Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione Durata del corso: 25 ore Data: dal 19 marzo al 18 aprile 2025 Chiusura iscrizioni: 10 marzo 2025
AIB FVG organizza la seconda edizione di un corso finalizzato al rafforzamento delle doti relazionali di comunicazione interna ed esterna dei bibliotecari
Modalità di svolgimento: blended learning 6 ore in presenza 19 ore online su piattaforma e-learning AIBFORMAZIONE e Zoom per le lezioni on line Sede: Giornata in presenza presso la Biblioteca...
Nati Per Leggere e Nati Per La Musica nel Percorso Nascita Webinar formativo gratuito organizzato da AIB Marche per Ostetriche, Bibliotecari, Volontari NpL e NpM della Regione Marche 30...
Costruire il proprio percorso professionale in un mondo che cambia RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Sede Per la giornata in presenza del 3 ottobre, Spilimbergo, Palazzo Taddea, Piazza Castello –...
[Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti] Modalità di svolgimento: online su piattaforma Zoom Data: 6 ottobre 2022 (9:00-13:00 + 4 ore asincrone) Tipologia: corso di livello base Qualificazione EQF:...
Corso organizzato da AIB FVG all’interno del progetto regionale di promozione della lettura LeggiAMO 0-18 Sede: Didattica in presenza Biblioteca civica di Casarsa della Delizia, via Risorgimento 2 Data...
29 agosto 2022, Centro storico di Udine La Summer School LeggiAMO 0-18 offre un’intera giornata di formazione avanzata realizzata in sinergia tra tutti i Partner del Progetto LeggiAMO 0-18. È...
Modalità di svolgimento Didattica a distanza su piattaforma Google Meet. Non è prevista la registrazione delle lezioni Date e orario martedì 13 settembre 2022 ore 16.00-18.00 giovedì 15 settembre 2022...
corso introduttivo alla catalogazione del libro antico presso il Monastero di Fonte Avellana 10/11 settembre 2022 Il corso è organizzato da AIB Marche, Sistema Bibliotecario Catria e Nerone, Monastero di...
(Corso di aggiornamento professionale) 1. Modalità di svolgimento: Online mediante la piattaforma Zoom 2. Data: Lezioni teoriche (6 ore): 19, 21 e 23 settembre 2022Laboratori (4 ore): 26 e 28...
[Iscrizioni chiuse: raggiunto numero massimo di iscritti] 1. Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning https://www.aibformazione.it/ e Zoom per le lezioni online 2. Data: dal 6 settembre al 5...
Cari associati e amici, sono lieta di invitarvi al corso La formazione continua dei bibliotecari ( e non solamente…) in un mondo che cambia: teorie, pratiche, strumenti e esperienze pratiche...
Titolo: La formazione continua dei bibliotecari (e non solamente…) in un mondo che cambia: teorie, pratiche, strumenti ed esperienze pratiche Sede Per la giornata in presenza del 19 settembre: Biblioteca...
Modulo di iscrizione al corso di formazione professionale La formazione continua dei bibliotecari (e non solamente…) in un mondo che cambia: teorie, pratiche, strumenti ed esperienze pratiche dal 19 settembre...
Seminario informativo/laboratoriale organizzato da AIB FVG all’interno del progetto regionale LeggiAMO 0-18 GORIZIA, Centro Lenassi, 15 ottobre 9.00-13.00 oppure SAN VITO AL TAGLIAMENTO, Biblioteca ragazzi, 17 ottobre 9.00-13.00 (un’iniziativa in...
1. Modalità di svolgimento: E-learning su piattaforma Zoom 2. Date e orari: venerdì 16 settembre, ore 9,30-12,30; lunedì 19 settembre, ore 9,30-12,30; mercoledì 21 settembre, ore 15,30-18,30; 3. Tipologia: Corso...
Uno strumento fondamentale per la cassetta degli attrezzi di ogni bibliotecario Giovedì 23 giugno – 17:00-19:30 OpenRefine (https://openrefine.org/) è uno strumento di manipolazione dei dati che permette di ripulire,...
Cari associati e care associate, nella seconda metà del 2021 l’AIB ha aderito, tramite le sezioni Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, ad un progetto Erasmus Plus, di cui è promotore la...
Giovedì 16 giugno 14:30-16:30 L’iniziativa è organizzata con il sostegno dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia Autonoma di Bolzano. La biblioteca civica ha trovato una nuova collocazione nel...
Documentazione parlamentare e fonti giuridiche per il reference in biblioteca: strumenti e metodi L’edizione 2022 del corso “Il Parlamento in biblioteca: documentazione parlamentare e fonti giuridiche per il reference in...
Gentili associati e associate, gentili amici e amiche, siete invitati/e a partecipare al corso di formazione organizzato dalla sezione AIB Emilia-Romagna su Incunaboli e postincunaboli: nuove conoscenze per promozione e...