La biblioteca tra reti sociali e gestione dei diritti

Corso di aggiornamento professionale per bibliotecari e operatori di biblioteca

Online: 1, 3, 8, 10, 22, 29 marzo 2021

ATTENZIONE: Corso annullato per motivi organizzativi e rinviato a data da destinarsi

Unità di competenza:  6 Biblioteca 2.0
Codice di classificazione OF:  6.5 Biblioteca digitale
Qualificazione EQF:  7

 

Modalità Didattica a distanza attraverso la piattaforma Zoom
Data e orario
    • 6 moduli di 2 ore ciascuno:
    • lunedì 01 marzo 2021 – 15:30-17:30
    • mercoledì 03 marzo 2021 – 15:30-17:30
    • lunedì 08 marzo 2021 – 15:30-17:30
    • mercoledì 10 marzo 2021 – 15:30-17:30
    • lunedì 22 marzo 2021 – 15:30-17:30
    • lunedì 29 marzo 2021 – 15:30-17:30
Tipologia di corso Corso Intermedio, durata 12 ore

Scopo

Il mondo delle reti sociali è un mondo in continua evoluzione a cui è necessario saper guardare con attenzione. In particolare l’esperienza maturata durante il lockdown ha visto i bibliotecari (e altri operatori culturali) impegnarsi a mettere a punto una serie di servizi a distanza in un fiorire di soluzioni per venire incontro alle esigenze della propria utenza. In tale dimensione occorre interrogarsi su come alcune soluzioni possono essere condotte nel rispetto dei diritti d’autore e dei diritti correlati. Scopo del corso è far emergere un’analisi consapevole – scevra da luoghi comuni – delle politiche che applicano i vari social network nei confronti dei membri che vi aderiscono volontariamente. Il corso offrirà una visione sui servizi di social network emergenti più popolari e sui rischi e opportunità di partecipare entro le reti sociali: argomenti operativi di tipo legale, sociale, tecnologico.
Saranno parte del corso specifiche attività che includeranno la valutazione del web 2.0, come parte di una cultura di servizio responsabile. Sono previste dimostrazioni di servizi web 2.0, analisi delle clausole regolamentari delle piattaforme sociali, modalità dei fornitori di servizi sociali, nella gestione dei diritti su testi, immagini e dati, con attenzione a come le reti sociali garantiscono o meno privacy gestendo dati personali, all’interno della rete e/o verso soggetti terzi.

Argomenti trattati durante le lezioni teoriche con esposizione di casi pratici

  1. Posso liberamente caricare contenuti trovati in Internet o di terzi senza chiedere prima il consenso?
  2. Quali sono i principali limiti normativi al riuso e alla diffusione di immagini di beni culturali?
  3. I principali social network e le loro policy, termini di servizio e note di copyright.
  4. Che regole devo rispettare per la pubblicazione in un social.
  5. Come effettuare una diretta (live) di un evento in un social con account dell’istituzione.
  6. Chi è titolare del diritto d’autore dei contenuti caricati o condivisi in un social.
  7. Qual è la differenza in FaceBook tra una Profilo, Bacheca, Pagina e Gruppo.
  8. Posso liberamente condividere (share) o scambiare, scaricare (download) ri-usare, copiare, modificare, pubblicare contenuti (fotografie, video, immagini, suoni, disegni, fotomontaggi meme, scritti, simboli, loghi) diffusi sui social media o devo verificare se sono protetti dal diritto d’autore?
  9. Posso usare fotografie o altro materiale trovate in rete per la pagina web della biblioteca? Quali accorgimenti adottare prima della pubblicazione di contenuti in una pagina web?
  10. Posso creare audiolibri tramite letture di testi posseduti dalla biblioteca ad uso degli utenti da remoto durante periodi di lockdown? E video libri? Posso creare una pagina web con link a audio o videolibri?
  11. Ho scansionato l’immagine di un bene presente sulla pagina di un libro: posso riutilizzarla in un nuovo volume semplicemente citando la pubblicazione d’origine?
  12. La fotografia scattata in un museo può essere liberamente pubblicata sul web in un blog personale o essere inserita in una presentazione da proiettare in pubblico?
  13. Cos’è la messaggistica istantanea (chat). Differenze tra chat e canale nella messaggistica istantanea. Quali regole si applicano alla messaggistica?
  14. Posso liberamente aprire un canale di messaggistica istantanea per l’ente culturale per il quale lavoro o devo concordare modalità, contenuti e temi.
  15. Posso liberamente condividere, inoltrare, scaricare, modificare contenuti (fotografie, immagini, suoni, note vocali, brani musicali, video, disegni, fotomontaggi, meme, scritti, simboli, loghi) ricevuti o devo chiederne il consenso all’autore o al mittente?
  16. Le note legali dei siti web

