L’AIB Lazio promuove per gli associati regionali un ciclo di visite guidate gratuite presso biblioteche dall’interessante valore storico e culturale sul territorio di Roma. Gli incontri, della durata di poco...
Biblioteca San Giorgio Auditorium Terzani Via Pertini – Pistoia 10 luglio 2015, ore 11-13 Introducono: Maria Stella Rasetti – Direttrice della Biblioteca San Giorgio e coordinatrice dell’American Corner YouLab Pistoia Sandra...
26 giugno 2015, ore 10.00-17.30 Biblioteca Nazionale di Napoli Piazza del Plebiscito 1 L’AIB Sezione Campania in collaborazione con la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III”, con il patrocinio di Wikimedia...
Il MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB) all’interno di “Soft Economy. Festival delle Qualità Italiane, Treia 23-24 giugno 2015 – Macerata 25 giugno...