Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
L'Osservatorio sull'information literacy promuove un incontro online organizzato dalla rete Open Education Italia
Presentazione del volume AIB "Con metodo e con rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)" a Firenze il 4 febbraio
La Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, in collaborazione con il Dipartimento e la Biblioteca di Area Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e AIB Campania,...
E’ convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB Piemonte e Valle d’Aosta per il giorno 4 aprile 2024, alle ore 06.00, in prima convocazione, e per il giorno 8...
Giornata conclusiva del progetto AIB a San Giorgio di Piano in provincia di Bologna
Care colleghe e cari colleghi, vi informiamo che è convocata l’assemblea regionale delle socie e dei soci della Sezione AIB Trentino-Alto Adige, in prima convocazione l’11 aprile 2024 alle ore...
Convocazione assemblea regionale associati - 27 marzo 2024 ore 20.30
AIB sezione Abruzzo e la Biblioteca Regionale “Melchiorre Delfico” organizzano per venerdì 15 marzo l'incontro dal titolo "Tanta voglia di leggere!" per presentare varie attività inerenti ai progetti Nati per Leggere, Mamma Lingua e Librerie Giunti al Punto.
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 5 marzo 2024 alle ore 18:30 una...
Cerimonia di donazione ai presìdi alluvionati della Romagna di Nati per Leggere
AIB presente con un proprio stand alla 61. edizione della Bologna Book Fair
Incontri di presentazione dei progetti di inclusione sociale promossi dall'AIB.
Presentazione del progetto sull'importanza del promuovere la salute consapevole sul tema Endometriosi.
La giornata sarà dedicata ai temi dell'innovazione, visione, partecipazione, digitalizzazione, riflessione, inclusione nell'ambito bibliotecario
AIB Lazio è lieta di invitarvi al prossimo evento formativo e culturale del progetto Peer Sharing, in collaborazione con SAL e Forumsad. Si tratta della presentazione del libro Il paradigma...
Programma del 2 marzo 2024 ore 10:00 Saluti Santo Monorchio, Sindaco di Bagaladi Raffaele Tarantino, Presidente AIB-Calabria Bruna Triveri, Referente territoriale del Progetto TuttInLibro Interventi Il progetto TuttInLibro dell’Associazione Italiana...
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB – Sezione Calabria Prot. n. 1/2024 E’ convocato il CER sezione Calabria per giovedì 29 febbraio 2024, alle ore 15:30 presso la Biblioteca “E...
8 aprile 2024 – ore 16.30 ON LINE Il link all’assemblea sarà comunicato agli associati prima della riunione A tutti gli associati dell’AIB – Sezione Basilicata È convocata l’Assemblea regionale...
È convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB Umbria, in prima convocazione il giorno 3 aprile 2024, ore 23.00, in seconda convocazione il giorno 4 aprile 2024 ore 18.45....
A tutti gli associati e amici AIB – sezione Liguria E’ convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB della Sezione Liguria per il giorno domenica 24 marzo 2024, ore...
A tutti gli associati e amici AIB – sezione Veneto E’ convocata l’assemblea regionale degli associati e amici AIB della Sezione Veneto per il giorno domenica 24 marzo 2024, ore 23.30, in prima convocazione e per...
Incontro di presentazione a Borgoricco (PD) del progetto "TuttInLibro. Crescere con la lettura accessibile". Cosa significa utilizzare la lettura e i libri con un approccio differente cercando di offrire in biblioteca servizi adeguati? TuttInLibro: crescere con la lettura accessibile è tutto questo.
AIB Lazio segnala il ciclo di presentazioni della guida Nati per Leggere