Osservatorio Formazione
Commissione nazionale biblioteche ragazzi
[Iscrizioni chiuse per raggiunto numero massimo di corsisti]
Sede: online su piattaforma e-learning AIBFormazione.it
Data: dal 4 ottobre al 6 novembre 2021 – durata del corso 25 ore
Tipologia: corso di livello base
Scopo
Il corso si propone di offrire un’ampia panoramica sull’organizzazione, gestione e promozione di una biblioteca rivolta a bambini e ragazzi, ed è rivolto a bibliotecari che già operano presso biblioteche pubbliche
Contenuto
Gli incontri verteranno sulla storia, le esperienze e le buone pratiche dei servizi bibliotecari offerti a bambini, ragazzi e adolescenti.
Area tematica e codice OF: Promozione della lettura 4.5.2.
Qualificazione EQF: 6 (UNI: A6 / A5)
I docenti
Caterina Ramonda, bibliotecaria, guarda da anni in particolare alla produzione editoriale per bambini e ragazzi e all’educazione e promozione della lettura; è autrice di diversi saggi sull’argomento per l’Editrice Bibliografica,tra cui il manuale “La biblioteca per ragazzi”. Collabora con la rivista Andersen e fa parte della giuria dell’omonimo premio. <https://about.me/caterina.ramonda>
Anna Maria Di Giovanni, bibliotecaria, è responsabile della Biblioteca Centrale Ragazzi – Centro Specializzato di Roma , dove, fra le altre attività, cura e organizzata eventi di promozione del libro e della lettura di rilevanza cittadina e/o nazionale, per bambini e ragazzi . Conduce corsi di formazione su temi inerenti la letteratura per l’infanzia, la promozione della lettura, la gestione e l’organizzazione delle biblioteche per ragazzi. Ha collaborato con il Centro per il libro e la lettura nell’ambito del progetto nazionale In Vitro e partecipato in qualità di giurata al premio Nazionale Nati per Leggere. Fa parte della Commissione Biblioteche Ragazzi dell’AIB.
Cristina Bambini, bibliotecaria presso la San Giorgio di Pistoia, accanto al tradizionale lavoro di reference, di gestione delle collezioni e di front office, si occupa sempre più approfonditamente delle tematiche legate alla comunicazione e al web sociale. Coltivando questa dimensione lavorativa, è diventata una delle responsabili dei profili social e del sito web della biblioteca.
Marco Muscogiuri, architetto e professore associato al Politecnico di Milano (Dipartimento ABC). Con Alterstudio Partners srl di Milano, di cui è socio fondatore e consulente, ha realizzato progetti per committenti pubblici e privati e partecipato a concorsi nazionali e internazionali, conseguendo premi e segnalazioni, approfondendo in special modo i temi inerenti gli spazi pubblici e i luoghi della cultura. È autore di numerose pubblicazioni tra cuii: Architettura della biblioteca, linee guida di programmazione e progettazione (Ed. Sylvestre Bonnard, 2004); Biblioteche. Architettura e progetto, scenari e strategie di progettazione (Maggioli, 2009);
Nicoletta Gramantieri, bibliotecaria, è responsabile della Biblioteca Salaborsa Ragazzi di Bologna, dove, fra le altre attività, si occupa di progettazione, organizzazione e gestione di progetti e di attività di promozione della lettura. E’ referente provinciale per il programma Nati per Leggere, fa parte della Commissione Biblioteche Ragazzi dell’AIB e del direttivo di Ibby Italia. Tiene corsi di formazione per insegnanti e bibliotecari su temi relativi alla lettura, alla letteratura per bambini e ragazzi, alla promozione delle biblioteche e scrive sulle riviste Hamelin e Liber.
Giuseppe Bartorilla, bibliotecario e responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano (Mi), Premio Andersen 2014, un antico (e magico) mulino ottocentesco, si occupa di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, promozione della lettura, organizzazione di spazi bibliotecari pubblici e scolastici per bambini e ragazzi. Progetta e conduce attività di formazione rivolte a insegnanti, bibliotecari ed educatori su temi relativi alle biblioteche per ragazzi, alla letteratura under 18 e alla promozione delle letture (anche digitali). Dal 2010 con un gruppo di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado cura il blog dedicato alle letture bucsity.it e modera dal 2017 il gruppo di lettura young adults BookMood.it. Ha scritto articoli per Sfoglialibro, Liber, Biblioteche Oggi, Pepeverde e Il Folletto ed è autore per Editrice Bibliografica del saggio “Alla scoperta della biblioteca dei ragazzi”.
