Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Presentazione del volume AIB "Con metodo e con rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)" a Firenze il 4 febbraio
La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e AIB Campania,...
Le iscrizioni sono terminate perché è stato raggiunto il numero massimo ammissibile imposto dalla capienza della sala che ospiterà l'evento. Invito a partecipare alla celebrazione del 25º anniversario del programma Nati per Leggere in Puglia, che si terrà il 22 giugno presso la Biblioteca Rendella di Monopoli.
AIB Lazio vi invita a partecipare, Il 21 giugno 2024, alle ore 16,30, alla presentazione del catalogo della mostra La Biblioteca della Provincia di Roma. Dediche, ex dono, autografi di...
Incontro e presentazione della guida bibliografica Nati per Leggere 2023, per bibliotecari/e, genitori, operatori e lettori volontari NpL a cura di CER, AIB Sardegna (evento annullato e rimandato a data...
La sezione campana dell’AIB partecipa alla quinta edizione di Napoli Città Libro – Salone del libro e dell’editoria di Napoli con due eventi dedicati alla dimensione sociale e alla promozione alla lettura.
La sezione Sardegna dell’Associazione italiana biblioteche, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Cagliari e con l’associazione Miele amaro, organizza la presentazione del romanzo “Pietre sante. Le figlie dell’Etna” di...
Incontro – Laboratorio, in presenza, promosso da Bibelot e Sezione AIB Toscana. Fa seguito al Convegno delle Stelline, per approfondire la discussione iniziata ai tavoli di lavoro, per dare ai...
Sabato 8 giugno 2024 alle ore 12.30 in occasione della quindicesima edizione del Festival dell’editoria indipendente Una marina di libri, la Sezione Sicilia dell’AIB presenterà il volume Ripartire dal futuro:...
Webinar del Gruppo di studio sulle tecnologie dell’informazione nelle biblioteche e biblioteche digitali (TBID) dedicato al software libero e open source.
COSA Presentazione della Guida Bibliografica Nati per Leggere 2023 DOVE La Spezia Mediateca “Sergio Fregoso” via Firenze 37 QUANDO 10 maggio 2024 ore 16.30 SONO PRESENTI Donatella Curletto, Referente NpL...
la Sezione AIB Liguria e la Direzione della Biblioteca Civica Berio (Via del Seminario 16 Genova) vi invitano alla presentazione del volume Storia della Biblioteca Berio / Luigi Marchini. –...
Google Meet, 2 Maggio h 21.00 Il neo Gruppo di studio e di lavoro sul coworking per il 2022 si incontra da remoto. La prima parte delle riunioni è...
Presentazione del volume, “Il sistema del benessere dei bibliotecari: cultura, contratti e condizioni di lavoro nelle biblioteche marchigiane, cultura contratti e condizioni di lavoro nelle biblioteche marchigiane, a cura del...
Incontro di presentazione della Proposta di classificazione dei giochi a Cremona, con la collaborazione e il patrocinio di AIB Lombardia, Biblioteca Statale di Cremona e ISKO Italia.
Anche quest’anno l’AIB sarà presente alla conferenza nazionale dell’Associazione Italiana di Public History, che si terrà dal 10 al 14 giugno 2024 presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli...
AIB Liguria prosegue il tour nella regione con la tappa di Ventimiglia. Venerdì 31 maggio appuntamento alle 17.30 davanti alla Biblioteca civica Aprosiana a Ventimiglia alta (Via Garibaldi 10) ....
Un «Focus sulla professione» che vuol essere un simposio organizzato per sessioni tematiche, con interventi brevi e ampio spazio al dibattito per riflettere sulle biblioteche degli enti locali e sui professionisti che ci lavorano.
“Nel nome di Antea - l'Arte italiana al tempo della guerra”, scritto e diretto da Massimo Martella racconta il salvataggio del patrimonio artistico italiano durante la seconda guerra mondiale.
Martedì 21 maggio alle ore 10.30 presso labiblioteca della Società dei Naturalisti in Napoli si terrà la presentazione del volume “Scaffali come segmenti di storia. Studi in onore di Vincenzo...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 21 maggio 2024 alle ore 18:00 una...
La sezione Sardegna dell’AIB , in occasione del Maggio dei libri, presenta il volume “Magia in Sardegna. Storie tra ‘800 e ‘900” della scrittrice e archivista Alessandra Derriu. La...