Corso di formazione di base
La catalogazione descrittiva e semantica
Tipologia: corso di livello base, in modalità blended learning (lezioni in presenza + piattaforma Google Meet)
Date: 17 ottobre-11 novembre 2022
Sede: Biblioteca comunale Passerini – Landi, via Carducci 14 – Piacenza. La sede è dotata di wi-fi. I partecipanti devono dotarsi di un dispositivo personale (pc, tablet…)
Area tematica e codice di classificazione OF 2 Analisi e controllo bibliografico escluso 2.2. Catalogazione di materiali speciali
Qualificazione EQF 6
Destinatari: bibliotecari
Scopo: consentire ai partecipanti di descrivere, fornire di intestazioni e indicizzare con soggetti, termini di thesaurus e numeri DDC monografie di media difficoltà
Contenuto: catalogazione delle monografie
Obiettivi formativi
Cosa si apprenderà? | Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di: |
A. Conoscenze | Sapere che cos’è il catalogo e conoscere i principali strumenti per la catalogazione:
REICAT ISBD Nuovo soggettario DDC – WebDewey |
B. Capacità | catalogare monografie di media difficoltà cioè prive di particolari difficoltà per quanto riguarda la struttura e relative tendenzialmente a uno o massimo due soggetti |
Metodologia didattica
Obiettivi formativi | Metodologia didattica |
A. Conoscenze | Le conoscenze saranno presentate attraverso lezioni frontali durante le quali i partecipanti saranno inviati a rispondere a domande e a svolgere esercizi insieme |
B. Capacità | Le conoscenze acquisite saranno sviluppate attraverso esercitazioni pratiche tese a sviluppare le capacità necessarie per produrre la registrazione bibliografica completa di una monografia |
Valutazione dell’apprendimento (prova da cui risulti le conoscenze e competenze acquisite):
Obiettivi formativi | Valutazione apprendimento |
A. Conoscenze | Questionari online periodici e valutazione delle competenze acquisite alla fine del corso |
B. Capacità | Realizzazione di registrazioni bibliografiche complete di monografie proposte |
Supporto alla didattica
Risorse web | Corso su piattaforma Google Meet; WebDewey |
Pubblicazioni | REICAT, ISBD (versione 2002 online in inglese), Nuovo Soggettario, WebDewey |
Attrezzature e IT | In sede proiettore e collegamento a Internet. Gli studenti devono portare il proprio dispositivo portatile |
Tutoraggio e facilitazione | Collaborazione da parte di un codocente/esercitatore per le esercitazioni pratiche |
Requisiti e modalità di partecipazione
Socio AIB | Il corso è rivolto principalment ai soci AIB, in primis della sezione AIB Emilia-Romagna |
Esperienza | Nessuna |
N partecipanti | Minimo 12; massimo 12. In caso di più richieste, gli associati e amici AIB avranno la precedenza. In primis, gli associati e amici della sezione AIB Emilia-Romagna |
Quota di partecipazione | Associati e amici persona e enti
112 euro Non associati persona 112 euro + IVA – Enti non amici 112 euro + IVA, se dovuta |
Modalità di registrazione
Iscrizione obbligatoria tramite invio del Modulo, entro il 27 settembre 2022.
Coloro che partecipano per conto del proprio ente dovranno inviare gli estremi dell’impegno di spesa della quota parte entro il 27 settembre 2022.
A raggiungimento di 12 iscritti (numero minimo e massimo) sarà data conferma dell’avvio de corso.
Docenti e facilitatori
Docenti | Piero Cavaleri
Già Direttore della Biblioteca Mario Rosini dell’Università Carlo Cattaneo LIUC. Oltre ad occuparsi di biblioteconomia gestionale, ha dedicato la sua attenzione all’indicizzazione semantica, in particolare di thesauri, soggetti e classificazione. Dal 2013 coordina la redazione della WebDewey Italiana Rita Bertani Storica di formazione, ha conseguito nel 2020 il Master ADiP presso l’Università di Ferrara. Dal 2016 lavora per la coop. Le Pagin. Svolge anche incarichi di catalogazione descrittiva presso la Biblioteca Viganò (IIS Belluzzi- Fioravanti) e semantica presso la Biblioteca Comunale di Marzabotto |
Tutor | Rita Bertani, referente regionale presso l’Osservatorio formazione pr AIB Emilia-Romagna |
Programma e tempi
Lezioni frontali in presenza | Lezioni su REICAT e ISBD = 8 ore
Lezioni su soggettazione e classificazione = 12 ore. 17 ottobre: ore 9,30-13 14-17 24 ottobre: ore 9,30-13 14-17 4 novembre: ore 9,30-13 14-17,30 |
Lavori di gruppo a distanza | 5 incontri di 2 ore intervallati alle lezioni da dedicare alla realizzazione di registrazioni bibliografiche via via completate con gli elementi spiegati nelle lezioni. 10 ore
21, 28, 31 ottobre e 8, 11 novembre 15.30 – 17.30
|
Comunità di apprendimento | Gli allievi dovranno partecipare attivamente alle lezioni rispondendo alle domande poste e svolgendo le attività proposte |
Apprendimento attivo | Ad ogni ora di lezione deve corrispondere 1 ora di studio individuale (totale 20 ore di studio individuale).
Per ogni ora di laboratorio è previsto lo svolgimento di 1 ora di lavoro individuale per produrre registrazioni bibliografiche che saranno discusse in gruppo (totale 10 ore di lavoro individuale) |
Follow up | Alla fine del corso sarà proposta una prova finale di valutazione dell’apprendimento attraverso un quiz sulla piattaforma Google Meet (tempo di correzione 20 minuti per partecipante) |
Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione previo superamento del test di fine corso e intermedi, utili ai fini della qualificazione.
Il corso si riterrà superato con profitto in presenza dei seguenti requisiti:
- Aver partecipato ad almeno il 75% delle lezioni
- Aver svolto le attività di lavoro individuatale almeno nella percentuale del 75%
- Aver superato il test finale di valutazione dell’apprendimento.
Ai corsisti sarà somministrato anche un questionario di gradimento del corso.
Gli attestati di partecipazione al corso con l’indicazione del numero di ore frequentate e del superamento dei test di valutazione dell’apprendimento saranno rilasciati a cura della sezione AIB Emilia-Romagna.
Formazione in convenzione con il polo bibliotecario piacentino.