Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione Durata del corso: 25 ore Data: dal 19 marzo al 18 aprile 2025 Chiusura iscrizioni: 10 marzo 2025
AIB FVG organizza la seconda edizione di un corso finalizzato al rafforzamento delle doti relazionali di comunicazione interna ed esterna dei bibliotecari
9° incontro – Nuova serie “ ‘Gamificare’ la biblioteca scolastica e la didattica ” L’incontro si colloca nelle iniziative dell’International Games Month (IGM) 2023, il Mese Internazionale del Gioco. L’adozione...
Seminario organizzato dalla sezione Abruzzo dell’AIB: "Dal Testo alla Creatività: Sviluppi Innovativi nell'IA Generativa e ChatGPT" per presentare un quadro d’insieme sull’utilizzo e sul potenziale dell’intelligenza artificiale generativa e dei chatbot basati su GPT.
Corso organizzato da AIB FVG in collaborazione con l’Area Biblioteche e la Biblioteca Florio dell’Università degli Studi di Udine. Docente: Manuela Grillo (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) Date:...
Il corso è al completo e le iscrizioni sono chiuse
Contenuti ● Saper progettare e realizzare una strategia di comunicazione generativa per rafforzare il ruolo della biblioteca come ambiente di apprendimento e di costruzione di comunità; ● Gestire gli strumenti...
L’iniziativa è promossa col sostegno dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia Autonoma di Bolzano. Questo corso, dal taglio prevalentemente pratico, si propone di fornire i criteri per una...
Seminario di aggiornamento bibliografico a cura di Vera Salton della Libreria dei Ragazzi ‘Il treno di Bogotà’ di Vittorio Veneto La Sezione AIB FVG organizza, nell’ambito del progetto regionale di...
Il corso si propone di fornire stimoli e spunti relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, per un approccio costruttivo e critico in biblioteca. Verranno illustrate soluzioni e applicazioni gratuitamente fruibili, liberamente disponibili per bibliotecari e per cittadini, interessati ad accedere a pubblicazioni scientifiche, dati aperti, statistiche certificate. ISCRIZIONI CHIUSE
La sezione AIB Lombardia organizza il corso "Comunicazione, strumenti, biblioteche, comunità, territorio" tenuto online da Federico Scarioni.
Contenuto Unità 1: Gioco e Scienza – Le molteplici relazioni tra gioco e mondo scientifico. Come creare eventi in biblioteca collegati a temi scientifici, ricorrenze ed attualità? Quali giochi scegliere...
Corso di aggiornamento professionale Modalità di svolgimento: didattica in presenza c/o Biblioteca civica centrale di Torino Via della Cittadella 5 – Torino Date: lunedì 6 novembre dalle 9 alle 13...
GIORNATA DI FORMAZIONE PER BIBLIOTECARI/E e DOCENTI SCUOLE PRIMARIE E SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO Giovedì 7 settembre 2023 Aviano, Sala conferenze Casa dello studente – Viale San Giorgio,...
ISCRIZIONI CHIUSE Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione Data: dal 24 novembre al 23 dicembre 2023 Durata del corso: 25 ore Tipologia: corso base Qualificazione EQF: 6 Area tematica...
Lunedì 25 settembre 2023 dalle 10:00 alle 12:00 in presenza in Sala Florio (c/o Università degli Studi di Udine, Palazzo Florio, via Palladio 8, Udine) e, a distanza, su piattaforma...
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE REGIONALE DELLA REGIONE DEL VENETO PER ADDETTI AI MUSEI, ARCHIVI, BIBLIOTECHE – MAB Ente promotore e finanziatore Regione del Veneto, Direzione Beni Attività Culturali e Sport, Unità...
Corso di aggiornamento professionale con attestazione delle competenze ISCRIZIONI CHIUSE Modalità di svolgimento Didattica a distanza su piattaforma Google Meet (non è prevista la registrazione delle lezioni) Date e orario...
In occasione di BiblioPride 2023 – La settimana nazionale delle biblioteche AIB LOMBARDIA presenta Le competenze del bibliotecario al centro. Dalla formazione continua alla formazione condivisa. Incontro online con Patrizia...
Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning www.aibformazione.it Durata del seminario: 4 ore Data: 9 e 13 ottobre 2023 Tipologia: seminario di base Qualificazione EQF: 6 Area tematica e codice...
Approfondimento delle classi su scienze sociali (300), scienze pure (500) e tecnologia (600) Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning www.aibformazione.it Durata del corso: 25 ore Data: 18 ottobre-3 novembre...