Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione Durata del corso: 25 ore Data: dal 19 marzo al 18 aprile 2025 Chiusura iscrizioni: 10 marzo 2025
AIB FVG organizza la seconda edizione di un corso finalizzato al rafforzamento delle doti relazionali di comunicazione interna ed esterna dei bibliotecari
Ciclo “Biblioteche in rete” Il corso è organizzato dall’ Ente Regionale per il Patrimonio Culturale – ERPAC in collaborazione con la Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) Comunicare...
30 novembre, 9.00-12.30 Incontro di aggiornamento bibliografico con Editoriale Scienza: Giacomo Spallacci e Andrea Vico La Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione...
Corso online Lunedì 16 novembre 2020 ore 9:00-13:00 (diritto d’autore) Lunedì 23 novembre 2020 ore 9:00-13:00 (privacy) Scopo Conoscere e applicare la legislazione in materia di diritto d’autore e di...
Cari associati e associate, la sezione AIB EMR vi invita a partecipare al corso “La deontologia dei bibliotecari“ che si svolgerà esclusivamente a distanza, su piattaforma Google Meet, il 25...
Modulo di iscrizione al corso di formazione professionale La deontologia professionale dei bibliotecari 25 novembre e 30 novembre 2020 su piattaforma Google Meet Le schede incomplete non saranno accettate....
Titolo del corso: La deontologia professionale dei bibliotecari Sede: online, sulla piattaforma Google Meet Data: mercoledì 25 novembre (9:30-13:00) e lunedì 30 Novembre (9:30-13:00) Tipologia: corso intermedio Area tematica...
Corso di formazione: “Pubblici e nuove strategie di marketing e comunicazione in biblioteca” Modalità: didattica a distanza su piattaforma Google Meet Data e orario: 25 novembre 2020 ore 9.30 –...
Corsi 2021 Opere musicali Corso: I fondi musicali in ottica MAB. Prevede tre moduli: Modulo 1 – Identificazione e descrizione catalografica della musica notata non pubblicata: venerdì 22, lunedì 25,...
a causa del raggiungimento del limite massimo di partecipanti avvisiamo la chiusura del corso di formazione a distanza Biblioteche e piattaforme digitali: prima, durante e dopo il COVID Corso...
rivolta a bibliotecari, docenti, futuri docenti, librai e lettori appassionati giovedì 14 gennaio, Palazzo della Regione – via Sabbadini n.31 Udine nell’ambito delle azioni previste dall’accordo multisettoriale per la promozione...
a causa dell’elevato numero di iscritti avvisiamo la chiusura del corso di formazione a distanza Musei, Archivi e Biblioteche nell’universo digitale. Aggiorneremo il prima possibile su eventuale nuova edizione. ...
Un corso di formazione progettato in un’ottica più flessibile e modulare per consentire una maggiore libertà di formazione diviso in 3 moduli a scelta su argomenti specifici della durata di 10 ore ciascuno per un totale di 30 ore complessive Corso...
Modalità Didattica a distanza attraverso la piattaforma GoogleMeet Data e orario Giovedì 12 novembre 2020 – 9:00-13:00 Venerdì 13 novembre 2020 – 9:00-12:00 Tipologia di corso Corso intermedio, durata...
3ª Settimana nazionale Nati per Leggere Seminario di formazione per bibliotecari, insegnanti, educatori, genitori e lettori volontari Promosso dal Sistema bibliotecario SeBico Venerdì 20 novembre dalle ore 16.45 alle ore...
Corso di aggiornamento professionale Modalità: Didattica a distanza attraverso la piattaforma GoogleMeet Data e orario: Martedì 17 novembre – ore 15.30-17.00 Giovedì 19 novembre – ore 15.30-17.00 Venerdì 20 novembre...
ISCRIZIONI CHIUSE ANTICIPATAMENTE PER ESAURIMENTO POSTI Modalità didattica a distanza, programma per videoconferenze Google Meet Data e orario (5 lezioni a distanza di 2 ore ciascuna, 10 ore totali) 17...
Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning https://www.aibformazione.it/ Data: dal 18 novembre al 18 dicembre 2021 Durata: 25 ore Tipologia: corso base Area tematica e codice OF: 4.5 Promozione della...
Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus ICCU/AIB 3,4,5 novembre 2020 Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione “La catalogazione dei manoscritti con Manus Online. Corso introduttivo all’utilizzo della...
Corso di livello base (Unità OF/AIB 2 (Analisi e controllo bibliografico) – Attività UNI A3 / A5) organizzato dalla Sezione AIB FVG – Gruppo sul libro antico e dall’Università degli...
Appuntamenti settembre-dicembre 2015 Proposte rivolte alle scuole in attuazione dell’accordo multisettoriale per la promozione della lettura in età 0/18 nella regione Friuli Venezia Giulia FORMAZIONE 0/6 _ Progetto Nati per...