Corso di formazione con attestazione delle competenze
in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Milano
Titolo: Lo sviluppo delle collezioni cartacee ed elettroniche: questioni teorico-metodologiche e applicative
Area tematica e codice OF: 1.2 Accessioni e sviluppo delle raccolte
Date e orari: 7 e 8 maggio 2018 (orario: 9.30-13.00, 14.00-17.30)
Durata: 14 ore in presenza
Sede: Biblioteca Valvassori Peroni, via Valvassori Peroni, 56 Milano
Qualificazione EQF (European Qualification Frameworks): 6
Tipologia: corso di livello base
Docente: Sara Dinotola (Biblioteca Civica di Bolzano)
Obiettivi formativi: in primo luogo il corso illustrerà l’evoluzione delle teorie e dei metodi di acquisizione documentaria, al fine di contestualizzarne l’origine e le trasformazioni avvenute nel corso dei decenni e poi presenterà le metodologie di acquisizione dei documenti cartacei ed elettronici per permettere al bibliotecario di compiere scelte adeguate alle necessità della propria istituzione. Infine, il corso fornirà delle indicazioni metodologiche per l’elaborazione della carta delle collezioni e per la realizzazione delle attività di analisi (dell’utenza e delle raccolte) ad essa sottese.
Alla fine del corso AIB il partecipante sarà capace di:
Conoscenze: conoscere il percorso evolutivo delle teorie e delle pratiche di sviluppo delle collezioni dalla fine dell’Ottocento ad oggi in area anglo-americana e in Italia; conoscere i metodi di acquisizione dei documenti (cartacei ed elettronici); conoscere le finalità, la struttura e i contenuti della carta delle collezioni e degli altri documenti programmatici, nonché i metodi e gli strumenti per realizzarli.
Capacità: confrontare le varie metodologie di acquisizione delle risorse cartacee ed elettroniche e scegliere quelle più adeguate alle caratteristiche e alle finalità della propria biblioteca; applicare i metodi, le tecniche e gli strumenti per la valutazione e per la progettazione delle raccolte, al fine di giungere all’elaborazione della carta delle collezioni e degli altri documenti programmatici.
Metodologia didattica: lezione in presenza con slide, riferimenti a linee guida e casistica, discussione sulle esperienze dei partecipanti ed esercitazioni.
Supporto alla didattica: slide della docente e bibliografia di riferimento.
Destinatari: bibliotecari e responsabili di biblioteca.
Requisiti: non è necessaria alcuna conoscenza pregressa sul tema.
Valutazione: a tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
L’attestazione valevole per il riconoscimento dei crediti formativi sarà rilasciata ai corsisti che abbiano risposto al questionario di ingresso e che abbiano superato con profitto il test finale, entro le date di scadenza che verranno comunicate. La partecipazione al corso nelle modalità in presenza è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB.
Programma dettagliato:
Primo giorno – 7 maggio 2018
9.30-13.00. Le teorie e le pratiche di sviluppo delle collezioni: una rassegna storica comparata (area anglo-americana e Italia)
- Dalla fine dell’Ottocento alla seconda guerra mondiale
- Dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta
- Gli anni Settanta
- Gli anni Ottanta
- Dagli anni Novanta agli anni Duemila
- Prospettive
- Discussione sulle esperienze dei partecipanti.
14.00-17.30. L’acquisizione delle risorse cartacee ed elettroniche: metodi e business model a confronto
- I metodi per l’acquisizione delle risorse cartacee (indicazioni teorico-metodologiche ed analisi di casi applicativi):
- firm order
- standing order
- approval plan
- L’acquisizione delle risorse elettroniche: un vero cambiamento di paradigma?
- Le biblioteche accademiche e di ricerca e i fornitori di risorse elettroniche
- L’acquisizione degli e-journal nelle biblioteche accademiche e di ricerca (indicazioni teorico-metodologiche ed analisi di casi applicativi):
- big deal
- pay-per-view
- L’acquisizione degli e-book nelle biblioteche accademiche e di ricerca (indicazioni teorico-metodologiche ed analisi di casi applicativi):
- tra title by title selection e big deal
- Patron-Driven Acquisition (PDA)
- e-approval plan
- L’acquisizione delle risorse elettroniche nelle biblioteche pubbliche:
- gli aggregatori di risorse elettroniche
- il rapporto tra biblioteche e subscription models
- Discussione sulle esperienze dei partecipanti.
