Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Presentazione del volume AIB "Con metodo e con rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)" a Firenze il 4 febbraio
La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e AIB Campania,...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 3 settembre 2024 alle ore 18:00 una...
Un suggestivo percorso cicloturistico alle scoperta delle biblioteche di Udine e della sua periferia occidentale
Un convegno nazionale AIB dedicato all'inclusione in biblioteca con la preziosa collaborazione della Biblioteca Universitaria di Napoli.
Per il ciclo di incontri "Biblioletture: dialoghi sulla information literacy" leggiamo insieme "Quando i dati discriminano Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi" di Donata Columbro (Il Margine, 2024)
La sezione AIB Umbria propone ai bibliotecari della regione la partecipazione a un gruppo di lettura dedicato ai temi della professione. Gli appuntamenti, che saranno online per favorire la massima...
Libraries for Literacies convegno internazionale promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con l'AIB Umbria e la Commissione Biblioteche pubbliche.
L’AIB Lombardia vi invita alla Bibliogita presso la biblioteca Angelo Mai di Bergamo.
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 4 luglio 2024 alle ore 18:30 una...
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna È convocato il Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna il giorno mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 18.00 su piattaforma Google Meet, per discutere e deliberare sul seguente o.d.g.: 1) nuove iscrizioni; 2)...
UmbriaLibri, venerdì 27 ottobre 2023 ore 17.00 – Perugia, Palazzo Graziani – Sala delle Colonne Ottobre è il Mese internazionale delle biblioteche scolastiche, istituzioni che come recita lo specifico Manifesto...
Secondo appuntamento del progetto AIB ed ADEI "TITOLI: Bibliodiversità, editori indipendenti e biblioteche insieme"
Il Bibliopride, la 13. settimana nazionale delle biblioteche, torna dal 23 al 29 settembre in tutta Italia!
Convocazione del Comitato esecutivo nazionale dell’Associazione italiana biblioteche online il 25 giugno 2024
Presentazione del progetto locale e del protocollo d’intesa a Taurianova (Rc) il 22 giugno 2024. Saluti istituzionali: Roy Biasi – Sindaco di Taurianova Interverranno: Maria Fedele – Assessore alla cultura;...
webinar su “Ricerca Accademica e le sfide dell'I.A. generativa” lunedi' 15 luglio ore 15.00 in diretta streaming sui canali AIB youtube e facebook
AIB Lombardia alla tavola rotonda "Fumetti e biblioteche: una nuova stazione è iniziata" del COMICON BERGAMO 2024 domenica 23 Giugno ore 11.00.
Per il ciclo di incontri "Biblioletture: dialoghi sulla information literacy" leggiamo insieme "Machina Sapiens: l'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza" di Nello Cristianini (il Mulino, 2024)
Presentazione Nati per Leggere a Santa Cristina d’Aspromonte (Rc) Incontro rivolto alle famiglie, i servizi e la cittadinanza. Per info: natiperleggere.rc@gmail.com biblioteca.palamara@libero.it
Giovedì 19 settembre 2024 ore 10:00 si terrà il convegno “Leggere le biblioteche. Giornata di studi per Alberto Petrucciani” presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma. Il convegno è organizzato...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 13 giugno 2024 alle ore 18:15 una...