Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Presentazione del volume AIB "Con metodo e con rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)" a Firenze il 4 febbraio
La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e AIB Campania,...
AIB Lazio è lieta di invitarvi alla presentazione del volume Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa? a cura di Daniele Manacorda e Mirco Modolo, edito da Pacini Editore. La presentazione...
Nell’ambito del Progetto MIM “Per una scuola nazionale della lettura“, promosso dal Forum del Libro e coordinato dall’IC Perlasca di Roma (scuola capofila nazionale del progetto), e delle collaborazioni attivate...
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna È convocato il Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna il giorno lunedì 15 aprile 2024, alle ore 21.00 su piattaforma Google Meet, per discutere e...
Assemblea generale degli associati AIB online il 25 maggio ore 9.
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 9 aprile 2024 alle ore 17:00 una...
Al Comitato Esecutivo Regionale – AIB Sezione Calabria E’ convocato il CER dell’AIB – Sezione Calabria per venerdì 12 aprile 2024 alle ore 17:00 in modalità telematica.
a cura di Marcello Andria La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore e l’AIB Campania organizzano una visita presso la Biblioteca nazionale di Napoli a cura del dottor...
La sezione Campania dell’Associazione Italiana Biblioteche omaggia Italo Calvino con un pomeriggio dedicato alla sua biblioteca e non solo.
Il seminario ha l’obiettivo di promuovere letture statistiche, attività laboratoriali e idee innovative, che coinvolgano attivamente bambini e ragazzi e li incoraggino alla lettura e all’esplorazione del mondo della conoscenza scientifica.
A tutti gli associati e amici dell’AIB – Sezione Puglia È convocata l’Assemblea regionale degli associati Puglia per il giorno 4 Aprile 2024, alle ore 23.59 in prima convocazione, e...
Venerdì 12 aprile, a partire dalle 10:30, la Biblioteca umanistica E. R. Caianiello dell'Università degli studi di Salerno ospita il seminario di studi "Libri, progetti e nuovi orizzonti. Conversazioni sulle biblioteche e i fondi di persona".
La Commissione Biblioteche e servizi per ragazzi alla Bologna Children's Book Fair, con un convegno per riflettere sul rapporto tra biblioteche, editoria e mondo degli adolescenti,
AIB per la prima volta al Festival Internazionale del Giornalismo 2024 di Perugia IJF24 - Biblioteche: ci sono grandi notizie! 17 aprile ore 9.30 Sala Raffaello, Hotel Brufani - Perugia
In bicicletta alle scoperta delle biblioteche isontine, lungo le tracce del confine orientale
Una mappa per orientarsi nella galassia dei libri per bambini da 0 a 6 anni, una serie di indicazioni utili per una scelta ragionata degli Irrinunciabili NpL 2024
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, una tavola rotonda sui temi dell’intelligenza artificiale
Torna anche quest'anno la Giornata delle biblioteche lombarde, alla sua XXXII edizione.
Giornata conclusiva del Progetto Continuare a leggere CAL nell’età di mezzo. Preadolescenti in biblioteca. La promozione della lettura nelle biblioteche del Lazio finanziato dalla Regione Lazio, Direzione regionale Cultura, Politiche Giovanili e della Famiglia, Pari Opportunità, Servizio Civile e organizzato dalla nostra Sezione Lazio AIB.
L’associazione culturale Tracciati Virtuali presenta la XVIII edizione Premio Letterario Città di Castello, un concorso a tema libero riservato a opere inedite appartenenti alle sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica. Il...
AIB Abruzzo organizza la prima giornata di studio sulle Biblioteche Scolastiche in collaborazione con la Commissione Nazionale Biblioteche Scolastiche e con la Commissione Nazionale Biblioteche per ragazzi.