Secondo giorno – 8 maggio 2018
9.30-13.00. La progettazione e la redazione della carta delle collezioni e degli altri documenti programmatici: metodi e analisi della casistica (parte I)
- La carta delle collezioni nelle diverse tipologie di biblioteche:
- definizione, scopi, struttura e contenuti.
- La programmazione del lavoro di redazione della carta delle collezioni
- Discussione sulle esperienze dei partecipanti ed esercitazioni
14.00-17.30. La progettazione e la redazione della carta delle collezioni e degli altri documenti programmatici: metodi e analisi della casistica (parte II)
- L’elaborazione della carta delle collezioni, le fasi operative:
- la biblioteca: storia e mission
- il profilo di comunità
- l’analisi dell’utenza della biblioteca
- l’analisi quantitativa delle raccolte
- l’analisi qualitativa delle raccolte
- la pianificazione della politica documentaria
- Il piano di sviluppo delle collezioni e il protocollo di selezione
- L’applicazione, la valutazione e la revisione dei documenti programmatici
- Discussione sulle esperienze dei partecipanti ed esercitazioni.
Elementi di orientamento bibliografico:
Rick ANDERSON, Collections 2021: the future of the library collection is not a collection, «Serials», 24 (2011), n. 3, p. 211-215, doi: http://doi.org/10.1629/24211.
La carta delle collezioni: un’applicazione nel sistema bibliotecario dell’Ovest Como, a cura di Giuliana Casartelli e Francesco Meliti; prefazione di Giovanni Solimine, Roma, AIB, 2014.
Sara DINOTOLA, L’approval plan per lo sviluppo delle collezioni: principi, applicazioni e prospettive in campo internazionale e nazionale, Roma, AIB, 2017.
Giovanna FRIGIMELICA, Modelli di acquisto di e-book per le biblioteche dell’università italiana. Tre piattaforme a confronto (EBL, Ebrary, Ebsco), «JLIS.it», 5 (2014), n. 1, p. 21-42, doi: 10.4403/jlis.it-8986.
Peggy JOHNSON, Fundamentals of collection development and management, Chicago, American Library Association, 2014.
Francesco MELITI, La Biblioteca universitaria di Lugano e il progetto di analisi delle collezioni, «Biblioteche oggi», 35 (2017), p. 36-47, http://dx.doi.org/10.3302/0392-8586-201702-036-1
Stefano PARISE, Dal libro alle collezioni. La formazione delle raccolte nelle biblioteche pubbliche, Milano, Editrice Bibliografica, 2008.
Giovanni SOLIMINE, Le raccolte delle biblioteche. Progetto e gestione, Milano, Editrice Bibliografica, 1999.
David A. SWORDS, Patron-Driven Acquisitions: history and best practices, Berlin, de Gruyter Saur, 2011.
Ezio TARANTINO, Vivere o morire di big deal, «Bollettino AIB», 51 (2011), n. 3, p. 201-210, http://bollettino.aib.it/article/view/5425/5191.
Maurizio VIVARELLI, Formazione, sviluppo, integrazione delle collezioni documentarie, in Biblioteche e biblioteconomia, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston, Roma, Carocci, 2015, p. 205-227.
Modalità di partecipazione
Iscrizione obbligatoria entro il 20 aprile 2018. Verrà data immediata conferma dell’iscrizione. I
Posti disponibili: 35.
Numero minimo di partecipanti: 20
In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, la Sezione si riserva di annullare il corso: in tal caso verrà data immediata comunicazione agli iscritti.
Quote di partecipazione
- Associati AIB persona (standard e amici): € 90,00
- Associati AIB amici Sistemi: € 90,00 per ogni operatore, fino a un max di 5 per Sistema. Dal sesto operatore il costo è di 110 € ciascuno
- Associati AIB amici (Enti e Biblioteche): € 90 per ogni operatore, fino a un max di 2 per Ente. Dal terzo operatore il costo è di 110 € ciascuno
- Associati AIB young: € 75,00
- Associati AIB studenti: € 55,00
- Non associati AIB (persone e Enti): € 160,00 (+IVA se dovuta) nei limiti di disponibilità di posti.
Gli associati devono essere in regola con la quota associativa per il 2018. La quota può essere saldata anche in occasione del corso.
Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro il 20 aprile 2018. In caso di mancata comunicazione entro la data prevista verrà richiesta (con fattura o ricevuta) una penale pari al 50% del costo di iscrizione al corso.
Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di iscritti