XIV Giornata delle biblioteche piemontesi e valdostane
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
L’Intelligenza Artificiale nella dIdAttica: opportunità e sfide.
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
In occasione dei suoi 50 anni, da maggio a dicembre, la Biblioteca De Amicis organizza diverse iniziative che percorreranno un immaginario viaggio a ritroso lungo le tappe significative e i...
Evento di riscaldamento della Maratona di Lettura 2021 – V edizione Leggere a scuola: la corsa tra le pagine Incontro online dedicato ad insegnanti ed educatori Mercoledì 26 Maggio 2021, ore...
Festival di Letteratura per l’Infanzia, IV edizione, patrocinato da AIB Marche dal 2 al 6 giugno a Fermignano (PU) Stacciaminaccia è un piccolo festival di Letteratura per l’Infanzia...
Carissime socie, carissimi soci, grazie al normalizzarsi della situazione COVID, la nostra consueta assemblea pre-natalizia si terrà in presenza. Ad ospitarci sarà la Biblioteca Universitaria di Genova nella mattinata di...
La Biblioteca dell’Università Bocconi, a partire dalla recente pubblicazione del volume “Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso” (AIB 2021), organizza l’incontro con il Prof. Mauro Guerrini: METADATAZIONE: LA...
25 maggio 2021 / H. 21.00 / online link per partecipare meet.google.com/gkq-odks-kan Con questo appuntamento l’AIB Marche inaugura una serie di incontri con i soci della sezione che collaborano con...
LIBRI SALVATI 10-16 maggio 2021 Libri… e storie libere Video letture e contenuti per far rivivere autori e opere Seguiteci su facebook “Biblioteca Maurizio Leggeri”
Al Comitato esecutivo nazionale Al Collegio sindacale Il Comitato esecutivo nazionale è convocato per giovedì 29 marzo 2018 alle ore 18.00, in seduta telematica (Skype), per discutere sul seguente ordine...
Mercoledì 26 maggio 2021, alle ore 17:30 Il Master biennale in Archivistica, Biblioteconomia e Codicologia dell’Università di Firenze e la Sezione Toscana dell’AIB, Associazione italiana biblioteche promuovono la presentazione...
La sezione AIB Liguria e la Biblioteca Universitaria di Genova partecipano alla rassegna di letture pubbliche di libri proibiti promossa dall’Associazione italiana biblioteche, in collaborazione con l’Associazione italiana di public...
La sezione AIB Friuli Venezia Giulia organizza il corso base teorico-pratico di catalogazione dei periodici moderni. Il link alla pagina web del corso del FVG è https://www.aib.it/attivita/formazione/2021/91080-corso-teorico-pratico-di-catalogazione-dei-periodici-moderni/ Il corso è...
Locandina La Sezione AIB Lazio, in collaborazione con la Biblioteca AIB, propone un ciclo di incontri dal titolo “Le mille e una tesi” per rafforzare il collegamento tra professione e ricerca, promuovendo...
15 febbraio 2020 – ore 10.00 Biblioteca “F. Di Giampaolo” – presso Agenzia per la Promozione Culturale Via V. Tiburtina, 97/25 – 65129 Pescara Prot. 01/RG/2020 ...
Evento di riscaldamento della Maratona di Lettura 2021 – V edizione Con l’arrivo della buona stagione, anche quest’anno, ci prepariamo all’incontro finale dei Gruppi di lettura in Veneto. Considerato il protrarsi dell’emergenza sanitaria,...
Martedì 27 aprile 2021 alle ore 16.30, a seguito dell’Assemblea regionale, la Sezione Basilicata dell’Associazione italiana biblioteche è lieta di invitare gli interessati alla presentazione del volume La biblioteca scolastica...
La nostra Sezione ha aderito per il 2021 alla manifestazione La via dei librai , promossa dall’Associazione “Cassaro Alto” di Palermo in concomitanza con la Giornata mondiale UNESCO del libro...
Al Consiglio nazionale dei presidenti regionali Il Consiglio nazionale dei presidenti regionali è convocato sabato 10 febbraio 2018 alle ore 9.30 a Roma, presso la Sala 8 della Biblioteca di...
28 aprile 2021 ore 9,30-13,30 Scarica il programma in formato pdf Il 28 aprile ore 9.30 è in programma il webinar “Chiedete e vi sarà dato. Come le biblioteche possono...
Al Comitato esecutivo nazionale Al Collegio sindacale Il Comitato esecutivo nazionale è convocato per venerdì 9 febbraio 2018 alle ore 16.00, in seduta telematica (Skype), per discutere sul seguente ordine...
Venerdì 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, prende avvio, come è ormai tradizione, la Maratona di lettura 2021 ‘Il Veneto legge’. L’iniziativa, che...