Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola – 2. edizione

Corso di aggiornamento a distanza

(Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti)

Sede: online su piattaforma www.aibformazione.it

Data: 21 settembre – 20 ottobre 2020

Tipologia: corso di livello intermedio

Scopo:

Il corso si pone lo scopo di preparare professionisti in grado di valutare e scegliere le opere letterarie contemporanee e classiche per bambini e ragazzi, al fine di elaborare progetti di promozione della lettura basati sulle loro capacità e sui loro bisogni informativi. Altro obiettivo è quello di fornire quegli strumenti utili per un corretto utilizzo delle applicazioni del Web 2.0 e dei principali dispositivi per la lettura, nonché i supporti per lettori svantaggiati.

Contenuto:

Il corso si propone di offrire un’ampia panoramica di argomenti per orientarsi nella produzione editoriale per bambini e ragazzi e conoscere gli strumenti – tradizionali e digitali più adeguati – per promuoverla; ai partecipanti verrà anche chiesto di ridisegnare, attraverso linee guida condivise, il ruolo delle istituzioni scolastiche nelle strategie volte a costruire l’identità del giovane lettore.
In particolare saranno affrontati i temi relativi all’importanza didattica ed educativa della lettura anche nei percorsi curricolari degli studenti, pensando alla valorizzazione delle potenzialità introdotte dai nuovi scenari digitali della lettura.
Il presente modulo, centrato sui temi della lettura accessibile e inclusiva tra scuola e biblioteca, si articola lungo tre direttrici: lettura e informazione per tutti; l’editoria accessibile; la biblioteca accessibile

Area tematica e codice OF: 4.5 – Servizi al pubblico, promozione della lettura / UNI Area A6 / A5.

Qualificazione EQF: 7

Obiettivi formativi

Cosa si apprenderà? Alla fine del Corso AIB il partecipante saprà:
Conoscenze A.1) valutare e scegliere le opere letterarie contemporanee e classiche per bambini e ragazzi al fine di elaborare un progetto di promozione della lettura programmando percorsi didattici e attività di animazione per ragazzi, basati su capacità e bisogni informativi degli stessi.

A.2) conoscere e utilizzare gli strumenti, le applicazioni del Web 2.0 e i principali dispositivi per la lettura, il prestito e la distribuzione digitale e i supporti per lettori svantaggiati

Capacità B.1) essere in grado di realizzare bibliografie di qualità per fasce di età e temi

B.2) essere in grado di organizzare gruppi di lettura tradizionali o in rete, instaurando relazioni con il territorio

B.3) essere in grado di organizzare una biblioteca scolastica con tutti i suoi servizi.

Metodologia didattica:

Obiettivi formativi Metodologia didattica
Conoscenze Video lezioni e presentazione dei materiali sulla piattaforma www.aibformazione.it
Capacità La produzione di documentazione delle attività promosse e dei processi avviati e la didattica laboratoriale renderanno possibile il raggiungimento di risultati documentabili ed apprezzabili.

Le capacità emergeranno dal livello raggiunto dai lavori di gruppo e individuali e dalle discussioni sui forum.

Valutazione apprendimento (prova da cui risulti le conoscenze e competenze acquisite)

Obiettivi formativi Valutazione apprendimento
Conoscenze I partecipanti alla fine del corso dovranno mostrare di aver acquisito i concetti e le competenze principali forniti nel corso delle videolezioni e durante lo studio sulla piattaforma online.

Test di verifica dell’apprendimento sugli argomenti del corso; valutazione delle conoscenze apprese dall’analisi dei report.

Capacità Risultati derivanti dalla realizzazione dei progetti assegnati: produzione di un progetto di promozione della lettura.

Supporto alla didattica

Risorse Web Piattaforma di e-learning AIBformazione.

Slide del docente, risorse online e bibliografia di riferimento.

Pubblicazioni I materiali verranno suggeriti da docente e dove possibile resi disponibili in piattaforma.
Attrezzature e IT Piattaforma www.aibformazione.it
Tutoraggio e facilitazione Il percorso sarà quotidianamente monitorato e regolato in itinere da un tutor.

Destinatari e modalità di partecipazione

Destinatari Bibliotecari, insegnanti delle scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado), operatori culturali e giovani laureati.
Esperienza Non sono richiesti particolari requisiti di accesso al corso.

Preferibile esperienza pregressa in Moodle.

N° Partecipanti min. 25 – max 35

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 25 iscritti.

Quota di partecipazione Associati AIB persona e amici : € 70,00
Associati AIB enti: € 70,00 a partecipante
Associati AIB studenti: € 60,00
Non associati AIB (persone e Enti): € 90,00

Modalità di registrazione

Modalità d’iscrizione Entro il 10 settembre 2020, tramite:
– Compilazione del modulo online in calce
– Versamento dell’intera quota ad Associazione italiana biblioteche (Unicredit Banca) tramite bonifico su conto corrente bancario con IBAN IT14W 02008 05203 000400419447
Per informazioni Segreteria nazionale AIB <seminari[at]aib.it>

Docenti e facilitatori

Docente Giuseppe Bartorilla

Biblioteca per Ragazzi Comune di Rozzano (formatore). Responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano (Mi), Premio Andersen 2014, Un antico (e magico) mulino ottocentesco riempito di storie, libri, film, musica, fumetti e giochi. Si occupa di letteratura per l’infanzia, organizzazione e gestione di spazi bibliotecari per bambini e ragazzi, di biblioteche scolastiche e di promozione delle letture tradizionali e 2.0. É componente della Commissione nazionale biblioteche e servizi per ragazzi dell’Associazione Italiana Biblioteche. Dal 2010 gestisce con gli studenti delle scuole secondarie il blog bucsity.wordpress.com e dal e dal 2019 il gruppo di lettura Young Adults adulti “Bookmood”. Coordina il progetto “Digital Readers. Dialoghi sulle letture possibili”Svolge, giunto nel 2019 alla decima edizione. Svolge attività di docenza sui servizi bibliotecari under 18 e sulla promozione delle letture rivolti a bibliotecari, insegnanti educatori.

