Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Presentazione del volume AIB "Con metodo e con rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)" a Firenze il 4 febbraio
La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e AIB Campania,...
La Sezione AIB Lazio prosegue l’ormai consolidata collaborazione con la Biblioteca AIB proponendo incontri finalizzati a promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle sue collezioni e a creare occasioni...
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna E’ convocato il CER AIB Emilia-Romagna, in data 13 settembre 2021 alle ore 18.30, in modalità telematica per discutere sul seguente o.d.g: 1) obiettivi...
Venerdì 18 novembre 2022, alle ore 17, nella Sala Ferri di palazzo Strozzi, Firenze, si terrà la presentazione del libro “Sono stato anche bibliotecario” Eugenio Montale al Gabinetto Vieusseux...
Questionario sulla situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane incontro Lunedì 7 novembre / H. 16.00 / presso la Società Operaia “Giuseppe Garibaldi” di Porto San Giorgio (Via Gentile 16) Presentazione del progetto...
Dal 20 al 23 ottobre si terrà la dodicesima edizione di Libriamoci presso la Mediateca Regionale ” S. Fregoso”, un viaggio alla scoperta di sé e degli altri attraverso la...
Il 29 ottobre 2022 Wikidata compirà dieci anni. Il Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche (GWMAB) intende partecipare ai festeggiamenti organizzando degli eventi relativi a Wikidata, venerdì 28 ottobre, in...
MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB) in collaborazione con la Regione Marche – Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali, il Garante regionale dei diritti della persona, l’Associazione culturale RaccontidiCittà, Wikimedia Italia e...
Assemblea regionale degli associati e amici AIB Marche A tutti gli associati e amici AIB – Sezione Marche, è convocata l’Assemblea regionale degli associati AIB Marche, in prima convocazione il 12 aprile 2023...
MettiamoCI in gioco! Reti culturali di solidarietà a sostegno delle comunità 25 novembre 2022 – 26 febbraio 2023 AIB Marche partecipa alla VIII edizione del GRAND TOUR CULTURA. L’Assessorato alla...
A tutti gli associati e amici AIB della Sezione Sardegna: è convocata l’Assemblea regionale degli associati AIB Sardegna per il giorno 13 aprile 2023, alle ore 20.45 in prima convocazione...
Al Comitato esecutivo nazionale Al Responsabile amministrativo Al Collegio sindacale Il Comitato esecutivo nazionale è convocato per venerdì 18 giugno 2021 alle ore 17:30 in modalità telematica per discutere sul...
AIB Marche partecipa alla realizzazione del ciclo di seminari “Letteratura per l’infanzia: esperienze locali e progetti nazionali”, rivolto agli studenti e alle studentesse del Corso di laurea in Scienze dell’Educazione...
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna E’ convocato il CER AIB Emilia-Romagna, in data 12 aprile 2021 alle ore 17.15, in modalità telematica per discutere sul seguente o.d.g: 1) predisposizione assemblea regionale...
Lunedì 24 ottobre alle ore 14, presso la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, Palazzo Cerretani, piazza dell’Unità italiana, 1, Firenze si svolgerà l’incontro “Di biblioteche e di cataloghi” secondo appuntamento...
Le elezioni per il rinnovo degli organi associativi dell’Associazione Italiana Biblioteche triennio 2023-2026 si svolgeranno da giovedì 11 maggio a domenica 14 maggio 2023 Vetrina dei candidati Candidature al...
Progetto LeggiAMO 0-18 – Regione Autonoma Friuli Venezia GiuliaLA GIORNATA REGIONALE DELLA LETTURA, ALLA SUA NONA EDIZIONE, QUEST’ANNO SI CELEBRERÀ VENERDÌ 28 OTTOBRE .. SAVE THE DATE! Con chi vuoi, quando...
Celebrazioni per il 10° compleanno di Wikidata 28 ottobre 2022, ore 9.30-13.00 e 14.15 – 18.00 Udine, Biblioteca Umanistica e della Formazione dell’Università degli Studi di Udine, via Mantica...
Seminario di formazione organizzato da AIB. Sezione Friuli Venezia Giulia all’interno del progetto regionale di promozione della lettura LeggiAMO 0-18 in occasione di #unlibrolungoungiorno 28 ottobre 2022, ore 14.30-16.30 Udine,...
La Sezione AIB Campania organizza la presentazione del volume Come gestire i documenti dopo il processo di revisione di Loredana Vaccani, che si terrà giovedì 6 ottobre 2022 alle 16.30...
A tutti gli associati e amici AIB – Sezione Sicilia È convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB Sicilia per giovedì 9 marzo 2023, alle ore 6.00 in prima...