Obiettivi formativi

A Conoscenze Essere consapevole di ambiti, significati e confini del copyright e della privacy nell’uso del web 2.0.
B Capacità Individuare azioni concrete per l’erogazione di servizi attraverso il web 2.0 nel rispetto dei diritti di copyright e privacy.

Metodologia didattica

A Conoscenze Webinar, lezioni della docente con proiezione di slide, condivisione dello schermo per visione diretta di siti e risorse di rete e partecipazione attiva dei corsisti con domande “mirate”
B Capacità Esercitazioni pratiche su casi di studio attraverso lavoro di gruppo da remoto ed esposizione individuale in plenaria dell’analisi dei casi trattati durante le videolezioni.

Valutazione apprendimento

A Conoscenze I partecipanti alla fine del corso dovranno dimostrare di aver acquisito i principali concetti illustrati e dovranno saper sviluppare soluzioni autonome.
B Capacità Al termine del corso ai partecipanti sarà chiesto di compilare un test per la verifica del grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e un test di valutazione del corso.

Supporto alla didattica

Risorse web Bibliografia di riferimento
Slide
Documentazione di approfondimento
Attrezzature e IT Accesso alle videolezioni con Zoom
Tutoraggio e facilitazione Tutto il materiale didattico (slide e casi pratici) verrà messo a disposizione sulla piattaforma Classroom della docente.
La docente autorizza la registrazione video delle lezioni e alla collocazione in una piattaforma per la didattica a distanza in modalità streaming (non scarico) utile all’eventuale fruizione successiva ad uso esclusivo degli iscritti al corso.
I partecipanti dovranno altresì dare la propria autorizzazione alla registrazione per partecipare al corso.

Requisiti e modalità di partecipazione

Socio AIB Il corso è rivolto sia agli associati, sia ai non iscritti
Destinatari Operatori coinvolti in attività e servizi culturali che utilizzano e gestiscono contenuti di diversa tipologia (testi, fotografie, immagini di opere d’arte, organizzazione di mostre o eventi, video, oggetti didattici…). Bibliotecari di università, bibliotecari di biblioteche pubbliche, o di altri settori GLAM (Gallerie, Musei, Archivi, Biblioteche). Addetti alla redazione di pagine su social e personale che usa video e multimediali.
N° partecipanti Il corso verrà attivato a partire da un minimo di 20 richieste per un massimo di 30 iscritti.
Viene fissato un limite massimo per favorire l’interazione con il docente
Quota di partecipazione
  • Associati AIB persona (ordinario o amico)*: € 60,00
  • Associati AIB enti*: € 60,00 a persona (max 3 persone)
  • Non associati AIB: € 110,00 + IVA al 22% (se dovuta, in tal caso la quota IVA inclusa è di € 134,20)
    *Gli associati persona o ente dovranno essere in regola con il rinnovo 2021 per poter usufruire della quota loro riservata.
  • Studenti amici (studenti iscritti a specifici corsi universitari o di formazione professionale che non hanno superato il 30º anno di età): euro 40,00
  • Associati ANAI persona in regola con la quota 2021: Euro 60,00 (+IVA 22%)
  • Amici degli archivi e sostenitori ANAI in regola con la quota 2021: Euro 60,00 (+IVA 22%)
  • Soci juniores ANAI in regola con la quota 2021: Euro 40,00 (+IVA 22%)

Gli associati devono essere in regola con la quota associativa per il 2021. La quota può essere saldata prima del corso sempre con pagamento tramite bonifico intestato alla Sezione AIB Sardegna inviando la ricevuta.