Obiettivi formativi
Cosa si apprenderà? | Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di: |
A. Conoscenze |
|
B. Capacità |
|
Metodologia didattica
Obiettivi formativi | Metodologia didattica |
A. Conoscenze | Lezioni online in sincrono sui contenuti del corso e presentazione dei materiali sulla piattaforma www.aibformazione.it |
B. Capacità | Le capacità emergeranno dal livello raggiunto dai lavori di gruppo e individuali e dalle discussioni sui forum |
Valutazione apprendimento
Obiettivi formativi | Valutazione apprendimento |
A. Conoscenze | Test di verifica dell’apprendimento. |
B. Capacità | Project Work. |
Supporto alla didattica
Risorse Web | Piattaforma di e-learning AIBformazione e Zoom per le lezioni online |
Materiali didattici | Materiali prodotti ad hoc (slide, dispense, video ecc.); risorse liberamente disponibili (es. LG IFLA BBSS, Manifesto IFLA BBSS, libro IFLA/Roma Tre – Ledizioni ecc.). Registrazioni delle lezioni fruibili in modalità visualizzazione per la durata del corso. |
Attrezzature e IT | Connessione a internet, pc o dispositivi mobili. |
Tutoraggio e facilitazione | Il percorso sarà quotidianamente monitorato e regolato in itinere da un e-tutor. |
Requisiti e modalità di partecipazione
Socio AIB | Il corso è riservato ai soli Associati e Amici AIB in regola con l’iscrizione o che intendano iscriversi per la prima volta nel 2021 (l’iscrizione all’AIB per il 2021 dovrà essere rinnovata entro la data di inizio del corso). |
N° Partecipanti | min. 15 – max 25. |
Quota di partecipazione | Associati e Amici AIB persona: € 70,00 Amici AIB Enti: € 70,00 a partecipante Amici AIB studenti: € 60,00 |
Modalità di registrazione
Modalità d’iscrizione | Entro il 23 settembre 2021, tramite: – Compilazione del modulo online in calce. – Le iscrizioni saranno chiuse prima della data sopra indicata se sarà stato raggiunto il numero massimo di iscritti. |
Per informazioni | Segreteria nazionale AIB <seminari[at]aib.it> |
Docenti e facilitatori
Docenti | Caterina Ramonda, Anna Maria Di Giovanni, Marco Muscogiuri, Cristina Bambini, Nicoletta Gramantieri, Giuseppe Bartorilla. |
Gestore corso / e-tutor | Immacolata Murano immacolata.murano(at)aib.it |
Programma e tempi
Durata complessiva del corso: 25 ore
Lezioni on line
(12 ore) |
12 ore: lezioni online suddivise in 6 incontri da 120 minuti
1) 6 ottobre 2021- h. 16:30/18:30 Caterina Ramonda: La biblioteca dei ragazzi tra storia e buone pratiche 2) 8 ottobre 2021 -h. 16:30/18:30 Anna Maria Di Giovanni: la biblioteca e suoi servizi 3) 12 ottobre 2021- h. 16:30/18:30 Cristina bambini: La biblioteca fuori di sé: tra territorio, relazioni e comunicazione 4) 14 ottobre 2021 – h. 16:30/18:30 Marco Muscogiuri: la biblioteca tra spazi e ragazzi 5) 21 ottobre – h. 16:30/18:30 Nicoletta Gramantieri:Primi lettori: tra spazi, libri e letture 6) 28 ottobre – h. 17:00/20:00 Giuseppe Bartorilla. organizzare e collocare i libri per ragazzi; Presentazione Project Work |
Comunità di apprendimento (8 ore) |
8 ore: discussione aperta sui forum e Project Work.
28.10.2021 – h. 19/20 presentazione dei Project Work |
Apprendimento attivo (5 ore) |
5 ore: studio individuale dei materiali didattici e test di valutazione dell’apprendimento. |
Programma
6 ottobre – La biblioteca dei ragazzi tra storia e buone pratiche (Caterina Ramonda)
|
8 ottobre – La biblioteca e i suoi servizi (Annamaria Di Giovanni)
|
12 ottobre – La biblioteca fuori di sé: tra territorio, relazioni e comunicazione (Cristina Bambini)
|
14 ottobre – La biblioteca tra spazi e ragazzi (Marco Muscogiuri)
|
21 ottobre – Primi lettori: tra spazi, libri e letture (Nicoletta Gramantieri)
|
28 ottobre – Organizzare e collocare i libri per ragazzi (Giuseppe Bartorilla)
|
Attestazioni finali
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso, previo superamento del test finale utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del regolamento d’iscrizione all’AIB.
La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. Ai partecipanti sarà chiesto di compilare anche un questionario per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati.
Il corso si riterrà superato con profitto in presenza dei seguenti requisiti:
- aver partecipato alle attività in piattaforma per un numero di ore non inferiore a 13 (lavoro individuale e lavoro di gruppo)
- aver partecipato obbligatoriamente alle lezioni online per un totale di 12 ore (ammessa una sola assenza)
- aver svolto le attività richieste segnalate come “obbligatorie”;
- aver conseguito un giudizio positivo per il 75 % delle attività previste.