Le biblioteche in cifre #2: Identità, posizionamento, impatto, comunicazione: gli strumenti della biblioteconomia sociale

 

 

Il corso gratuito è organizzato dall’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale – ERPAC in collaborazione con la Sezione Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB).

Docente: Chiara Faggiolani

Sede: online

Data: 20, 27 aprile, 15.00-18.00                                                              Tipologia: Corso di livello base

Area tematica e codice OF: 5.2.2. Comunicazione

Qualificazione EQF: 6

 

Scopo: in questi mesi sulle ricadute della grave emergenza sanitaria da COVID-19 nel mondo della cultura è stato detto e scritto moltissimo. Molto è stato detto anche capovolgendo la prospettiva: la cultura come motore per uscire dall’emergenza. Si è parlato molto di musei, festival, teatri, pochissimo di biblioteche. Nell’immaginario che si sta costruendo circa il ruolo che la cultura può avere nella ricostruzione, le biblioteche sembrano mancare di una posizione ben chiara. Eppure una riflessione concreta sul posizionamento che le biblioteche possono avere è possibile forse oggi più che in passato.

Il corso intende fornire una panoramica sugli strumenti di analisi della biblioteconomia sociale con l’obiettivo di offrire un ragionamento sui concetti di identità, posizionamento e comunicazione delle biblioteche. Il corso vuole inoltre suggerire un percorso utile all’approfondimento dell’impatto delle biblioteche, da intendersi non solo come una misura ma anche come potente strumento di comunicazione che può favorire il riconoscimento della presenza stabile e capillare delle biblioteche e un allontanamento della marginalità alla quale a volte sembrano essere destinate.

Sullo sfondo l’Agenda 2030 e i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

I temi sono:

1. una idea di biblioteca nelle parole degli utenti
2. welfare culturale: il posizionamento per la biblioteca che verrà
3. misurare l’impatto e comunicare il valore
4. comunicare a chi, come, dove, quando nel contesto dello sviluppo sostenibile

 

Obiettivi formativi:

    Cosa si apprenderà?

Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di:
             1. Conoscenze  

A1. Conoscere i concetti di posizionamento, segmentazione, impatto sociale

A2. Conoscere le misure del benessere e della qualità della vita

A3. Conoscere l’Agenda 2030 e il ruolo che le biblioteche possono avere rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile

A4. Conoscere le tecniche di raccolta e analisi dei dati utili

              2. Capacità  

A1. Saper progettare una ricerca nei suoi diversi passaggi

A2. Sapersi muovere tra le fonti secondarie per la raccolta dei dati riguardanti le biblioteche

A3 Saper individuare una strategia rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile

A4. Saper individuare i dati necessari alla costruzione degli indicatori e alla comunicazione della biblioteca

 

Metodologia didattica:

Obiettivi formativi Metodologia didattica a distanza
Conoscenze Webinar con proiezione di slide
Capacità Presentazione degli argomenti con esempi

 

Supporto alla didattica:

Risorse web Sitografia indicata dalla docente
Letture consigliate Bibliografia indicata dalla docente
Attrezzature IT Accesso alla piattaforma Zoom

 

Valutazione apprendimento:
ai partecipanti sarà chiesto di compilare un questionario per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e sarà assegnato un caso da risolvere applicando le conoscenze acquisite.

 

Requisiti e modalità di partecipazione:

Posti a disposizione: 40

I partecipanti devono essere in possesso di almeno uno di questi requisiti:

1. lavorare in una delle biblioteche pubbliche del FVG
2. i volontari in attività solo se segnalati dalle singole biblioteche
3. essere soci AIB FVG in regola con l’iscrizione.

 

Modalità di registrazione:

I responsabili dei sistemi e delle biblioteche suddette e tutti coloro che desiderano partecipare dovranno inviare e-mail entro il 16 aprile a martina.contessi.aib@gmail.com indicando:

1. nome e cognome
2. data di nascita
3. sede di lavoro
4. indirizzo della sede di lavoro
5. indirizzo di posta elettronica (preferibilmente un indirizzo personale, non con dominio istituzionale)
6. recapito telefonico (cellulare)
7. indicazione dei moduli a cui si intende partecipare.

Le domande saranno accolte in ordine di arrivo.

Gli associati devono essere in regola con la quota associativa per il 2021.

 

Attestazioni finali

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza previo superamento del test di fine corso utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del regolamento d’iscrizione all’AIB.
La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. Ai partecipanti sarà chiesto di compilare un test per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e un test di valutazione del corso.