Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione Durata del corso: 25 ore Data: dal 19 marzo al 18 aprile 2025 Chiusura iscrizioni: 10 marzo 2025
AIB FVG organizza la seconda edizione di un corso finalizzato al rafforzamento delle doti relazionali di comunicazione interna ed esterna dei bibliotecari
Corso di formazione con attestazione delle competenze Sede: online Data: 21, 22 gennaio 2021 14.30-18.00 Tipologia: Corso di livello base Area tematica e codice OF : 1.2.2 Accessioni e sviluppo...
“Mettiamoci in gioco. Il gioco come strumento di aggregazione sociale nei nuovi compiti delle biblioteche.” Allegati : Allegato 1. : Schema di candidatura Allegato 2.: Programma di formazione
5. Giornata regionale di formazione Giovedì 26 gennaio 2017 – 14-30-18.30 Auditorium del Palazzo della Regione di Udine, via Sabbadini 31 PROGRAMMA h 14.15/14.30 ingresso iscritti h 14.45 saluti istituzionali...
Sede: online, sulla piattaforma Google Meet Data: 1 e 4 febbraio (9:00-13:00) Tipologia: corso intermedio Area tematica e codice OF: Management – 5.1.2. (Professione) Qualificazione EQF: 7 Scopo: Fornire una...
ISCRIZIONI CHIUSE Modalità: Didattica a distanza attraverso la piattaforma online e-learning AIBformazione Data e orario: dal 18 gennaio 2021 al 17 febbraio 2021 Durata del corso: 25 ore ...
Webinar Venerdì 11 dicembre 2020 ore 9-12 Scopo Conoscere le peculiarità dei servizi bibliotecari per i piccolissimi e l’offerta editoriale per questa fascia di età. Utilizzare gli strumenti di promozione...
Unità di competenza: 6 Biblioteca 2.0 Codice di classificazione OF: 6.5 Biblioteca digitale Qualificazione EQF: 7 Date 6 lezioni a distanza di 2 ore ciascuna, 12 ore totali: – Lunedì 25...
Serie “BE GloCal” – Febbraio 2021 Ghostbusters in biblioteca? Strategie per facilitare l’incontro con i pubblici che cambiano Corso a distanza su piattaforma AIBformazione e Google Meet AIB Sezione Lombardia...
Martedì 1 dicembre 2020 ore 17:00-19:00 Scopo Confrontare esperienze e riflessioni sulle attività dei Gruppi di lettura, Gdl, compresi quelli che proseguono con modalità a distanza per le restrizioni Covid-19....
Introduzione alla documentazione parlamentare per il reference in biblioteca Online 11 e 14 dicembre 2020, ore 15,00-17,00 L’edizione 2020 del corso “Il Parlamento in biblioteca”, sarà svolta online e dedicata,...
La Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana Biblioteche all’interno...
Corso di formazione per operatori delle biblioteche del Friuli Venezia Giulia Novembre – Dicembre 2020 Google Meet BIBLIOTECHE IN RETE 2020 Il corso gratuito è organizzato dall’ Ente Regionale per...
Siamo spiacenti di informare che il corso in questione è stato annullato. AIB sezione Abruzzo Corso AIB-MIUR 2021-2022 Sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR Identificativo corso (ID) 91832 L’Associazione Italiana Biblioteche...
Corso con Marco Dalla Valle 24 e 25 novembre 2020 Sede: online Data e orario: martedì 24 novembre ore 9.00-13.00 e mercoledì 25 novembre 2020 ore 14.00-18.00 Tipologia di corso:...
Corso di aggiornamento professionale per bibliotecari e operatori di biblioteca Online, 30 novembre – 2, 9 dicembre 2020 Modalità Didattica a distanza attraverso la piattaforma GoogleMeet Data e orario...
Ciclo “Biblioteche in rete” Il corso è organizzato dall’ Ente Regionale per il Patrimonio Culturale – ERPAC in collaborazione con la Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) Wikipedia in biblioteca:...
Corso di aggiornamento (7 ore) per insegnanti, bibliotecari, promotori della lettura a cura di Nicoletta Gramantieri e Nicola Galli Laforest martedì 3 maggio 2016 Palazzo D’Aronco – Sala Ricevimenti (ingresso...
AIB Marche con il supporto essenziale del Servizio Cultura della Regione Marche promuove 10 corsi di formazione base per lettori volontari. “La Regione Marche continua a scegliere di condividere le...
ISCRIZIONI CHIUSE ANTICIPATAMENTE PER ESAURIMENTO POSTI Modalità: Didattica a distanza attraverso la piattaforma online e utilizzo di Basecamp per attività laboratorali Data e orario: Mercoledì 2 dicembre 2020 – 18:00-19:30...