POSTI ESAURITI.
Corso AIB EMR dedicato al “La lettura in lingua madre e il pluralismo in biblioteca”
Durata del corso:
15 ore: 8 lezione (su due turni) + 3 follow up + 3 apprendimento individuale + 1 test
Contenuto:
Occorre assumere uno sguardo diverso, interpretando i soggetti provenienti da contesti migratori come portatori non più di bisogni, ma di diritti e di doveri. Ciò sarà possibile attraverso interventi finalizzati a valorizzare il patrimonio linguistico e culturale degli alunni provenienti da contesti migratori, dando cittadinanza al plurilinguismo e al pluralismo religioso, superando una concezione che interpreta le culture e le identità come
realtà statiche, o folkloristiche. Troppo spesso, infatti, una malintesa educazione interculturale è condizionata da una visione folklorica, essenzialistica e relativistica di esaltazione della differenza culturale in quanto tale, anziché da una visione costruttivista della diversità. La diversità culturale può essere concepita solo in termini di identità (ibride e mutevoli) costruite socialmente attraverso l’interazione sociale e non in quanto naturalmente inerenti (inevitabili e immutabili) ad una persona o ad un gruppo. Si affronterà il problema dell’integrazione di collezioni nel patrimonio librario.
Obiettivi del corso
La dimensione interculturale e multilingue, i nuovi intrecci culturali non riguardano solo la provenienza geografica, ma anche le scelte e gli stili di vita quotidiana. Per i bambini cogliere ciò che tutti abbiamo in comune e ciò che ci rende unici è una prima esperienza della grande varietà della famiglia umana. Se ciascuno impara a evitare definizioni classificatorie dell’identità dell’altro, questa varietà può essere esplorata, conosciuta, capace di suscitare domande e di promuovere il confronto e la scoperta di diversi punti di vista.
La complessità culturale e il plurilinguismo sono una “ricchezza difficile” che richiede nuove competenze e nuove forme di incontro e di scambio tra figure professionali e genitori, tra genitori, tra bambini, sollecita la conoscenza del mondo, apre orizzonti, pone nuove sfide alla vita democratica e assicura la capacità di adattarsi ai cambiamenti.
Aree tematica e UNI
Area tematica
4.5. Promozione della lettura
Area UNI
Riferimento competenze Norma UNI
A6: Servizi agli utenti e promozione della biblioteca
Modalità di registrazione
Iscrizione obbligatoria; il modulo, debitamente compilato, dovrà essere inviato entro il 8/11/2024.
Chi partecipa per conto del proprio Ente dovrà inviare l’impegno al pagamento della quota da parte dell’Ente (determina, impegno di spesa, dichiarazione in carta intestata con numero di protocollo) entro la data di scadenza delle iscrizioni.
Gli interessati all’iscrizione all’AIB potranno effettuarla prima dell’inizio del corso. Entro il 13/11/2024 sarà possibile effettuare il pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Emilia-Romagna
Conto bancario: UNICREDIT Agenzia Aldrovandi, Piazza Aldrovandi, 12 Bologna
IBAN: IT98Z 02008 02457 000100505157
Eventuali disdette dovranno essere comunicate all’indirizzo emr-corsi[at]aib.it entro il 14/11/2024. In caso di mancata comunicazione entro la data prevista verrà richiesta (con fattura o ricevuta) una penale pari al 50% del costo di iscrizione al corso. Entro il giorno 15/11/2024 sarà comunicata via email agli iscritti la conferma dell’attivazione del corso o la cancellazione di esso, in base al raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti previsto.
Per informazioni:
– Informazioni didattiche (comunicazioni assenze, chiarimento sul contenuto del corso, problemi materiali didattici, etc.): emr-corsi[at]aib.it
– Informazioni amministrative (conferma iscrizione, pagamenti, fatture, etc.): fabiola.mataloni[at]aib.it
Qualificazione EQF
Livello 6 (corso base)
Obiettivi formativi
Conoscenze
Comunicare la biblioteca alle famiglie, attraverso la promozione della lettura in lingua madre e il pluralismo. Essere consapevole delle problematiche di promozione della lettura in lingua madre e della fruizione culturale delle famiglie multietniche. Usare lo strumento dell’indagine di comunità; conoscere la misurazione e la valutazione dell’impatto.
