XIV Giornata delle biblioteche piemontesi e valdostane
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
L’Intelligenza Artificiale nella dIdAttica: opportunità e sfide.
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Daniele Brunello Sono entrato in contatto con il mondo delle biblioteche nel 2006 durante il Servizio Civile Nazionale, per poi farne parte in modo definitivo dal 2008 iniziando a lavorare...
DIGITAL READERS 6 Leggere Ragazzi Futuro Educare Scenari di letture per bambini e ragazzi ai tempi del web 2.0 Giovedì 19 novembre 2015 Biblioteca dei ragazzi di Rozzano (Mi) Torna Digital...
13 NOVEMBRE 2015 ORE 17 MEDIATECA MONTANARI, FANO (PU) A un anno dall’introduzione dell’Art bonus, l’agevolazione fiscale del 65% per le erogazioni liberali a favore della cultura, anche il Comune...
L’AIB Lazio promuove per gli associati regionali un ciclo di visite guidate gratuite presso biblioteche dall’interessante valore storico e culturale sul territorio di Roma. Gli incontri, della durata di poco...
Lorenzo Baldacchini Sono nato a Roma nel 1946. Ho cominciato a lavorare all’Estense di Modena. Sono stato poi bibliotecario all’ICCU e ho diretto la Malatestiana di Cesena e l’Istituzione Biblioteche...
DOVE Genova, Sala Consiliare del Municipio Media Val Bisagno QUANDO 9-16-23 Novembre dalle 19.30 alle 21.30 COSA Corso di lettura ad alta voce PER CHI il corso è indirizzato a...
con il patrocinio della Sezion AIB FVG Incontri informativi per studenti, insegnanti e bibliotecari Biblioteche Montagna Pordenonese Venerdì 6 novembre 2015 Programma Ore 10.45 – 12.20 – LICEO DI MANIAGO...
2° Convegno nazionale Biblioteca nazionale centrale di Firenze venerdì 27 novembre 2015 – ore 10.00-13,30 Mattina (10,00-13.30) Saluti di: Luca Bellingeri, Direttore della Biblioteca Susanna Giaccai, AIB, Toscana Anna Lucarelli,...
Presentazione del volume di Mauro Guerrini e Tiziana Possemato Università degli Studi di Napoli “Federico II” Centro di Ateneo per le Biblioteche “Roberto Pettorino” Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Campania...
Iniziativa organizzata da ARCI – Trieste, Comune di Trieste con il patrocinio della Sezione AIB FVG Martedì 20 ottobre riprendono i corsi di italiano gratuiti per stranieri presso la Biblioteca...
Maria Abenante (Umbriatico [KR], 1969). Dal 1997 lavoro presso la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo, per conto della Cooperativa di Servizi Culturali Ninive, di cui sono...
Venerdì 23 ottobre 2015, ore 16.00 Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali Via degli Ariani 1, Ravenna Presentazione del volume: Mauro Guerrini, Tiziana Possemato, Linked Data per biblioteche, archivi...
25 ottobre 2013 Istituto Nazionale Tostiano Corso Matteotti Palazzo Corvo – Ortona Si informano tutti gli associati della Sezione Abruzzo dell’AIB che è indetta in prima convocazione l’Assemblea regionale degli...
L’Assemblea elettorale regionale degli Associati della Sezione AIB Sicila è indetta, in prima convocazione, venerdì 3 marzo 2017 alle ore 06.00 e, in seconda convocazione, alle ore 15.00 presso la...
Accesso aperto e cataloghi della ricerca 19-25 ottobre 2015 Seminario organizzato dagli atenei regionali del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Sezione AIB FVG lunedì 19 ottobre 2015...
Ninna Cabiddu Maria Giuseppa Cabiddu (Ninna) coordinatrice delle Biblioteche di Quartiere del Comune di Pesaro. Mi sono laureata a Bologna in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, e...
8 ottobre 2015 – ore 9,00-13,00 Soprintendenza archivistica della Toscana Via de’ Ginori, 7, Firenze L’evento è organizzato da MAB Toscana e ANAI Toscana con il patrocinio della Regione Toscana e...
Lunedì 28 settembre 2015 (ore 10.15 – 13.30), presso l’Auditorium della Biblioteca civica di Alassio, si svolgerà un incontro di approfondimento su Nati per Leggere e Nati per la Musica...