Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione Durata del corso: 25 ore Data: dal 19 marzo al 18 aprile 2025 Chiusura iscrizioni: 10 marzo 2025
AIB FVG organizza la seconda edizione di un corso finalizzato al rafforzamento delle doti relazionali di comunicazione interna ed esterna dei bibliotecari
Introduzione alla lettura digitale accessibile AIB Marche patrocina il corso di Formazione a cura della Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili 28 novembre 2022, presso la Biblioteca Benincasa – Palazzo...
anche per fruitori con abilità differenziate Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning AIBFORMAZIONE Durata del corso: 25 ore Data: dal 13 dicembre 2022 al 12 gennaio 2023 Tipologia: livello...
ISCRIZIONI CHIUSE ANTICIPATAMENTE Sede: Didattica a distanza attraverso piattaforma online Google Meet Data e orario: Lunedì 28 novembre – 18:00-19:30 Venerdì 2 dicembre – 18:00-19:30 Lunedì 5 dicembre –...
Gentili associati, in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, AIB CER Lombardia vi propone due incontri di aggiornamento online e gratuiti, aperti a bibliotecari e insegnanti: Giovedì 17 novembre 2022...
1. Modalità di svolgimento: E-learning su piattaforma Zoom 2. Date e orari: venerdì 20 gennaio, ore 14-17, lunedì 23 gennaio, ore 9:30-12:30 e venerdì 27 gennaio, ore 9:30-12:30 3. Tipologia:...
Gentili colleghi, operatori, pediatri, la sezione Emilia-Romagna dell’Associazione Italiana Biblioteche vi invita ad aderire ad alcuni incontri formativi e informativi che saranno tenuti da Nicoletta Bacco, referente regionale AIB NpL,...
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE REGIONALE DELLA REGIONE DEL VENETO PER ADDETTI AI MUSEI, ARCHIVI, BIBLIOTECHE – MAB Leggere tutto, leggere tutti: buone pratiche per una biblioteca inclusiva Ente promotore e finanziatore...
Attività di formazione Regionale della Regione del Veneto per addetti ai Musei, Archivi, Biblioteche – MAB Ente promotore e finanziatore Regione del Veneto, Direzione Beni Attività Culturali e Sport, Unità...
AIB sezione Lombardia Corso 2022 La libertà intellettuale è un appello per il corretto sviluppo delle collezioni in biblioteca. Con questo corso si intendono esaminare la libertà intellettuale e la...
Gentili associati e amici, la presente per segnalarvi l’incontro formativo dal titolo: Welfare digitale, welfare culturale. Legislazione, tendenze e opportunità per gli istituti culturali, in programma lunedì 24 ottobre 2022,...
14 e 15 ottobre 2022 L’inclusione con la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e gli autismi – Libri in simboli e libri in simboli, modello inbook per tutti all’interno delle biblioteche...
Osservatorio Formazione Sulla piattaforma S.O.F.I.A. del Ministero dell’Istruzione. Identificativo corso (ID) Modalità di svolgimento: online su piattaforma AIBformazione e aula virtuale Zoom per le lezioni Durata del corso: 25 ore Sede: Istituti...
(Corso di aggiornamento professionale) 1. Modalità di svolgimento: Online mediante la piattaforma Google Meet 2. Data: Dal 8 al 22 novembre 2022 (ore 15:30-17:30)Totale ore corso: 12 (10 di lezioni...
[Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti] 1. Modalità di svolgimento: Online su piattaforma e-learning AIBformazione 2. Data: Dal 29 ottobre al 28 novembre 2022 3. Tipologia: Corso...
1. Modalità di svolgimento: E-learning su piattaforma Zoom 2. Date e orari: 18 ottobre, ore 9,30 – 12,30 20 ottobre, ore 14,30 – 17,30 Ore totali: 6 3. Tipologia: Corso...
Gentili colleghe e colleghi, segnalo con piacere il seminario ‘Conservare per valorizzare nelle biblioteche di ateneo‘, organizzato dal Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università di Ferrara, da AIB Emilia-Romagna e da...
corso di formazione online di 18 ore MAB Marche ogni martedì pomeriggio dalle 17 alle 19 a partire dal 27 settembre al 29 novembre 2022 Il corso organizzato da MAB...
Convegno Venerdì 21 ottobre 2022 Eurac Research Drususallee 1/Viale Druso 1 – Bolzano/Bozen In collaborazione con la biblioteca dell’Eurac Research Il convegno è organizzato con il sostegno della Provincia...
Corso di formazione di base La catalogazione descrittiva e semantica Tipologia: corso di livello base, in modalità blended learning (lezioni in presenza + piattaforma Google Meet) Date: 17 ottobre-11 novembre...
Modulo di iscrizione al corso di formazione professionale La catalogazione descrittiva e semantica 17 ottobre-11 novembre 2022 Corso in presenza e a distanza su piattaforma AIBformazione Le schede incomplete non...