10.00 SALUTI ISTITUZIONALI
Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei
Gabriele Capone, Soprintendente archivistico e bibliografico della Campania
10.30 INTRODUZIONE AI LAVORI
Concetta Filodemo, Parco Archeologico di Pompei
10:45 LE ATTIVITÀ IN CORSO DELL’AREA STUDIO E RICERCA DEL PAP
Giuseppe Scarpati, Parco Archeologico di Pompei
11.00 LA BIBLIOTECA POMPEJANA
Maria Rosaria Esposito, già Biblioteca del MANN
11.15 LA BIBLIOTECA DEGLI SCAVI DI POMPEI DAGLI ANNI SETTANTA
Grete Stefani, già Direttore Ufficio Scavi di Pompei
11.30 LA BIBLIOTECA DEGLI SCAVI DI POMPEI ANNI RECENTI:
IL PROGETTO DI RIALLESTIMENTO A SAN PAOLINO
Silvia Bertesago, Parco Archeologico di Pompei
11:45 COFFEE BREAK
ALCUNI FONDI ANTICHI E SPECIALI DELLA BIBLIOTECA
DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI
12.00 IL FONDO ASSOCIAZIONE AMICI DI POMPEI
Antonio Varone, Presidente Associazione Amici di Pompei
12.15 IL FONDO CASTIGLIONE MORELLI
Emilia del Franco, donatrice fondo
Maria Stella Pisapia, archeologa
12:30 LA SEZIONE RARI
Alessandro Russo, Parco Archeologico di Pompei
12.45 BENEDETTO CROCE E I SOPRINTENDENTI AGLI SCAVI DI POMPEI:
prima ricognizione dei carteggi conservati nell’Archivio del filosofo
Teresa Leo, Fondazione Biblioteca Benedetto Croce
13:00 LE RACCOLTE LIBRARIE DEI POMPEIANISTI: PROSPETTIVE DI RICERCA
Pio Manzo, Presidente Associazione Italiana Biblioteche, sezione Campania
13.15 PAUSA PRANZO
14.00 VISITA ALLA BIBLIOTECA
Iscrizioni, dediche e firme di studiosi emerse dall’attività di catalogazione in corso
presso la Biblioteca del PAP
Simona Costanzo, Cristina Del Fiacco, Parco Archeologico di Pompei
14.15 POSTER
L’uso della tecnologia per ricerche e studi in ambito archeologico: il progetto RePAIR
Alessandra Zambrano, Maria Cristina Napolitano, Parco Archeologico di Pompei
14:30 TAVOLA ROTONDA
Libri e Archeologia in Campania tra collezioni speciali e biblioteche d’autore
Sessione a cura di AIB Campania
Introduce e modera
Rosa Parlavecchia, Università degli Studi di Salerno
14:45 Le biblioteche degli accademici ercolanesi tra Sette e Ottocento:
un tribolato destino
Vincenzo Trombetta, già Università degli Studi di Salerno
15:00 L’officina dei papiri ercolanesi: 270 anni tra conservazione e ricerca
Giovanni Bova, Officina dei papiri ercolanesi, Biblioteca Nazionale di Napoli
15:15 Le collezioni archeologiche dell’Università L’Orientale
Antonietta Vurchio, Sistema Bibliotecario di Ateneo, Università di Napoli “L’Orientale”
15:30 Due trentenni di collaborazione italo-francese.
La Biblioteca «Georges Vallet» del Centre Jean Bérard
Maria Giovanna Canzanella, Centro Jean Bèrard Napoli