Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione Durata del corso: 25 ore Data: dal 19 marzo al 18 aprile 2025 Chiusura iscrizioni: 10 marzo 2025
AIB FVG organizza la seconda edizione di un corso finalizzato al rafforzamento delle doti relazionali di comunicazione interna ed esterna dei bibliotecari
1. Area tematica e codice OF: 2.2.7. Catalogazione di materiali speciali. Audioregistrazioni e musica a stampa 2. Tipologia: corso base 3. Qualificazione: EQF 6 4. Data e durata: 2, 4...
1. Area tematica e codice OF: 2.2.7. Catalogazione di materiali speciali. Audioregistrazioni e musica a stampa 2. Tipologia: corso base 3. Qualificazione: EQF 6 4. Data e durata: 22, 23,...
Riprendiamo da dove ci siamo interrotti. L’emergenza sanitaria non ha permesso il completamento del nostro corso modulare “9 Sfumature di catalogazione”. E prima della pausa estiva vogliamo “bloccare la...
Settimo incontro del Ciclo di webinar 2021 dal titolo “L’informazione di fonte pubblica conta. Fonti informative di qualità dal bibliotecario al cittadino” a cura del gruppo DFP – Documentazione di fonte pubblica....
Corso di aggiornamento a distanza (Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti) Sede: online su piattaforma www.aibformazione.it Data: 21 settembre – 20 ottobre 2020 Tipologia: corso di livello intermedio Scopo:...
Albi illustrati e vita interiore. Mettersi alla ricerca insieme ai bambini e alle figure. La Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana Biblioteche all’interno del Progetto LeggiAMO 0-18 della Regione Friuli...
Laboratori didattici gratuiti su media e information literacy – 3 agosto AIB Marche è lieta di comunicarvi questo progetto da noi patrocinato: 4 laboratori gratuiti di 90 minuti, per insegnanti,...
Corsi online Le collezioni musicali oggi Il corso La gestione delle risorse musicali in un’ottica MAB, tenuto nel mese di marzo, prosegue con altri due appuntamenti autunnali: 1) Manoscritti musicali:...
Sede: online su www.aibformazione.it Data: 9-23 luglio 2020 Tipologia: corso avanzato (intermedio per chi frequenta solo le prime tre lezioni) Scopo: Fornire le nozioni necessarie ad orientarsi e a iniziare a...
…: la scelta delle parole, il tono di voce, la narrazione e altro su cui riflettere insieme corso con Anna Busa – 14-16-20 luglio 2020 POSTI ESAURITI!!! Google Meet Data...
Sesto incontro del Ciclo di webinar 2021 dal titolo “L’informazione di fonte pubblica conta. Fonti informative di qualità dal bibliotecario al cittadino” a cura del gruppo DFP – Documentazione di fonte pubblica. ...
IL LETTORE INFINITO Educare a leggere in biblioteca, a scuola, in famiglia Corso di formazione per bibliotecari, per insegnanti, per educatori e operatori culturali a cura della Cooperativa Equilibri di...
Corso di formazione Esternalizzazione e volontariato nelle biblioteche e negli archivi Area tematica e codice OF: 5. Management / UNI: A7; A8 Tipologia: corso intermedio. Qualificazione EQF 7 Durata...
I POSTI SONO ESAURITI!! La Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana Biblioteche all’interno del Progetto LeggiAMO 0-18 della Regione Friuli Venezia Giulia organizza un corso di aggiornamento bibliografico Area...
Il webinar di aggiornamento professionale è organizzato dall’AIB – Sezione Trentino Alto Adige con il contributo finanziario dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche ed audiovisivi della Provincia Autonoma di Bolzano. Data: 25...
1. Area tematica e codice OF: 2.2.7. Catalogazione di materiali speciali. Audioregistrazioni e musica a stampa 2. Tipologia: corso base 3. Qualificazione: EQF 6 4. Durata: Tre moduli on-line da...
CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI e BIBLIOTECARI EDIZIONE REGIONE EMILIA- ROMAGNA La Sezione Emilia-Romagna dell’Associazione Italiana Biblioteche, in collaborazione con l’Osservatorio Formazione di AIB, organizza il corso “THEKE DI SCUOLA...
Modulo di iscrizione al corso di formazione professionale THEKE DI SCUOLA – Biblioteche scolastiche in azione Corso online, 20 maggio-19 giugno 2020 Le schede incomplete non saranno accettate. Il...
L’AIB Liguria, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Genova, è lieta di presentare #AIBLIGURIAONAIR: video-incontri con esperti. Si tratta di approfondimenti professionali rivolti alla cumunità dei bibliotecari e degli...
Corso di formazione per insegnanti e bibliotecari CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI, BIBLIOTECARI, OPERATORI, GENITORI EDIZIONE REGIONE PUGLIA Sede: on-line, su piattaforma Edmodo Data e orari: dal 20 maggio al...