Al Sindaco del Comune di Pieve di Cento
dott. Luca Borsari
Agli On.li Consiglieri del Comune di Pieve di Cento
Alla dott.ssa Giorgia Govoni
Responsabile del Settore Cultura, Politiche giovanili, Turismo dell’Unione Reno Galliera
Alla dott.ssa Daniela Vecchi
Responsabile della Biblioteca “Le Scuole” di Pieve di Cento
L’Associazione Italiana Biblioteche, in particolare la Sezione Emilia-Romagna, partecipa con commossa gratitudine al conferimento della cittadinanza onoraria in memoria alla prof.ssa Maria Gioia Tavoni, iscritto all’ordine del giorno della seduta straordinaria di Sabato 8 marzo 2025 nella Sala del Consiglio del Comune di Pieve di Cento.
Maria Gioia Tavoni, scomparsa a Bologna il 26 febbraio 2025, bibliotecaria, bibliografa e storica del libro, docente universitaria e collezionista, è stata iscritta all’AIB sin dal 1974 e ha incarnato i valori professionali fondativi dell’Associazione. Sino agli ultimi giorni della sua vita Maria Gioia Tavoni ha speso energie a favore della dignità della professione bibliotecaria, ha lavorato per la qualificata formazione e per l’aggiornamento professionale dei bibliotecari, si è impegnata per orientare l’azione politica a favore delle biblioteche, ha agito e scritto per garantire l’affermazione e il rispetto dei valori deontologici della professione bibliotecaria; oltre a ciò ha operato instancabilmente per la necessaria trasmissione di tali valori e obiettivi alle giovani generazioni di professionisti e professioniste formatisi o cresciuti alla sua scuola.
Con l’impegno di contribuire alla memoria dell’attività di una delle associate più impegnate e illustri, opportunamente celebrata nel giorno della Festa internazionale della donna, insieme con un rinnovato grazie trasmettiamo
i più cordiali saluti,
Laura Ballestra
Paolo Tinti
Roma – Bologna, 8 marzo 2025