Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione Durata del corso: 25 ore Data: dal 19 marzo al 18 aprile 2025 Chiusura iscrizioni: 10 marzo 2025
AIB FVG organizza la seconda edizione di un corso finalizzato al rafforzamento delle doti relazionali di comunicazione interna ed esterna dei bibliotecari
Sede: online su piattaforma e-learning AIBformazione Durata del corso: 25 ore Data: dal 15 febbraio al 14 marzo 2021 Tipologia: corso intermedio Qualificazione: EQF 7 Area tematica e codice OF:...
“Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso” è il progetto promosso dall’Associazione italiana biblioteche vincitore del Bando “Leggimi 0-6” 2019 del Centro per il libro e la lettura. Si rivolge...
Sede: online su AIBFormazione.it Data: 22 febbraio – 22 marzo 2021 22 febbraio – ore 17.30 -19.30 1 marzo – ore 17.30 -19.30 8 marzo – ore 17.30 -19.30 22 marzo ...
(ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO MAX PARTECIPANTI) Modalità: Didattica a distanza attraverso la piattaforma online e-learning AIBformazione Data e orario: dal 1 al 31 marzo 2021 Durata del corso: 25...
WikiMarcheGlam è un progetto di rete culturale aperta promossa da AIB Marche in collaborazione con MAB Marche e Wikimedia Italia, nell’ambito dei progetti GLAM, che coinvolge i professionisti culturali marchigiani...
Siamo spiacenti di informare che il corso in questione è stato annullato. Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning https://www.aibformazione.it/ e Zoom Data: dal 20 aprile al 19 maggio...
Gentili associate e associati, la sezione AIB EMR ha in essere una convenzione con l’IBACN (dal 1 gennaio 2021 Servizio Patrimonio culturale) per la formazione professionale dei bibliotecari operanti nell’ambito...
Come contribuire al progetto WikiMarcheGlam Proposto da AIB Marche in collaborazione con MAB Marche e il patrocinio di Wikimedia Italia. Modalità: Didattica online attraverso videoconferenze. Date e orario: GENNAIO: ven...
Sede: Didattica a distanza attraverso piattaforma online Google Meet. Data e orario: Lunedì 8 febbraio 2021 – 18:00-19:30 Giovedì 11 febbraio 2021 – 18:00-19:30 Lunedì 15 febbraio 2021 –...
Sede: online, sulla piattaforma Google Meet Data: Giovedì 11 febbraio 2021 h.15-18 Martedì 16 febbraio 2021 h. 14,30-18,30 Mercoledì’ 17 febbraio 2021 h. 15-18 Tipologia: corso base Area...
AIB Liguria sostiene il progetto di crowdfunding “Incunaboli a Catania II: Biblioteca regionale” Il corso ha raggiunto il numero massimo di partecipanti. 1. Area tematica e codice OF: Materiale...
Percorsi e strategie di promozione per accogliere le classi in biblioteca Corso di aggiornamento per bibliotecari, insegnanti ed educatori a cura di Caterina Ramonda La biblioteca per ragazzi trova da...
Iscrizioni chiuse (Una nuova edizione del corso è prevista a settembre 2021) Sede: online su AIBFormazione.it Data: 14 gennaio-13 febbraio 2021 Tipologia: corso di livello avanzato Scopo: Conoscere la legislazione...
Osservatorio Formazione SEZIONE ABRUZZO A causa delle tante richieste pervenuteci e per poter meglio seguire tutti su piattaforma le ISCRIZIONI al corso in oggetto risultano CHIUSE. Sede: online su piattaforma...
1. Area tematica e codice OF: 2.2.8. Altri materiali speciali 2. Tipologia: corso base 3. Qualificazione: EQF 6 4. Sede: Webinar su piattaforma Zoom (il codice verrà comunicato ai partecipanti)....
AIB Marche in collaborazione con MAB Marche intende costituire una rete culturale aperta denominata “WikiMarcheGLAM” nell’ambito dei progetti wiki GLAM (Galleries, libraries, archives and museums). In sinergia con tutti i...
AIB Campania sostiene il progetto di crowdfunding “Incunaboli a Catania II: Biblioteca regionale” Corso on line di 10 ore su piattaforma meet INCUNABOLI: descrizione e valorizzazione Area tematica e...
Corso di aggiornamento professionale Modalità: Didattica a distanza attraverso videoconferenze con Google-Meet e Classroom. Data e orario: Mercoledì 13 gennaio – ore 15.30–17.30 Mercoledì 20 gennaio – ore 15.30 –...
Sede: online su www.aibformazione.it Data: 19 gennaio – 7 marzo 2021 Tipologia: corso livello intermedio Scopo: Fornire le nozioni necessarie ad orientarsi e a iniziare a classificare con la DDC 23a edizione....
Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus ICCU/AIB 25, 26, 27 gennaio 2021 Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione “La catalogazione dei manoscritti con Manus Online. Corso introduttivo all’utilizzo...