XIV Giornata delle biblioteche piemontesi e valdostane
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
L’Intelligenza Artificiale nella dIdAttica: opportunità e sfide.
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
17 luglio 2020 – ore 18.00 Videoconferenza su Meet di Google – Giulianova Prot. 07/RG/2020 Giulianova, 15 luglio 2020 A seguito dell’annunciato peggioramento delle condizioni atmosferiche previsto per venerdì...
E’ convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB Lombardia per il giorno 27 aprile 2022, ore 2.00, in prima convocazione e per il giorno 27 aprile 2022 ore 21.00 in...
La sezione AIB Sardegna promuove un’indagine regionale per mappare le progettualità interculturali nelle biblioteche sarde. AIB Sardegna è interessata a verificare quali rapporti hanno le biblioteche della regione con l’utenza...
L’AIB Liguria ha concesso il patrocinio alla 11. rassegna Libriamoci che si terrà dal 9 al 31 ottobre a La Spezia. La rassegna è promossa e prodotta dal Comune e...
È convocata l’Assemblea regionale degli associati, in prima convocazione il 28 aprile 2022 alle ore 23:00, e in seconda convocazione venerdì 29 aprile 2022 alle ore 17:30 in modalità online, attraverso...
Sabato 25 settembre 2021, ore 18.00 Vi invitiamo a partecipare alla conferenza dal titolo “Musei Archivi Biblioteche – Il paradigma MAB e l’agenda 2030” che si terrà sabato...
Giovedì 28 aprile 2022, ore 19.00 Piattaforma telematica Google Meet A tutti gli associati e amici AIB – sezione Veneto E’ convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB...
Cari/e associati e associate, amici e amiche, segnaliamo con piacere il convegno “20 di cambiamento, culture in movimento”, organizzato dal Comune di Cavriago in occasione del decimo compleanno del Multiplo...
Al Comitato esecutivo nazionale Al Collegio sindacale Il Comitato esecutivo nazionale è convocato per mercoledì 13 marzo 2019 alle ore 16.00, a Milano presso il Palazzo delle Stelline in corso...
Convocazione Assemblea regionale AIB TAA mercoledì 20 aprile 2022 ore 20:30 A tutti gli associati e le associate AIB Sezione Trentino–Alto Adige È convocata l’Assemblea regionale delle associate e degli...
“Le biblioteche per l’Agenda 2030” è il tema del Bibliopride 2021 che si terrà dal 27 settembre al 3 ottobre 2021 e che quest’anno propone incontri, convegni ed eventi dedicati...
In occasione della decima edizione del Bibliopride, dedicato a “Le biblioteche per l’Agenda 2030“, le sezioni AIB Sicilia, AIB Liguria, AIB Campania propongono per lunedì 27 settembre,...
A tutti gli associati AIB – sezione Toscana E’ convocata l’assemblea regionale degli associati AIB Toscana per il giorno 27 Aprile 2022, ore 23.30, in prima convocazione e per il giorno 28 Aprile 2022 ore 18.00 in...
Al Consiglio nazionale dei presidenti regionali Il Consiglio nazionale dei presidenti regionali è convocato venerdì 8 febbraio alle ore 16-19 e sabato 9 febbraio 2019 alle ore 9 a...
Locandina La Sezione AIB Lazio, in collaborazione con la Biblioteca AIB, propone un ciclo di incontri dal titolo “Le mille e una tesi” per rafforzare il collegamento tra professione e ricerca, promuovendo...
È convocata, presso l’Agorà del Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia – via Gentile 52 – Bari, l’Assemblea regionale degli associati per il giorno 28 aprile 2022, alle ore 23.00 in prima...
Cervignano del Friuli, Casa della musica, giovedì 7 ottobre 2021, ore 15.00 Le biblioteche, insieme alle scuole e ai luoghi delle socialità e della cultura, sono presidi di umanità e...
A tutti gli associati e amici AIB – Sezione Sicilia È convocata l’Assemblea regionale degli associati AIB Sicilia, in prima convocazione il 28 aprile 2022 alle ore 23.00, e in...
Cari/e associati e associate, amici e amiche, segnaliamo l’interessante iniziativa “CREARE. Le biblioteche sorgenti aperte di memoria, ricerca, innovazione”, organizzata dall’Università di Bologna – Sistema Bibliotecario di Ateneo, cui la...