Capacità
Costruire patrimoni di risorse multiculturali, progettare letture condivise in lingua madre e avvicinare le famiglie e le comunità con azioni di mediazione culturale.
Metodologia didattica
Conoscenze
Lezioni in presenza sulla Biblioteca dei ragazzi come “contenitore di storie”; le tipologie di documenti: fiction, non fiction, periodici, risorse
digitali, risorse multimediali; (ri)classificare e (ri)collocare: la biblioteca al servizio dell’utente; costruire e sviluppare in modalità partecipata; i
servizi e gli utenti al centro.
Capacità
Saper gestire una collezione accessibile e inclusiva, dai piccolissimi agli adolescenti, senza trascurare le famiglie e gli operatori con cui
vengono in contatto. Costruire raccolte orientandosi nella vastità dell’editoria, per mettere al centro il lettore e il suo rapporto col libro.
Saper cooperare e progettare insieme alle istituzioni bibliotecarie, scolastiche e culturali presenti sul territorio.
Progettare le attività: definire obiettivi, articolare azioni, valutare le
attività svolte.
Valutazione apprendimento
Conoscenze
Test finale di verifica dell’apprendimento.
Capacità
Interventi e discussione dei temi affrontati durante le lezioni.
• FAVARO G. (2011, a cura di), Dare parole al mondo. L’italiano dei bambini stranieri, Edizioni Junior, Parma.
• FAVARO G. (2017), L’italiano lingua filiale. Repertori linguistici di adulti e bambini «nuovi italiani», in M. Vedovelli (a cura di) L’italiano dei nuovi italiani, Aracne, Roma, pp. 167-191
• FAVARO G., NEGRI M., TERUGGI L.A. (2018), Le storie sono un’ancora, Franco Angeli, Milano.
• MIUR (2021), BOZZA. Linee pedagogiche per il sistema integrato «zerosei»
Attrezzature e IT
Lavagna a fogli mobili, libri, ppt, proiezione video, biblioteca digitale. materiale fotografico e video; link di siti web.
Tutoraggio e facilitazione
Per tutta la durata del corso, gli studenti saranno seguiti da un tutor didattico.
Requisiti e modalità di partecipazione
Destinatari
Bibliotecari, archivisti, operatori nella promozione della lettura.
Nr. partecipanti
Max n. 25 (lezioni distribuite su due turni)
Quota di partecipazione
Iscritti AIB Associati e Amici (persone, operatori di enti, biblioteche e sistemi bibliotecari e di enti): Euro 60,00
Associati AIB enti (massimo 3 operatori per ente a tariffa agevolata AIB Associati e Amici): Euro 140,00
Iscritti AIB Associati Young (under 35) o Amici studenti (under 30): Euro 30,00
Quota non iscritti AIB: Euro 170,00
Chi partecipa per il proprio ente Amico AIB (inclusi biblioteche o sistemi di biblioteche) ha diritto alla tariffa agevolata “Iscritti AIB, associati o amici” in base al seguente criterio:
-amici biblioteca o ente singolo: fino a 3 iscritti;
-amici sistemi di biblioteche: fino a 3 iscritti (per sistemi sino a 20 biblioteche), fino a 1 iscritto (per sistemi oltre le 20 biblioteche) per ciascuna biblioteca del sistema.
Si veda: https://www.aib.it/iscriversi/diventa-amico/, in particolare ai paragrafi “Biblioteche” e “Sistemi bibliotecari”.
ATTENZIONE: Per iscrivere corsisti con la tariffa riservata agli operatori di enti, biblioteche e sistemi bibliotecari iscritti, l’ente, la biblioteca o il sistema bibliotecario dovrà essere in regola
con il pagamento della quota associativa dell’anno corrente.
