Programma del corso e docenti:
- i disabili visivi (non vedenti, ipovedenti gravi – medi – lievi e anziani) e uditivi
- i BES e i DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia…)
persone con difficoltà nella comprensione linguistica e comunicativa (bambini, adolescenti, adulti con bisogni comunicativi complessi)
Gli strumenti di lettura e scrittura
- Braille, Lis e tecnologie assistive (barra Braille, sintesi vocale, screen reader…)
- Facilitazioni per la lettura: software dedicati, videoingranditori ed altre soluzioni pratiche ed economiche
- Gli strumenti e gli ausili a confronto
I libri nei formati alternativi: quali sono, come si costruiscono, a chi servono
- Il libro un Braille
- Il libro tattile
- Il libro a grandi caratteri
- Il libro ad alta leggibilità
- Il libro in LIS
- Il libro parlato e l’audiolibro
- Il libro digitale e l’e-book
- Il libro in simboli
Servizi speciali per utenti speciali
- Associazioni, istituzioni ed enti di riferimento, pubblici e privati
- Le biblioteche di pubblica lettura: la situazione europea e il panorama internazionale
- Linee guida IFLA e normativa
- E in Italia? Indagine conoscitiva, progetti ed esperienze concrete nelle biblioteche pubbliche
- Le novità librarie: LIA – Libri Italiani Accessibili
- La tutela del diritto d’autore – Il Trattato di Marrakech
- Pratiche quotidiane di accessibilità
Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita, è necessario iscriversi cliccando sul link sottostante: