Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Presentazione del volume AIB "Con metodo e con rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)" a Firenze il 4 febbraio
La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e AIB Campania,...
E’ convocata venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 15.30 alle ore 16.30, in modalità telematica, la riunione del CER AIB Puglia con il seguente o.d.g: 1) Ratifica iscrizioni Soci Amici 2) Varie ed eventuali La...
Anche quest’anno l’AIB sarà presente al Salone internazionale del libro di Torino dal 18 al 22 maggio presso lo spazio della Regione Piemonte al padiglione 2, e proporrà un ricco programma...
1933-2020 La felicità della libertà di espressione (omaggio a Rodari e a Sepùlveda) L’Associazione italiana biblioteche promuove, da domenica 10 a sabato 17 maggio 2020, la seconda edizione di Libri...
Gentili colleghi/e, vi segnaliamo con piacere il convegno in oggetto, che si terrà in presenza e online nella giornata di venerdì 12 maggio 2023 dalle ore 9:45 alle ore 17:30,...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2020-2023) Viene indetta il giorno martedì 27 marzo 2023 alle ore 17.15 una riunione...
Musei – Archivi – Biblioteche Roma, 29 novembre 2019 Archivio centrale dello Stato – Piazzale degli Archivi 27 Il 29 novembre 2019 si terrà a Roma, presso l’Archivio Centrale dello...
Maratona di Lettura 2022 – VI edizione Venerdì 30 Settembre si svolge la sesta della Maratona Regionale di Lettura 2022 ‘IL VENETO LEGGE’ Ideata e promossa dall’Assessorato alla cultura della...
Sabato 13 maggio 2023, presso il Centro culturale Candiani di Mestre, nella sala auditorium del quarto piano, si terrà l’annuale raduno regionale di Gruppi di Lettura del Veneto. L’inizio è previsto alle...
L’Associazione italiana biblioteche promuove l’8. edizione del Bibliopride, la Giornata nazionale delle Biblioteche che quest’anno vedrà come protagoniste le biblioteche di tutto il territorio nazionale che organizzeranno eventi nella settimana...
La Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus, in collaborazione con Regione dell’Umbria, AIB – Associazione Italiana Biblioteche Umbria e ACP – Associazione Culturale Pediatri Umbria organizza “Aspettando …...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2020-2023) Viene indetta il giorno lunedì 27 marzo 2023 alle ore 17.30 una riunione...
Rassegna di letture pubbliche di libri proibiti 10 maggio 2019 L’Associazione italiana biblioteche, in collaborazione con l’Associazione italiana di public history e con il patrocinio dell’Associazione italiana editori, promuove Libri...
Che cos’è una biblioteca? Biblioteca nazionale centrale di Roma 22 e 23 novembre 2018 MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA con il contributo della Direzione generale Biblioteche ed Istituti culturali...
Martedì 2 maggio, ore 16 Aula B3 (Clemente XI) Palazzo Albani, via Timoteo Viti 10, Urbino Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Universita’ di Urbino Carlo Bo in collaborazione con...
La Sezione AIB Lazio prosegue l’ormai consolidata collaborazione con la Biblioteca AIB proponendo incontri finalizzati a promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle sue collezioni e a creare occasioni...
Il prossimo 22 settembre si svolgerà, per la prima volta a Roma, la settima edizione della Giornata nazionale delle biblioteche, il Bibliopride 2018, quest’anno dedicato al tema dei nuovi...
Gentili associate e associati, gentili amiche e amici, la sezione AIB Emilia-Romagna è lieta di invitarvi a un seminario dedicato alla lettura e ai patti per la lettura e tenuto...
Il coordinamento permanente Musei Archivi e Biblioteche composto da AIB, ANAI e ICOM organizza con AICRAB e CIA nei giorni 23 e 24 novembre 2017 a Roma, presso e...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2020-2023) Viene indetta il giorno martedì 21 febbraio 2023 alle ore 17.45 una riunione...
27 aprile, ore 16.00 Sala Sbriccoli – CASB Piazza Oberdan – Macerata AIB Marche patrocina l’incontro: “Gli archivi delle biblioteche: esperienze e questioni”. Il volume nasce dal convegno “Gli archivi...