XIV Giornata delle biblioteche piemontesi e valdostane
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
Convegno delle biblioteche piemontesi e valdostane presso la biblioteca civica centrale di Torino
L’Intelligenza Artificiale nella dIdAttica: opportunità e sfide.
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
A tutti gli associati dell’AIB Sezione Friuli Venezia Giulia Prot. 43 Spilimbergo, 23 settembre 2022 Oggetto: Assemblea regionale degli Associati – Google Meet 26 ottobre 2022 É convocata l’assemblea regionale...
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’AIB Liguria propone l’incontro online Il genere nell’editoria per infanzia e adolescenza. L’incontro si terrà il 7 marzo alle ore 18...
27 ottobre 2022 – ore 16.00 ON LINE Il link all’assemblea sarà comunicato agli associati prima della riunione È convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB Basilicata, in modalità...
Mercoledì 9 marzo alle 16,30, presso la sala Luzzati della Biblioteca De Amicis si terrà l’incontro Mamma Lingua racconta, rivolto a insegnanti, educatori, genitori e bibliotecari. La partecipazione è gratuita....
È convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB Puglia in prima convocazione il giorno 23 ottobre 2022, ore 6.00, e in seconda convocazione il giorno 24 ottobre 2022, ore 16.30. L’assemblea...
Una prima analisi dei risultati di un sondaggio basato sui dati raccolti da MAB per la Lombardia sarà presentata in occasione del Convegno delle Stelline, il 10- 11 marzo 2022...
XXX Giornata delle Biblioteche Lombarde Organizzato da AIB Sezione Lombardia sabato 26 febbraio 2022 in collegamento da remoto Link all’evento: https://meet.google.com/izc-thsz-zcx Programma in dettaglio 9.30 Saluti introduttivi 9.40 Mamma Lingua....
La Sezione AIB Lazio prosegue l’ormai consolidata collaborazione con la Biblioteca AIB proponendo incontri finalizzati a promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle sue collezioni e a creare occasioni...
Al Comitato esecutivo nazionale Al Collegio sindacale Al Responsabile amministrativo Il Comitato esecutivo nazionale è convocato d’urgenza in via telematica per giovedì 19 marzo 2020 alle ore 18.00, per discutere...
A tutti gli associati dell’AIB – Sezione Liguria È convocata l’Assemblea degli associati AIB sezione Liguria per il giorno 18 ottobre, alle ore 23.30 in prima convocazione, e per il...
per esperti e non del mondo dei DSA 28 e 29 gennaio 2022 Palazzo della Signoria, piazza Colocci 2, Jesi e online AIB Marche è lieta di patrocinare il progetto “Leggere...
Il 26 gennaio 2022, alle ore 17.30, si terrà la presentazione online del libro Mauro Guerrini, Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso; prefazione di Barbara B. Tillett;...
Gennaio/ Febbraio 26 gennaio. Presentazione del libro di Mauro Guerrini, Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso. Con Valentina Sonzini e Laura Testoni. (online) 18, 21 e 23 febbraio....
Gentili associati e amici, come ricorderete, l’Associazione Italiana Biblioteche è risultata vincitrice del bando “Leggimi 0-6” del 2019 emanato dal Centro per il libro e la lettura con il progetto...
Editoria, letteratura e biblioteche AIB Marche partecipa al seminario organizzato da Regione Marche e Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, all’interno del ciclo di seminari, Leggere la differenza culturale...
Prot. 11/RG/2020 Giulianova, 26 settembre 2020 Oggetto: Convocazione Assemblea Regionale È convocata l’Assemblea regionale degli associati AIB Abruzzo per il giorno 30 ottobre 2020, alle ore 23.30 in...
Il Settore Cultura della Regione Liguria e l’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Liguria organizzano un’iniziativa di approfondimento sul tema del diritto d’autore e delle politiche di licenza dei contenuti culturali....