Sabato 1 febbraio 2025 presso la Sala della Fondazione Sant’Anna a Perugia si svolgerà l’evento “Borgo ZeroSei: crescere comunità, costruire e narrare relazioni”.
Sarà presentato il progetto Borgo ZeroSei, realizzato da Fondazione l’Albero della Vita, in partnership con Cooperativa Sociale ASAD, Cooperativa Sociale CIPSS, Casa Editrice Pulci Volanti, e con il finanziamento dell’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Borgo ZeroSei, avviato nel 2022 e con termine previsto a giugno 2025, ha come obiettivo quello di colmare i divari nei servizi educativi e di cura per la prima infanzia, con focus sui bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, in 10 comuni umbri: Narni, Guardea, Avigliano Umbro, Fossato di Vico, Montone, Citerna, Lisciano Niccone, Perugia, Città di Castello, Gubbio.
Fulcro del progetto anche la lettura, come strumento di costruzione della relazione efficace tra adulti, bambine e bambini, soprattutto per i più piccoli. Lettura e narrazione sono al centro di una delle azioni più originali del progetto dedicate al coinvolgimento della comunità educante: la realizzazione e diffusione di un libro sonoro che unirà le esperienze dei vari territori coinvolti attraverso la raccolta, da parte delle comunità, di spunti dal patrimonio collettivo dedicato all’infanzia (ninne nanne, canti, filastrocche).
In quest’ottica si inserisce l’iniziativa del “Dono del Libro” che prevede la donazione di un libro a tutti i bambini e le bambine da 0 a 3 anni dei borghi coinvolti, per la quale sono già stati acquistati, grazie al sostegno di NpL Umbria, ACP Umbria e AIB Umbria, 570 libri, che saranno distribuiti anche grazie alla stretta e preziosa collaborazione dei comuni di riferimento.