Modalità di pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Sardegna (cc n. 400980357 IBAN IT69F0200817205000400980357) specificando come causale “Corso Derobbio– cognome nome“.

In caso di mancata partecipazione senza un preavviso di almeno tre giorni, verrà comunque richiesta (con fattura o ricevuta) una penale pari al 50% del costo di iscrizione al corso.

Le iscrizioni per i non associati verranno accettate con riserva e a completamento del numero massimo dei partecipanti.

Per i soci AIB l’IVA è dovuta nel caso in cui il corsista richieda la fattura e l’intestatario della stessa non sia socio AIB. Se viene richiesta la fattura, per godere della tariffa soci, deve risultare in regola con l’iscrizione AIB l’intestatario della fattura, non la persona che partecipa al corso. Se l’ente che partecipa al corso è esente IVA, deve comunicare formalmente ai sensi di quale articolo di legge gode dell’esenzione. La partecipazione di non soci ad un corso costituisce un servizio commerciale e richiede quindi, obbligatoriamente, l’aggiunta dell’Iva del 22% alla quota di iscrizione e la conseguente emissione di una fattura.

Modalità di registrazione e contatti

Iscrizione obbligatoria tramite il modulo scaricabile dal link in calce a questa pagina, che, debitamente compilato dovrà essere inviato alla mail: sar-corsi(at)aib.it

Periodo di iscrizione

Da martedì 9 febbraio a sabato 20 febbraio 2021.

Conferma iscrizione

L’accettazione sarà confermata via mail ai soli ammessi lunedì 22 febbraio 2021.

Gli iscritti che avranno ricevuto conferma dovranno effettuare il pagamento della quota di partecipazione come di seguito indicato entro e non oltre mercoledì 24 febbraio 2021. A seguito del pagamento verrà inviato il link per la partecipazione al corso.

Chi partecipa per conto del proprio Ente dovrà inviare l’impegno al pagamento della quota da parte dell’Ente (determina, impegno di spesa, dichiarazione in carta intestata con numero di protocollo).

Eventuali spese e/o commissioni per il pagamento sono a carico di chi si iscrive al corso e non possono essere detratte dalla quota di iscrizione.

NB: La sezione AIB Sardegna si riserva di annullare l’incontro in caso di mancato raggiungimento di un numero sufficiente di iscritti.

Docenti e facilitatori

Docente Antonella De Robbio. Docente Università degli studi di Padova, coordinatore del Gruppo di studio AIB Open Access e Pubblico dominio – GOAPD, CEO Admin Board presso E-LIS, E-prints in Library and Information Science.
Facilitatori Non presenti

Rilascio dell’attestato

A tutti i partecipanti che avranno superato il test di fine corso per la valutazione delle competenze acquisite verrà rilasciato l’attestato utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento d’iscrizione all’AIB. La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. L’attestato sarà rilasciato previa partecipazione ad almeno l’80% delle lezioni teoriche (1 e 3 Marzo/ 8 e 10 Marzo). Le lezioni laboratoriali del 22 e del 29 Marzo sono obbligatorie.

Criteri di accettazione al corso

Le richieste di iscrizione al corso saranno selezionate seguendo questi criteri:

  • Soci AIB Sardegna in regola con il pagamento per l’anno 2021
  • Soci AIB delle altre regioni in regola con il pagamento per l’anno 2021
  • Soci ANAI in regola con il pagamento per l’anno 2021
  • ordine cronologico di presentazione delle domande

Per ulteriori informazioni sul contenuto del corso contattare
Roberto Putzulu, roberto.putzulu(at)aib.it

Modulo iscrizione

Modulo-iscrizione_La biblioteca tra reti sociali e gestione dei diritti