Docenti
Milena Tancredi
Lavora presso la Biblioteca la Magna Capitana di Foggia, responsabile della Biblioteca dei Ragazzi, premio
Andersen nel 2011. Direttrice artistica di “Buck, Festival di letteratura per ragazzi” di Foggia. Autrice di contributi sui servizi bibliotecari per ragazzi pubblicati su varie riviste professionali e docente di corsi di formazione sui servizi bibliotecari per infanzia, ragazzi, NpL, letteratura per ragazzi, promozione della lettura.
Dal 2000 membro della Commissione nazionale biblioteche e servizi per ragazzi, di cui è stata coordinatrice. Dal 1999 segue NpL, per il quale è referente regionale della Puglia, componente del Gruppo nazionale osservatorio editoriale NpL e del gruppo di lavoro per la Guida NpL dalla prima pubblicazione, componente
del Coordinamento nazionale NpL. Già componente del CEN AIB, dal 2021 è la referente dei servizi bibliotecari per ragazzi e promozione della lettura per la Regione Puglia.
Adriano Bertolini (membro del Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna)
Programma e tempi
Lezioni frontali in presenza e/o a distanza
Lezioni frontali in presenza: 8 ore
(9.00- 13.00 e 14.00- 18.00)
Turno 1: (Biblioteca Salaborsa, 18/11/2024)
9.00 – 13.00 Il vuoto narrativo, la narrazione e il mantenimento della lingua materna, leggere in lingua madre.
14.00- 18.00 Gli strumenti e le strategie per progettare e gestire, attività in biblioteca volte all’emersione e alla valorizzazione del plurilinguismo attraverso libri, lettura, indagini di comunità e spazi condivisi. Forme, modi e storie di bilinguismo.
Turno 2: (Biblioteca Salaborsa, 25/11/2024)
9.00 – 13.00 Il vuoto narrativo, la narrazione e il mantenimento della lingua materna, leggere in lingua madre.
14.00- 18.00 Gli strumenti e le strategie per progettare e gestire, attività in biblioteca volte all’emersione e alla valorizzazione del
plurilinguismo attraverso libri, lettura, indagini di comunità e spazi condivisi. Forme, modi e storie di bilinguismo.
Test finale assegnato il 26/11/2024 da riconsegnare entro il 2/12/2024 via e-mail a rita.bertani[at]aib.it.
Le lezioni dei due turni saranno le medesime ripetute nei due giorni; in base alle preferenze dei corsisti si procederà alla formazione delle due classi-corso.
Apprendimento attivo
3 ore (di cui 1 per il test finale)
Studio ed approfondimenti individuali, test di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione del corso – n° 1 di ore equivalenti.
Follow up
3 ore di follow up
Invio di progetto di promozione della lettura in lingua madre rivolto alla valorizzazione di un percorso o un servizio già esistente, ovvero alla costituzione di una nuova proposta culturale. Il progetto (max 2500 battute) dovrà essere inviato per e-mail a rita.bertani[at]aib.it entro il 18/12/2024.
Modulo di registrazione
Iscrizioni chiuse: raggiunto numero massimo di iscritti.
Attestazioni finali
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione*, previo superamento del test di fine corso utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del regolamento d’iscrizione all’AIB.
La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. Ai partecipanti sarà chiesto di compilare un test per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e un test di valutazione del corso.
Il corso si riterrà superato con profitto in presenza dei seguenti requisiti:
● aver partecipato obbligatoriamente alle lezioni in presenza per un totale di n° 6 ore;
● aver svolto le attività richieste segnalate come “obbligatorie”;
● aver conseguito un giudizio positivo per il 75% delle attività previste (lezioni, test, progetto, studio individuale);
● aver superato il test finale con almeno il 75% delle risposte corrette (9 su 12 quesiti corretti).
*1 I modelli di attestazione delle competenze, del test di valutazione sull’apprendimento e il modulo di valutazione corso sono pubblicati nella sezione Allegati delle Linee Guida per la formazione continua AIB.