Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione Durata del corso: 25 ore Data: dal 19 marzo al 18 aprile 2025 Chiusura iscrizioni: 10 marzo 2025
AIB FVG organizza la seconda edizione di un corso finalizzato al rafforzamento delle doti relazionali di comunicazione interna ed esterna dei bibliotecari
CORSO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Il webinar mira a sviluppare competenze creative e di analisi critica per l’uso efficace dell’intelligenza artificiale generativa. Verranno offerti spunti e nozioni per familiarizzare con questa nuova tecnologia, alla luce dell’I.A. Act europeo e delle indicazioni IFLA.
Titolo: Corso base sul trattamento bibliografico e catalografico del libro moderno Modalità di svolgimento: online su piattaforma zoom Durata del corso: dal 29-31 maggio e 4 giugno2024 15 ore...
ISCRIZIONI CHIUSE L’AIB Abruzzo organizza un corso on-line, dal 13 giugno al 12 luglio 2024, dal titolo “Biblioterapia: uno strumento per i bibliotecari” per fornire ai bibliotecari le conoscenze basilari per la comprensione della biblioterapia e delle sue funzioni.
Corso di aggiornamento Giocare in biblioteca
Corso di formazione in presenza sul Bookcounseling in biblioteca a cura di Jasminka Grendele per AIB Lombardia Appuntamento il 27 settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 presso la Biblioteca Valvassori Peroni di Milano.
Il corso, di 9 ore totali, punta ad illustrare l’odierno scenario sociale, culturale, cognitivo ed informativo connesso allo sviluppo ed utilizzo su larga scala dell’intelligenza artificiale (IA) nei vari campi...
Il corso si propone di fornire una panoramica generale sui vari servizi di reference – sia in presenza che a distanza – per orientare e informare i cittadini che si rivolgono alla biblioteca per "sapere e/o imparare qualcosa".
La Sezione AIB Trentino-Alto Adige con il contributo dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia Autonoma di Bolzano organizza un corso dedicato all’aggiornamento della Carta dei Servizi. “La Carta...
Il corso offre le conoscenze di base per l'organizzazione, la presentazione di gruppi di lettura in contesti differenti. Offre inoltre i principi per adattare le pratiche dei singoli gruppi di lettura alle attitudini, alle passioni e alle diverse prospettive e desideri dei lettori.
Un corso di formazione organizzato da AIB EMR in collaborazione con AIB OBISS che affronta la questione della prevenzione e della gestione dei rischi all'interno delle biblioteche in situazioni emergenziali.
AGGIORNAMENTO: Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti. Contenuti: Il percorso formativo (25 ore dal 15 maggio al 14 giugno 2024) sarà incentrato sulla catalogazione del materiale moderno analizzando...
Corso AIB EMR dedicato al Polo UFE sulla Catalogazione semantica: classificazione (Classificazione Decimale Dewey) - livello BASE (FE04)
Un corso di base per apprendere elementi e competenze per gestire con consapevolezza le raccolte antiche e moderne delle biblioteche e per predisporre una scheda di conservazione e restauro del materiale librario.
Educare a leggere a scuola, in biblioteca, in famiglia, per docenti della scuola primaria e per bibliotecari.
Un corso che intende formare e aggiornare i bibliotecari ed il personale impiegato nelle biblioteche pubbliche, sulla gestione, cura e conservazione del patrimonio bibliografico loro affidato e nell’applicazione di buone pratiche di gestione della collezione moderna corrente e dei fondi speciali.
Corso di aggiornamento online di tre moduli organizzato da AIB Sez. Lombardia sulla catalogazione avanzata, con focus specifico sulle risorse elettroniche. Interverranno come docenti Valentina Da Tos, Camilla Fusetti, Rita Bertani e Piero Cavaleri. Facilitatore Tommaso Paiano.
Il corso, che si svolgerà nei giorni 16 e 17 maggio, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, per la durata complessiva di 10 ore, cui 8 ore di lezione on-line...
Corso AIB EMR relativo alla catalogazione semantica dedicato agli operatori del Polo UFE