Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Presentazione del volume AIB "Con metodo e con rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)" a Firenze il 4 febbraio
La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e AIB Campania,...
A tutti gli associati e amici dell’AIB – Sezione Puglia È convocata l’Assemblea regionale degli associati Puglia per il giorno 19 gennaio 2024, alle ore 23.59 in prima convocazione, e...
La Rassegna dell”AIB Lazio due passi in biblioteca cambia veste e si trasforma in 4 passi in biblioteca. Aumenta il numero dei passi per approfondire la conoscenza delle biblioteche di tutto il Lazio, in un percorso che va da Roma verso...
a cura di Eleonora Cardinale La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore e la Biblioteca nazionale centrale di Roma organizzano in collaborazione con AIB Lazio la visita alla...
Mercoledì 20 dicembre alle ore 16.00 presso la biblioteca della Società dei Naturalisti in Napoli, via Mezzocannone 8 si terrà la presentazione del volume “GLI ARCHIVI DELL’ARTE” di Concetta Damiani....
Google Meet, 29 Maggio h 21.00 Continuano gli incontri da remoto del Gruppo di studio e di lavoro sul coworking. La prima parte delle riunioni è sempre a porte...
Incontro di presentazione dei risultati del questionario relativo all'utilizzo del “fondo Franceschini”, rivolto alle biblioteche lombarde.
L’AIB Lazio vi ricorda che all”interno del progetto Peer Sharing Municipio VII il giorno 14 dicembre, alle ore 15, si svolgerà l’iniziativa Un ponte di libri tra Roma e Acate (Ragusa), organizzato...
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna È convocato il Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna il giorno mercoledì 20 dicembre 2023, alle ore 20.30, su piattaforma Google Meet, per discutere e...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 5 dicembre 2023 alle ore 18.30 una...
Il ritorno del Gran Custode: nuove prospettive Giornata di studi dedicata a ERALDO MISCIA in occasione del 40° anniversario dalla morte (1983-2023) Siamo lieti di invitarvi all’incontro dal titolo “Il...
A tutti gli associati dell’AIB – Sezione Abruzzo È convocata l’Assemblea regionale degli associati AIB Abruzzo per il giorno 20 aprile 2023, alle ore 23.45 in prima convocazione e per...
A seguito delle mobilità effettuate dai soci AIB Emilia-Romagna nel corso del 2023, sabato 17 novembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso la sede di “Equilibri” (Via del Lancillotto...
UmbriaLibri, venerdì 27 ottobre 2023 ore 17.00 – Perugia, Palazzo Graziani – Sala delle Colonne Ottobre è il Mese internazionale delle biblioteche scolastiche, istituzioni che come recita lo specifico Manifesto...
L'AIB Lazio è lieta di invitarvi alla presentazione del libro "Lassù è casa mia" di Loris Giuriatti e Maddalena Pesaresi prevista per il prossimo 29 novembre, alle ore 16:00, presso La Sala Lettura della Biblioteca Medica Statale di Roma, in Viale Castro Pretorio 105.
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna È convocato il Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna, il giorno lunedì 20 novembre 2023, alle ore 20.30 su piattaforma Google Meet, per discutere e...
Incontri per genitori, operatori e lettori volontari NpL in occasione della Settimana Nati per Leggere a cura di Roberta Garlatti membro dell’Osservatorio editoriale nazionale NpL Referente regionale NpL-FVG martedì 21...
Venerdì 28 aprile 2023, ore 12.30 Museo Longarone Vajont Centro Culturale “F. Parri” Piazza P. Gonzaga, 1 – Longarone (BL) presentazione de La Maratona di lettura ‘Il Veneto legge’...
L'AIB dedica il suo 62. Congresso nazionale al tema dell'intelligenza artificiale. L'appuntamento è a Firenze presso la Biblioteca nazionale centrale il 16 e 17 novembre.
2° Festa provinciale Npl e NpM 10° compleanno per la rete provinciale NpL e NpM di Macerata Settimana nazionale Npl 25 e 26 novembre 2023 Biblioteca Mozzi Borgetti Macerata Sono...
"Sono in biblioteca e aspetto. No, non sono in attesa della consegna di un libro, anche perché sono in una piazza coperta con immense vetrate sul mare e, al centro, un tubo di bronzo di 7,5 metri di lunghezza appeso al soffitto. L'opera d'arte è in realtà un gong, realizzato dall'artista Kirstine Roepstorff, che suona ogni volta che in città nasce un bambino [...] Il gong di Dokk1, la biblioteca di Aarhus, in Danimarca, dimostra meglio di qualsiasi altra cosa perché le biblioteche siano parti necessarie, vitali, dell'infrastruttura sociale: perché con la loro stessa esistenza creano fiducia nel domani."