Forte & Chiaro
Seconda edizione del corso di Public Speaking per bibliotecari a cura dell’Associazione Italiana Biblioteche Sezione FVG
Udine, Biblioteca Civica “V. Joppi” (Udine), sala multimediale piazza Marconi 8
17 e 19 marzo e 7 e 9 aprile 2025, dalle 9:00 alle 13:00
Docente: Caterina Comingio
Parlare davanti a qualsiasi pubblico prevede un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche – soggettive e oggettive – molto diverse:
● coscienza dei propri mezzi espressivi;
● delle emozioni connesse;
● del pubblico;
● degli obiettivi del discorso;
● delle macro-aree della comunicazione (verbale, para-verbale, non verbale).
Il percorso permette di rilevare i propri punti deboli e i punti di forza, e di padroneggiare tutti questi aspetti con la giusta leggerezza.
Il corso ha un taglio seminariale e pratico e prevede, nelle settimane antecedenti l’inizio delle lezioni la compilazione di un questionario per un’analisi dei bisogni formativi su Google Form e un compito propedeutico da consegnare alla docente. Per tale motivo è richiesta, contestualmente all’iscrizione, l’autorizzazione a comunicare il proprio recapito email alla docente, che curerà personalmente queste attività preliminari.
Considerata la natura e gli obiettivi del corso, si prevede un numero massimo di 12 iscritti.
La seconda edizione che si terrà a Udine, segue quella realizzata a Casarsa della Delizia nel mese di novembre 2024. Seguirà la terza e conclusiva edizione del progetto formativo sul public speaking che si svolgerà a Trieste nell’autunno 2025.