Admin /Gestore corso/e-tutor Immacolata Murano

Da alcuni anni si occupa di tutoraggio didattico sia in presenza che a distanza, dopo aver frequentato il corso nazionale che si è svolto a Firenze nel 2016. In collaborazione con l’AIB Campania e la Biblioteca Provinciale di Salerno, ha maturato due importanti esperienze di tutoring, oltre ad altri numerosi tutoraggi svolti per altre Regioni. Attualmente ricopre il ruolo di admin/gestore corso per la piattaforma di e-learning Aibformazione.it, per conto dell’Associazione Italiana Biblioteche, ma conosce anche altri spazi di apprendimento, come EDmodo avendolo utilizzato nei corsi del progetto AIB-MIUR svoltisi in questi ultimi due anni.

Programma e tempi

Durata complessiva del corso: 25 ore

 

Lezioni in piattaforma 8 ore (2 ore a settimana di materiale audio e/o video)
Comunità di apprendimento Discussione aperta sui forum e lavori di gruppo con il supporto dell’e- tutor  (7 ore)
Apprendimento attivo Studio individuale dei materiali e test di valutazione dell’apprendimento  (10 ore)
Programma Dentro le biblioteche

  • Le biblioteche scolastiche: dove, come, quando e perché.
  • Cambio di paradigma: le linee guida IFLA sulle biblioteche scolastiche.
  • Biblio-teche scolastiche: un crocevia tra didattica, educazione e formazione.
  • Biblioteche scolastiche Vs. biblioteche pubbliche: tra sfide, alleanze e innovazione.
  • What we want: le biblioteche tra spazi, theke e pubblici possibili
  • Il bibliotecario scolastico, questo sconosciuto!
  • Le parole che non ti ho detto: catalogazione, classificazione, collocazione.
  • Giovani bibliotecari crescono: la biblioteca condivisa tra progettazione partecipata e alleanze sul territorio.
  • Nella rete: cooperare per andare lontano.

Dentro le storie

  • Pinocchio, gli Istrici e la produzione letteraria under 18 contemporanea.
  • Letteratura per l’infanzia e inclusione: dalla CAA ai silent book.
  • Letteratura per l’infanzia e divulgazione narrata: quando leggere è conoscere (o il contrario?).
  • Leggere le figure: dall’albo illustrato al fumetto.
  • Leggere le figure a scuola: connessioni possibili e immaginari fantastici.
  • Adolescente a chi? Tra graphic novel, romanzo distopico e sick lit.
  • Percorsi di lettura ed editoria per ragazzi: un crocevia per la didattica.
  • Percorsi possibili: le strade della letteratura.

Il sasso nello stagno. Ovvero come si (pro)muove la lettura in Italia

  • Promuovere, educare, giocare, leggere, socializzare.
  • Studente o lettore? La reading literacy a scuola.
  • Costruir lettori: un fantastico viaggio!
  • Il Reading Circle di Aidan Chambers: ovvero: quello che non mi porterei su un’isola deserta.
  • Lettura di gruppo e gruppi di lettura: leggere social.
  • Lo storytelling: leggere, scrivere, promuovere.
  • Viaggio in Italia: tutto quello che avreste voluto sapere sulla promozione della lettura (ma non avete mai osato chiedere).

Che ci faccio qui? Come attraversare i nuovi territori della lettura (e non solo) e vivere felici

  • Nativi digitali a chi? Bambini e ragazzi ai tempi del web 2.0.
  • Digital Readers: passeggiate su futuri possibili.
  • Leggere digitale?
  • Forme e generi della produzione editoriale tra nuove letture digitali e crossmediali.
  • Lo strano caso dello scaffale di saggistica scomparso: Wikipedia, lei dov’era quella sera?
  • Le nuove literacy: media, information, reading.
  • App Vs. e-book : conoscere i nuovi strumenti per la lettura non cartacea.
  • Digital lending e biblioteche scolastiche.
  • L’Information literacy: tutto quello che i ragazzi dovrebbero sapere sulla ricerca per le ricerche.

Eventuale quinto incontro

Verificata la disponibilità dei partecipanti al corso al termine del corso verrà organizzato in un clima dialogico e informale un ultimo incontro, per avere una restituzione sui temi del corso e rispondere ai dubbi, domande e riflessioni dei partecipanti.

La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB.

Il corso si riterrà superato con profitto in presenza dei seguenti requisiti:

  • aver partecipato alle attività in piattaforma per un numero di ore non inferiore a 18;
  • aver svolto le attività richieste segnalate come “obbligatorie”;
  • aver conseguito un giudizio positivo per il 75 % delle attività previste.