Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Presentazione del volume AIB "Con metodo e con rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)" a Firenze il 4 febbraio
La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e AIB Campania,...
Venerdì 15 giugno è stato festeggiato il quarantennale della sezione Aib Umbria, con la tavola rotonda “Biblioteche, cultura, sviluppo”, a cui hanno partecipato Mariangela Betti (Direttore Istituzione culturale Biblioteca Museo...
Antonio Curcio sono nato a Cosenza il 6 febbraio 1975. Attualmente ricopro l’incarico di Bibliotecario responsabile della Biblioteca e dell’Archivio Gullo, riconosciuti di interesse storico dal MiBAC e diinteresse locale...
1972-2012: 40 anni con Aib Umbria Venerdì 15 giugno 2012 ore 16 Sala Multimedia Palazzo Cesaroni, piazza Italia, Perugia Biblioteche, cultura, sviluppo Dal “Manifesto del Sole 24 Ore” alle biblioteche...
Il ruolo della Biblioteca moderna e interculturale nella cittadinanza attiva. Nuove tendenze e pratiche a confronto Ridotto delle Muse: 15 giugno 2012 PROGRAMMA ore 9.00 – 13.00 Coordina: Anna Raffaella...
Questi i prossimi incontri di promozione del progetto Nati per leggere con Silvana Alberti del Centro Iter di Torino organizzati dal Coordinamento regionale NpL con il contributo del Centro per...
AIB Sezione Toscana Empoli, Biblioteca “Renato Fucini”- 15 giugno 2012, ore 10.30-13.30 Lo scopo dell’incontro è quello di informare sulle tendenze ed i modelli di standard internazionali per saper scegliere...
L’AIB Molise, con il patrocinio del comune di Isernia, ha organizzato per il giorno 29 ottobre 2012, alle ore 17.00, un’assemblea pubblica su “Il futuro delle biblioteche molisane alla luce della spending review”...
Valentina Boi Sono Valentina Boi, nata e residente a Cagliari. Orgogliosa di essere sarda!! Lavoro nel settore della gestione e valorizzazione di Beni e Servizi Culturali dal 1991. Il 02 maggio p.v.,...
AIB Sezione Toscana 7. Seminario di aggiornamento “Notizie dall’IFLA” IFLA Sezione Cataloguing Firenze, Biblioteca delle Oblate, 11 giugno 2012, ore 15.00-17.30 Agnese Galeffi presenta la strategia dell’IFLA per la catalogazione...
In occasione dell’uscita del volume di Maria Cassella “Open Access e comunicazione scientifica” pubblicato dall’Editrice Bibliografica, la SISSA in collaborazione con l’Università di Trieste e con il CASPUR e con...
Angelo Amoroso D’Aragona (Bari, 1958). Il mondo del cinema mi ha dato in prestito a quello delle biblioteche. Un prestito di lungo periodo perchè si tratta oggi di avviare e...
Seminario promosso da: Università degli studi di Firenze, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU), Biblioteca nazionale centrale di Firenze (BNCF), Casalini Libri, Comune di Firenze, Conferenza...
Il CER dell’AIB Lazio, in collaborazione con URBS – Unione Romana Biblioteche Scientifiche e con la Biblioteca dell’Istituto svizzero a Roma, promuove per gli associati un ciclo di visite guidate...
Alfonso Noviello Ho cominciato a lavorare nelle biblioteche pubbliche nel 1986. Sono stato assunto grazie a un concorso pubblico (in commissione: Maurizio Festanti, direttore della Panizzi di Reggio Emilia e...
Scheda di adesione obbligatoria Ingresso su accredito presso ICOM Italia Coordinamento Veneto fino ad esaurimento dei posti disponibili Nome _______________________________________________________________________________________ Cognome _____________________________________________________________________________________ Istituto di appartenenza ___________________________________________________________________________ Mansione_____________________________________________________________________________________ Indirizzo ________________________________________________________________ ...
Dall’esperienza ultradecennale di Libernauta, concorso letterario riservato ai ragazzi dai 14 ai 20 anni, nasce la prima edizione di Liberfest – Festival del lettore da giovane. La manifestazione curata e...
Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi“ con il patrocinio dell’AIB Toscana 4 giugno, ore 16, Sala Conferenze, viale della Libertà n.30 Programma Saluti introduttivi di Anna Maria Tammaro, AIB Toscana Cristina Luschi...
AIB Sezione Toscana 6. Seminario di aggiornamento “Notizie dall’IFLA” IFLA Sezione Literacy and Reading Firenze, Biblioteca delle Oblate, 21 maggio 2012, ore 15.00-17.30 Programma dell’incontro: 15.00 Sandra Di Majo: Introduzione...
In occasione della prossima Assemblea degli associati della Sezione AIB Sicilia, prevista per venerdì 18 maggio alle ore 10,30 a Catania, presso la Società siciliana di Storia Patria per la...
Firma ufficiale del protocollo d’intesa Quando Martedì 12 giugno 2012 dalle ore 10 alle ore 13 Dove Salone da Ballo del Museo Correr, San Marco 52, Venezia Programma MAB –...