Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Presentazione del volume AIB "Con metodo e con rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)" a Firenze il 4 febbraio
La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e AIB Campania,...
L’AIB Abruzzo in collaborazione con ANAI e ICOM Abruzzo organizza a Lanciano, per sabato 25 maggio 2024, una giornata dedicata alla scoperta di tesori nascosti del nostro territorio.
Un nuovo progetto AIB insieme ad ADEI
Aib Liguria patrocina l’evento Libriamoci Primavera, organizzato dal Sistema Bibliotecario Urbano del Comune della Spezia e promosso dal Comune di La Spezia. Dal 17 al 19 maggio, a La Spezia...
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna È convocato il Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna il giorno 17 maggio 2024, alle ore 21.00 CET su piattaforma Google Meet, per discutere e...
Duplice convegno dedicato a Paolo Traniello alla Fondazione Marazza di Borgomanero il 25 maggio e alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia il 3 giugno
Martedì 14 maggio alle ore 16 presso la Biblioteca di Area Umanistica – BRAU dell’Università degli studi di Napoli Federico II si terrà la presentazione del volume “L’architetto e l’oracolo”...
Nell’ambito del Progetto Peer Sharing – Comunità Educante, AIB Lazio segnala il seminario Dialogare e comunicare efficacemente con i propri figli. Bibliotecari e counselor insieme per la genitorialità, previsto per...
Appuntamento regionale Nati per Leggere, 18 maggio 2024 ore 10.30
In vista dell’estate e delle immancabili richieste bibliografiche, una riscoperta della bibliografie tematiche che hanno accompagnato il progetto regionale Crescere Leggendo negli ultimi 15 anni
Vuoi incontrare il gruppo Gaming in Biblioteca a Modena?
L'AIB presente al XXXVI Salone internazionale del libro di Torino in programma dal 9 al 13 maggio
Presentazione del Position Paper elaborato dal Gruppo di lavoro trasversale "Cultura per lo sviluppo sostenibile" dell'ASviS
Un anno vissuto letterariamente
Tanti modi per promuovere la letteratura per ragazzi
La lettura, come ogni altra attività (anche sportiva), ha bisogno di allenamento.
Libri salvati 2024, rassegna annuale di letture pubbliche per ricordare il Bücherverbrennungen
Convocazione del Comitato esecutivo nazionale dell’Associazione italiana biblioteche online il 2 maggio 2024
Un seminario informativo/laboratoriale per un primo approccio al progetto Mamma Lingua
La Sezione AIB Lazio, in collaborazione con la Biblioteca AIB, propone un ciclo di incontri dal titolo “Le mille e una tesi” per rafforzare il collegamento tra professione e ricerca, promuovendo la conoscenza...
AIB Lazio è lieta di invitarvi alla presentazione del volume Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa? a cura di Daniele Manacorda e Mirco Modolo, edito da Pacini Editore. La presentazione...